socialb facebook   instagram 

Centro trasfusionale Serristori, anticipata al 19 e 20 giugno la Giornata regionale della Donazione del Sangue (in Toscana, 21 giugno) Apertura prolungata per tutta la mattina. Sempre possibile donare nei Servizi trasfusionali Asl

Firenze – Due giornate di apertura prolungata con la possibilità di donare per tutta la mattina. Saranno promosse il 19 e 20 giugno prossimi dal centro trasfusionale dell’ospedale Serristori in occasione della Giornata regionale della Donazione del Sangue che si celebra in varie regioni d'Italia e con cadenza annuale. In Toscana quest'anno l'evento promosso dal Centro Regionale Sangue, è previsto il 21 giugno, presso il Palazzo Senza Tempo di Peccioli di Pisa ed ha come titolo "Il tempo del dono, il dono del tempo".

Attachments:

Leggi tutto...

All’Ospedale di Prato: SoS Baby. Corsi di prevenzione e sicurezza per i più piccoli. In collaborazione con la Fondazione Ami rivolti a tutta la cittadinanza e a chi si prende cura dei bambini. Giovedì 26 giugno ultimo appuntamento

Scritto da Daniela Ponticelli, mercoledì 11giugno 2025 

 

Prato  - Proseguono gli incontri organizzati da AUSL Toscana Centro (ambito Pratese) con Fondazione AMI Prato, dedicati alla prevenzione degli incidenti in età pediatrica.

Attachments:

Leggi tutto...

Concerto di Piano Solo - Musica e Parole” domani Ospedale di Prato

Per conto della Fondazione Sandro Pitigliani 
 
“Concerto di Piano Solo - Musica e Parole”, che si terrà domani martedì 10 giugno , a partire dalle ore 17.00, presso l’area commerciale dell’Ospedale Santo Stefano DI PRATO.

Protagonisti dell’evento saranno il musicista Luis Berra e Dario Berra, medico oncologo. 

L’iniziativa è promossa dall’Oncologia Medica dell’Ospedale Santo Stefano, con il supporto della Fondazione Sandro Pitigliani.

Al termine del concerto, sarà offerto un piccolo rinfresco nella sala multimediale.

In allegato la locandina dell’evento.

 
Attachments:

Pescia: Ministero respinge deroga per il Punto Nascita. Prosegue il potenziamento del "Centro aziendale per i servizi dedicati alle patologie femminili”. Investimenti in Valdinievole per 19 milioni di euro

Punto Nascita Ospedale di Pescia. Il Ministero della Salute respinge la richiesta di deroga: “Il volume delle attività è inferiore ai 500 parti annui e non sussistono condizioni orografiche di disagio”. L’AUSL TC ne prende atto e procede nel potenziamento del “Centro aziendale per i servizi dedicati alle patologie femminili” 

Scritto da Daniela Ponticelli, mercoledì 11 giugno  2025 

Pescia - Si è svolta oggi la conferenza dei Sindaci della Val di Nievole, un momento di confronto sui temi del territorio.

Attachments:

Leggi tutto...

Al San Giuseppe le lezioni sul paziente traumatizzato del prof. Morandi, Associate Chair al College of Medicine, Università della Florida (Jacksonville) Prossimo appuntamento con gli ortopedici della Toscana

Empoli – Il prof. Massimo Max Morandi che ha diretto negli anni importanti strutture ortopedico-traumatologiche in Centri Universitari in diversi Stati negli USA, ha fatto visita nei giorni scorsi alla struttura di Ortopedia e Traumatologia dell’ospedale San Giuseppe di Empoli, diretta dal dott. Merildo Maritato, amico di lunga data del prof. Morandi.

Attachments:

Leggi tutto...

Conferenza Zonale, i lavori dell’ospedale e delle Case della Comunità al vaglio dei sindaci del Mugello e dei vertici Asl

Conferenza Zonale, i lavori dell’ospedale e delle Case della Comunità al vaglio dei sindaci del Mugello e dei vertici Asl .Nuovi impegni per l’assistenza primaria. Via Bolognese chiusa e l’impatto sui servizi

Firenze – Lo stato dei lavori dell’ospedale e delle Case di Comunità; la risposta di assistenza primaria nei territori e la situazione dei medici di famiglia in particolare nell’Alto Mugello; le criticità legate alla chiusura della via Bolognese. Vecchie questioni aperte – come l’ospedale – e nuove sfide, in primis la riorganizzazione della sanità territoriale, sono state al centro della riunione della Conferenza Zonale, convocata nei giorni scorsi per fare il punto sulla situazione e per analizzare i nodi cruciali che coinvolgono il territorio del Mugello.

Leggi tutto...

“(H)Open Day Emicrania” il 19 giugno. Al S. M. Annunziata visite neurologiche gratuite. Da domani possile prenotare telefonando

Visite neurologiche gratuite all’ospedale Santa Maria Annunziata. Da domani è possibile prenotare telefonando

Firenze – L’ospedale Santa Maria Annunziata aderisce il 19 giugno all’Open Day Emicrania che la Fondazione Onda ETS organizza con la disponibilità di alcune visite neurologiche gratuite. Gli appuntamenti sono su prenotazione. Occorre quindi prenotare nei seguenti giorni: domani giovedì 12 giugno, venerdì 13 e lunedì 16 giugno in orario 10-12. Il numero da chiamare è 055 6936230. Le visite saranno effettuate presso la Stanza 9 del DH Multidisciplinare, Scala B quarto piano dell’ospedale Santa Maria Annunziata.

Leggi tutto...

Il Rotary Club Bagno a Ripoli consegna tre rastrelliere per bici all’ospedale Santa Maria Annunziata

Il Rotary Club Bagno a Ripoli consegna tre rastrelliere per bici all’ospedale Santa Maria Annunziata

Scritto da Paola Baroni, lunedì 9 giugno 2025

Firenze – Molto attese da tempo, nei giorni scorsi le tre rastrelliere per bici sono state posizionate sul retro dell’ospedale. La consegna avvenuta per conto del Rotary Club Bagno a Ripoli che con la donazione ha voluto dare una risposta concreta di tutela della salute e dell’ambiente, è stata coronata questa mattina da una visita simbolica agli spazi bici riservati dove sono state posizionate le rastrelliere.

Leggi tutto...

A Camerata dal 16 giugno i lavori PNRR. Servizi quasi tutti ricollocati in area fiorentina. Sarà un ospedale di comunità con 20 posti letto

A Camerata dal 16 giugno i lavori PNRR. Servizi quasi tutti ricollocati in area fiorentina. Ai cittadini sarà restituito un ospedale di comunità con 20 posti letto. Forte l’impegno anche sul fronte dell’assistenza primaria

Scritto da Paola Baroni, lunedì 9 giugno 2025

Firenze – Entro questa settimana saranno ultimate le operazioni di trasferimento dei servizi all’interno del presidio di Camerata per consentire l’avvio dei lavori PNRR per l’ospedale di comunità, previsti a partire dal prossimo 16 giugno. 

Leggi tutto...