Ospedale Pistoia altro record: ultracentenaria operata e già in piedi. Grazie a tecniche chirurgiche e Ortogeriatria
- Dettagli
- Creato: Mercoledì, 23 Luglio 2025 12:45
- Visite: 284
Operata al femore al San Jacopo a 103 anni, pochi giorni dopo è già in piedi. In aumento gli interventi agli ultracentenari con la precoce ripresa grazie alle tecniche chirurgiche e all'Ortogeriatria
Scritto da Daniela Ponticelli, mercoledì 23 luglio 2025
Pistoia – E' stata sottoposta con successo ad un intervento chirurgico per frattura del femore all'ospedale San Jacopo di Pistoia la Signora Dina di 103 anni. La paziente è stata operata dallo staff del dottor Luca Turelli, direttore della struttura ortopedica, in collaborazione e con il supporto del personale del Blocco Operatorio coordinato dalla dottoressa Tania Fioravanti.
L’artista Clet dona al San Jacopo 9 opere. “Per esprimere la mia gratitudine al personale della Radiologia"
- Dettagli
- Creato: Martedì, 22 Luglio 2025 15:28
- Visite: 219
Scritto da Daniela Ponticelli, martedì 22 luglio 2025
Pistoia - Ha donato all’ospedale San Jacopo di Pistoia nove opere, tra serigrafie e litografie, l’artista Clet, nel corso di una breve cerimonia che si è svolta stamattina, con la seguente motivazione: “in particolare la donazione è per esprimere la mia gratitudine al reparto di Radiologia, che ho avuto modo di frequentare recentemente e dove sono rimasto profondamente colpito dalla professionalità e dalla passione dei medici e dal personale tecnico e infermieristico. Ho percepito che il mio lavoro era tendenzialmente apprezzato, ed è per me un piacere poter manifestare la mia riconoscenza attraverso questa piccola donazione”.
Guasto all’ascensore del Santa Verdiana. Spostati e riprogrammati gli appuntamenti per le prestazioni al primo piano della struttura. Tecnici al lavoro per ripristinare la funzionalità
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 18 Luglio 2025 15:54
- Visite: 149
Empoli – Per un guasto all’ascensore del presidio ospedaliero di Santa Verdiana, è stato necessario sospendere i servizi al primo piano della struttura di Castelfiorentino che eroga servizi sanitari e diagnostici. Al piano terra l’ingresso e la mobilità sono agevolati per le persone con disabilità motoria. L’accesso ai servizi situati al primo piano, in assenza di ascensore, risulta invece totalmente precluso. Per questo motivo si è deciso di spostare gli appuntamenti e procedere con una nuova programmazione. I diretti interessati sono stati preventivamente avvertiti.
Paziente con scompenso cardiaco telemonitorato dopo un ricovero
- Dettagli
- Creato: Mercoledì, 23 Luglio 2025 12:40
- Visite: 210
Progetto pilota della Cardiologia del dottor Milli, attivo a Torregalli e a S. M. Nuova (Firenze). Sarà esteso all’Azienda e alla Toscana. A seguire al territorio
Scritto da Paola Baroni, mercoledì 23 luglio 2025
Firenze – Prima il test pilota ora la fase attiva che coinvolge pazienti dimessi dopo un ricovero per scompenso cardiaco. L’innovativo progetto di telemonitoraggio si chiama Connect Hf/Ckd e permette di intercettare e risolvere fasi di pre-instabilizzazione della malattia che potrebbero portare a un nuovo ricovero ospedaliero. Nella sua fase pilota, il progetto ha arruolato 80 pazienti dimessi dopo scompenso cardiaco presso gli ospedali di Santa Maria Nuova e del Nuovo San Giovanni di Dio.
22 luglio 2025 Giornata Nazionale della Neurologia: accendiamo i riflettori sul cervello e sulla prevenzione e cura delle malattie neurologiche
- Dettagli
- Creato: Lunedì, 21 Luglio 2025 15:09
- Visite: 277
Lunedì 21 luglio 2025
Firenze – In occasione della Giornata Nazionale della Neurologia gli ospedali dell’Ausl Toscana Centro vogliono sensibilizzare l'opinione pubblica sulla importanza della prevenzione, della diagnosi precoce e della cura delle malattie neurologiche che ogni anno colpiscono tante persone.
Guardia Medica Turistica per Montepiano-Vernio prosegue fino al 23 agosto prossimo
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 18 Luglio 2025 15:52
- Visite: 165
venerdì 18 luglio 2025
Prato - Si comunica che il servizio di Guardia Medica Turistica per i visitatori di Montepiano-Vernio proseguirà fino a sabato 23 agosto 2025.
Prende servizio dal 4 agosto il nuovo Medico di Famiglia a Masotti, frazione del Comune di Serravalle pistoiese. Per gli assistiti occorre procedere con la nuova scelta. Il Sindaco: “sono contento dell’arrivo del nuovo medico”
- Dettagli
- Creato: Martedì, 22 Luglio 2025 16:31
- Visite: 408
Scritto da Daniela Ponticelli, martedì 22 luglio 2025
Pistoia - E’ stato individuato il nuovo Medico di Famiglia che prenderà servizio dal prossimo 4 agosto nel distretto socio-sanitario di Masotti, frazione del Comune di Serravalle pistoiese. Il nuovo medico, individuato attraverso avviso pubblico, è il dottor Tito Filippo Rastelli e prenderà servizio in continuità con la cessazione del precedente incaricato con l’obbligo di apertura ambulatoriale, come richiesto dalla AUSL, al fine di garantire ai cittadini l’assistenza ed i quali dovranno compiere la nuova scelta del Medico di Famiglia.
Iscrizioni aperte fino al 12 settembre per i Corsi per Operatore Socio Sanitario (Oss) Corsi base e abbreviato per un totale di 450 posti
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 18 Luglio 2025 15:57
- Visite: 374
Venerdì 18 luglio 2025
Firenze – Sono aperte fino al 12 settembre le iscrizioni ai due bandi di selezione di Estar per l’ammissione ai corsi di formazione per Operatori Socio Sanitari suddivisi in corso formazione base (1000 ore) e, corso abbreviato (riservato a chi possiede l’attestato di qualifica di addetto all’assistenza di base o equipollente).
Assistenza pediatrica per i Comuni di Montemurlo e Prato
- Dettagli
- Creato: Giovedì, 17 Luglio 2025 15:35
- Visite: 630
Scritto da Daniela Ponticelli, giovedì 17 luglio 2025
Prato - A fine luglio cesseranno due Pediatri titolari nell’ambito Montemurlo-Prato, entrambi con lo studio a Montemurlo e con una prevalenza di pazienti residenti a Montemurlo, i dottori Lucia Prato e Angelo Giuseppe Prete.