Al Poliambulatorio di Borgo San Lorenzo è partito il nuovo servizio di Spirometrie della zona del Mugello. Dedicato ai pazienti con asma allergico. Si accede su richiesta di visita allergologica dello specialista
- Dettagli
- Creato: Mercoledì, 26 Marzo 2025 13:05
- Visite: 260
Scritto da Paola Baroni, mercoledì 26 marzo 2025
Firenze – L’asma allergico è una malattia respiratoria cronica diffusa più o meno nel 10% della popolazione. Ha bisogno di essere gestita con controlli regolari che danno modo di seguire il paziente nel tempo. Nel Nuovo Polivalente di Borgo San Lorenzo all’interno dell’ambulatorio dedicato alla gestione dei pazienti con asma che fa parte della Struttura di Allergologia Immunologia Clinica diretta da Donatella Macchia, dallo scorso mese è stato attivato un servizio di spirometrie diagnostiche per le patologie di pertinenza allergologica.
Gioco d’azzardo fisico e telematico. Un invito alla riflessione da parte del SerD Mugello. “Numeri in crescita impressionanti. Ogni volta che esaltiamo una vincita, possiamo indurre a comportamenti a rischio”
- Dettagli
- Creato: Martedì, 25 Marzo 2025 13:43
- Visite: 212
Firenze – Secondo gli ultimi dati disponibili della piattaforma Agorà Telematica per il monitoraggio del gioco d’azzardo in Toscana (fonte: https://toscana.agoragiocodazzardo.it/dati-economici), nel 2023 nel Mugello sono stati giocati oltre 94 milioni di euro complessivi (94.669.042,73) pari a 1428,69 pro capite.
Verso lo Specialista di percorso e l’Equipe unica di cura. I professionisti Asl oggi a Firenze alla Conferenza delle Specialistiche Mediche. Il dottor Palumbo: “Superare la divisione specialista ospedaliero e ambulatoriale”
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 21 Marzo 2025 13:41
- Visite: 411
Scritto da Paola Baroni, venerdì 21 marzo 2025
Firenze – Gli specialisti al centro del processo di diagnosi e cura. Specialisti di percorso però, perchè seguono il paziente lungo tutta la sua traiettoria sanitaria, in una visione di continuità che non distingue fra medici ospedalieri e ambulatoriali. Prende le mosse da questa visione unica della figura del medico specializzato, la Conferenza delle Specialistiche Mediche della Asl Toscana centro che ha aperto l’edizione 2025 questa mattina (al momento ancora in corso), a Firenze, presso l’Auditorium Giovanni Spadolini.
Medico di Famiglia: cessazione convenzione MMG dottoressa Russi. Sarà sostituita dal dottor Tesone. Gli assistiti saranno assegnati automaticamente
- Dettagli
- Creato: Mercoledì, 26 Marzo 2025 13:03
- Visite: 347
Scritto da Daniela Ponticelli, mercoledì 26 marzo 2025
Pistoia – Saranno assegnati automaticamente al nuovo medico, il dottor Andrea Tesone, gli assistiti che hanno effettuato la scelta per la dr.ssa Gabbriella Russi Medico di Medicina Generale dell’ambito Montecatin Terme che cesserà per pensionamento il suo incarico come Medico di Famiglia a far data dal prossimo 29 marzo ed a cui si porgono i ringraziamenti per il lavoro svolto negli anni.
Portati in salvo i bambini di Gaza e i giovani ustionati in Macedonia dalla Cross. Straordinaria sinergia tra istituzioni
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 21 Marzo 2025 17:24
- Visite: 364
Portati in salvo i bambini di Gaza e i giovani ustionati in Macedonia dalla Cross. Per la prima volta tre missioni in tre giorni consecutivi. Sinergia tra Volontariato, Dipartimento di Protezione Civile, Aeronautica Militare Italiana, Guardia di Finanza e le tre ASL toscane
Scritto da Daniela Ponticelli, venerdì 21 marzo 2025
Pistoia - Settimana impegnativa per la Centrale Remota Operazioni Soccorso Sanitario– Cross di Pistoia che è stata coinvolta, per la prima volta, in 3 diverse operazioni di Medevac, in collaborazione con Dipartimento Nazionale della Protezione Civile, Sistema Europeo di Protezione Civile e Organizzazione Mondiale della Sanità, che hanno trasportato verso gli ospedali Italiani complessivamente 18 bambini provenienti dalla striscia di Gaza e 4 ragazzi dalla Macedonia, rimasti coinvolti nell'incendio della discoteca a Skopje. Lo ha reso noto il direttore dell’Area Emergenza Territoriale, dottor Andrea Nicolini che ha seguito direttamente tutte le operazioni insieme agli operatori della Centrale.
Medicina Nucleare dell’Ospedale di Prato: riconfermata la Certificazione ISO9001 per i processi di diagnostica biomolecolare, terapia radiometabolica e radiofarmacia e ottenuta certificazione anche per la Progettazione. E’ tra le sei strutture italian
- Dettagli
- Creato: Giovedì, 20 Marzo 2025 11:21
- Visite: 245
Scritto da Daniela Ponticelli, giovedì 20 marzo2025
Prato – Svetta tra le sei strutture italiane, tutte a carattere universitario compresi gli Istituti di Ricerca e dello Studio dei Tumori, la Medicina Nucleare dell’Ospedale di Prato nella riconferma della Certificazione ISO9001; l’importante riconoscimento di qualità nelle cure che soddisfano le esigenze dei pazienti insieme al rispetto dei requisiti legali e normativi. Questo ambito standard la struttura diretta dal dottor Stelvio Sestini, insieme al suo team, lo ha riconfermato per i processi di diagnostica biomolecolare, terapia radiometabolica, di radiofarmacia e lo ha esteso anche alla progettazione.
Prato: percorso di prevenzione dedicato alle donne con disabilità al Centro Eliana Martini. Appuntamenti dedicati. Iniziativa di un gruppo integrato ospedale-territorio
- Dettagli
- Creato: Mercoledì, 26 Marzo 2025 13:00
- Visite: 217
Scritto da Daniela Ponticelli, mercoledì 26 marzo 2025
Prato - Il Centro di Prevenzione Oncologica Eliana Martini è da anni impegnato nella prevenzione del tumore al seno, con screening mammografico per le donne tra i 50 e i 74 anni, invitate a partecipare tramite lettera a domicilio.
Palazzuolo e Marradi, da aprile parte il servizio per garantire l’assistenza dei medici di base
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 21 Marzo 2025 15:28
- Visite: 247
Palazzuolo e Marradi, da aprile parte il servizio per garantire l’assistenza dei medici di base. Prevista turnazione che assicurerà la presenza di medici cinque giorni su cinque tra i due comuni
Firenze – Con la conclusione degli incontri per definire la concreta operatività del servizio è terminato un nuovo importante passaggio per la realizzazione del progetto “Mugello EST”, volto a garantire l’assistenza di base nei due comuni montani.
Un caso di meningite a Vinci. Indagine epidemiologica avviata da più autorità sanitarie. Attivata la profilassi
- Dettagli
- Creato: Martedì, 18 Marzo 2025 15:28
- Visite: 495
Un caso di meningite a Vinci. Indagine epidemiologica avviata da più autorità sanitarie. Attivata la profilassi sui contatti stretti
Un caso di meningite meningococcica è stato registrato a Vinci. Il paziente, un cittadino della provincia di Empoli, è attualmente ricoverato presso l'Ospedale Umberto I di Roma, dove sta ricevendo le cure necessarie.