Dal 22 al 30 aprile con la Fondazione Onda ETS prevenzione al femminile nelle strutture pistoiesi. Prenotazioni aperte dal 16 aprile
- Dettagli
- Creato: Lunedì, 14 Aprile 2025 14:38
- Visite: 497
Scritto da Ufficio Stampa, lunedì 14 aprile 2025
Pistoia - In occasione della 10ª Giornata nazionale della salute della donna, che si celebra il 22 aprile 2025, Fondazione Onda ETS, l’Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, dedica l’intera settimana dal 22 al 30 aprile 2025 alla promozione della salute femminile, attraverso l’iniziativa (H) Open Week. L’AUSL Toscana centro prende parte all’iniziativa offrendo numerosi servizi gratuiti sul territorio pistoiese.
Tumori del cavo orale, Asl Toscana centro in prima linea in prevenzione e diagnosi precoce. I percorsi tempestivi opportunità di sopravvivenza. Ecco tutti i servizi dove rivolgersi
- Dettagli
- Creato: Giovedì, 10 Aprile 2025 15:18
- Visite: 434
Firenze – I medici specialisti in otorinolaringoiatria e in odontoiatria della Asl Toscana centro, impegnati nella prevenzione dei tumori del cavo orale, in occasione del Oral Cancer Day 2025 ricordano ai cittadini il percorso ad accesso rapido dedicato e gestito sul territorio in maniera multidisciplinare dalle due strutture di Odontoiatria e Otorinolaringoiatria.
San Giuseppe di Empoli: la direzione aziendale tra visite nei setting e incontri con il personale
- Dettagli
- Creato: Mercoledì, 09 Aprile 2025 16:24
- Visite: 259
Attività in corso, obiettivi raggiunti e prossime sfide. Giornata dedicata al confronto con i professionisti
Scritto da Paola Baroni, mercoledì 9 aprile 2025
Empoli – La Direzione Aziendale della AUSL Toscana Centro, rappresentata dal Direttore Generale Ing. Valerio Mari, dalla Direttrice Sanitaria Dr.ssa Simona Dei, e ha dedicato una giornata alla visita dell’Ospedale San Giuseppe di Empoli per un confronto diretto con i professionisti, con la partecipazione dei direttori di Dipartimento, Dr. Paolo Zoppi, Dr Stefano Michelagnoli, dr Enrico Benvenuti e Ing Francesco Napolitano.
"Radici nella terra, sguardo al cielo". Oggi alle ore 17 all'Hospice Fiore di Primavera a Prato, l'inaugurazione del Giardino sensoriale realizzato da Sara e figli per volontà di Iacopo
- Dettagli
- Creato: Lunedì, 14 Aprile 2025 14:35
- Visite: 331
Scritto da Daniela Ponticelli, lunedì 14 aprile 2025
Prato - Oggi alle ore 17 si terrà all'Hospice di Prato Fiore di Primavera (via Pistoiese, 613 a Prato) si terrà la presentazione del Giardino realizzato da Sara e figli per volontà di Iacopo alla presenza delle autorità e della direttrice della struttura dott.ssa Sabrina Pientini
Il dottor Franco Lai, medico d'urgenza presso il Dipartimento di Emergenza dell’Ospedale Santo Stefano di Prato, ambasciatore per l’Italia presso l’American College of Emergency Physicians (ACEP)
- Dettagli
- Creato: Giovedì, 10 Aprile 2025 13:04
- Visite: 373
Scritto da Daniela Ponticelli, giovedì 10 aprile 2025
Prato – Il dottor Franco Lai, medico d'urgenza presso il Dipartimento di Emergenza dell’Ospedale Santo Stefano di Prato, è una figura di spicco nel panorama sanitario dell'emergenza nazionale e internazionale. Responsabile aziendale del percorso di Alta Intensità di Cura, il dottor Lai unisce competenza clinica e dedizione, incarnando il volto moderno e dinamico della medicina d’emergenza.
Cresce in Azienda la qualità della chirurgia oftalmica
- Dettagli
- Creato: Martedì, 08 Aprile 2025 14:13
- Visite: 237
Testata al Palagi, prima volta in Toscana, un’innovativa apparecchiatura di microscopia avanzata con altissimi livelli di precisione. Più comfort per il paziente.
Firenze – Per la prima volta in Toscana e tra i primi centri in Italia, l’ospedale Palagi ha condotto una prova visione della rivoluzionaria tecnologia per la chirurgia oftalmica grazie a un microscopio che offre un avanzato sistema di visualizzazione digitale basato sull’impiego di luce invisibile a infrarossi e realtà aumentata.
"Una volta per ciò che hai attraversato, una per celebrare il presente e una per augurarti un futuro radioso”. La Campana del sollievo risuona nell’Oncologia dell’Ospedale San Giuseppe.
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 11 Aprile 2025 11:55
- Visite: 440
Scritto da Paola Baroni, venerdì 11 aprile 2025
Empoli– Sarà per tutti “La Campana del Sollievo” da suonare al termine delle terapie per tagliare il traguardo della propria personale battaglia. Così come lo è stato per lei, Monica paziente oncologica. Alla Struttura Complessa di Oncologia dell’Ospedale San Giuseppe, Monica lunedì 7 aprile, ha suonato La Campana e, con grande soddisfazione, poco dopo le 13.00, l’ha suonata davanti a chi l’ha accompagnata in questi lunghi mesi di cura.
Giornata Mondiale del Parkinson 11 aprile 2025 “Etica Clinica e Malattia di Parkinson”: un evento per pazienti e caregiver all’Ospedale di Empoli
- Dettagli
- Creato: Giovedì, 10 Aprile 2025 13:01
- Visite: 530
Scritto da Ufficio Stampa, giovedì 10 aprile 2025
Empoli – In occasione della Giornata Mondiale del Parkinson, istituita nel 1997 dall’European Parkinson's Disease Association (EPDA), la ASL Toscana Centro promuove l’incontro pubblico “Etica Clinica e Malattia di Parkinson”, rivolto a pazienti, caregiver e operatori sanitari.
Ospedale San Giuseppe: per il potenziamento del Girot importanti strumenti per la diagnostica a domicilio grazie alla donazione promossa dalla Società Canottieri di Limite sull’Arno a cui hanno contribuito molte aziende del territorio e cittadini/e del
- Dettagli
- Creato: Lunedì, 07 Aprile 2025 14:19
- Visite: 308
Scritto da Paola Baroni, lunedì 7 aprile 2025
Empoli - La raccolta fondi nata su iniziativa della Società Canottieri di Limite sull’Arno per il progetto GIROT - Gruppi di Intervento Rapido Ospedale Territorio- dell’ospedale San Giuseppe si è conclusa oggi (7 aprile) con la consegna di due ecografi e due elettrocardiografi portatili per la gestione domiciliare dei pazienti.
Al Progetto hanno preso parte varie aziende del territorio e molti cittadini/e del Comune di Capraia e Limite, oltre al fondamentale supporto della Fondazione Santa Maria Nuova.