Ospedale di Prato: paziente raggiunge i 50 anni di trattamento emodialitico. Campolo: "un esempio di tenacia e un modello di assistenza di cui siamo orgogliosi". A breve prenderà il via nel Centro il progetto “dialisi peritoneale assistita”
- Dettagli
- Creato: Mercoledì, 26 Febbraio 2025 11:24
- Visite: 399
Scritto da Daniela Ponticelli, mercoledì 26 febbraio 2025
Prato – "Un esempio di tenacia e un modello di assistenza di cui siamo orgogliosi. 50 anni di emodialisi: un traguardo straordinario di cura e determinazione". Con queste parole il dottor Gesualdo Campolo, direttore della struttura di Nefrologia e Dialisi, dell'Ospedale Santo Stefano di Prato ha commentato il notevole traguardo raggiunto da un paziente che da 50 anni è in trattamento emodialitico sostitutivo, nel Centro Dialisi, dimostrando una forza straordinaria e una grande capacità di adattamento. Oggi il paziente ha 66 anni e, quando ha iniziato questo difficile percorso terapeutico, perchè affetto da una malattia renale che lo ha condotto alla terapia sostitutiva dialitica in pochi anni, era giovanissimo. Nato a Firenze, oggi risiede a Prato ed è pensionato.
La biblioteca in ospedale, inaugurazione all’Annunziata con il sindaco Pignotti. Prima la visita ai nuovi spazi, poi il film di CineOspedaliera. La Direttrice: “Con noi anche cultura ed emozioni”
- Dettagli
- Creato: Lunedì, 24 Febbraio 2025 14:05
- Visite: 277
Scritto da Paola Baroni, lunedì 24 febbraio 2025
Firenze – L’ospedale Santa Maria Annunziata ha la sua “Biblioteca e Sala Lettura” dedicata a sanitari, pazienti, volontari e caregiver. Lo spazio, attiguo all’Auditorium, sarà inaugurato il 27 febbraio (alle 14) dalla Direttrice del Presidio Elettra Pellegrino, dal sindaco di Bagno a Ripoli, Francesco Pignotti, dall’Assessore alla biblioteca, Corso Petruzzi, e da Fiorella Barucci, Presidente Auser di Bagno a Ripoli, i tre soggetti istituzionali che insieme ai volontari del servizio “Un libro e un volontario per amico”, hanno collaborato alla realizzazione e all’allestimento della biblioteca ospedaliera.
Intitolazione dell’eliporto alla memoria del dottor Giorgio Patrizio Nannini
- Dettagli
- Creato: Mercoledì, 19 Febbraio 2025 15:35
- Visite: 319
Domani, giovedì 20 febbraio, alle 11 nell'area ospedaliera del San Jacopo di Pistoia si terrà la cerimonia di intitolazione dell’eliporto alla memoria del dottor Giorgio Patrizio Nannini. L’evento, organizzato dal Comune di Pistoia in collaborazione con l’Azienda USL Toscana Centro, rappresenta un riconoscimento per la figura del medico morto in un tragico incidente aereo nel 2004 e per il suo contributo nel campo dell’emergenza sanitaria.
Attivato all'ospedale San Giuseppe di Empoli il nuovo ambulatorio per le disfunzioni del pavimento pelvico femminile. Il dottor Gabbanini: “Un impegno per il benessere delle donne del territorio”
- Dettagli
- Creato: Martedì, 25 Febbraio 2025 15:55
- Visite: 835
Empoli – È attivo da poco meno di un mese al San Giuseppe di Empoli il nuovo ambulatorio dedicato alle disfunzioni del pavimento pelvico femminile. Questo servizio rappresenta un importante passo avanti nell'assistenza sanitaria rivolta alle donne del territorio, con l’offerta di un percorso diagnostico e terapeutico completo per una condizione che sta interessando un numero crescente di pazienti.
L'Ospedale di Prato Best Performer in Chirurgia Robotica. Ai vertici nazionali per il numero degli interventi
- Dettagli
- Creato: Giovedì, 20 Febbraio 2025 16:33
- Visite: 584
Scritto da Daniela Ponticelli, giovedì 20 febbraio 2025
Prato – L’Ospedale Santo Stefano di Prato ha raggiunto il vertice nazionale nella chirurgia robotica, ottenendo nel terzo quadrimestre del 2024 il titolo di Best Performer in Italia tra i centri che utilizzano piattaforme robotiche.
Screening del colon retto. Campagna straordinaria a Prato. L’Azienda Sanitaria invita i cittadini: "La prevenzione è importante, trova il tempo!"
- Dettagli
- Creato: Martedì, 18 Febbraio 2025 15:10
- Visite: 601
Scritto da Daniela Ponticelli, martedì 18 febbraio 2025
Prato – Dal prossimo 21 febbraio inizia anche nell’Area pratese la campagna straordinaria per la prevenzione del tumore del colon-retto, rivolta a uomini e donne di età compresa tra 50 e 70 anni.
Per facilitare la partecipazione della popolazione target allo screening, sarà possibile ritirare il kit per la ricerca del sangue occulto nelle feci in orari dedicati in particolare nelle seguenti sedi:
Screening per il tumore al seno. L’Unità Mobile da giovedì 27 fa sosta a Castelfiorentino. Lettera di invito al domicilio per le donne di età 45-49
- Dettagli
- Creato: Martedì, 25 Febbraio 2025 15:52
- Visite: 385
Empoli – A partire da giovedì prossimo fino al 14 marzo l’azienda Usl Toscana centro promuove la campagna di screening mammografico per le donne di età 45-49 anni residenti nel comune di Castelfiorentino. Lo screening sarà effettuato con mammografo mobile posizionato nel parcheggio della Casa della Salute in via Cesare Pavese n.4 nel comune di Castelfiorentino. La partecipazione avviene tramite lettera di invito presso il proprio domicilio, inviata dalla segreteria screening di Empoli.
S.M. Annunziata, sabato 22 intervento all’alimentazione elettrica con attivazione dei gruppi elettrogeni
- Dettagli
- Creato: Giovedì, 20 Febbraio 2025 16:28
- Visite: 343
Attivate le misure di sicurezza: gestione coordinata dell’emergenza in ingresso con il 118
Scritto da Paola Baroni, giovedì 20 febbraio 2025
Firenze – Per un intervento finalizzato alla riorganizzazione delle linee elettriche di distribuzione della media tensione interna al presidio ospedaliero dell’Annunziata, sabato 22 febbraio dalle ore 14 alle ore 18 è previsto lo stacco dall’alimentazione elettrica di Enel di una parte dell’ospedale, con la messa in funzione del corrispondente gruppo elettrogeno. L’obiettivo dell’intervento è quello di mettere in anello le tre cabine elettriche di trasformazione dell’ospedale per aumentare la flessibilità di alimentazione del Presidio.
Un caso di meningite in un ventottenne ospite di una comunità di accoglienza di Pistoia. Attivata la profilassi
- Dettagli
- Creato: Sabato, 15 Febbraio 2025 15:41
- Visite: 699
Attivata la profilassi dei contatti da parte dell’Igiene Pubblica
Scritto da Paola Baroni, sabato 15 febbraio 2025
Pistoia - È stato notificato un caso di meningite meningococcica in un giovane di 28 anni ospite di una comunità di accoglienza di Pistoia.