Al via i lavori del XXIX Congresso Nazionale del CIPOMO oggi a Firenze. Presentata la Survey sul 'tempo di cura' e sul burnout dei medici
- Dettagli
- Creato: Giovedì, 08 Maggio 2025 15:35
- Visite: 150
Oncologi costretti a fare i burocrati nel 40 per cento del loro tempo Allarme ‘burden amministrativo’: fotografia di un’emergenza silenziosaLa presidente Fioretto: “Si tratta di problemi che riguardano l’intero sistema sanitario: minano il benessere dei medici, generano inefficienze e costi evitabili. Delegare, riorganizzare, semplificare i processi è oggi una necessità imprescindibile per sostenere l’oncologia del futuro”
5 maggio Giornata Mondiale Igiene Mani, nutriamoci della cultura della sicurezza. Tovagliette speciali oggi nelle mense degli ospedali dell’Azienda. “Il ruolo chiave dell’igiene delle mani. Cure pulite, cure più sicure”
- Dettagli
- Creato: Lunedì, 05 Maggio 2025 13:27
- Visite: 208
Aderiscono anche quest’anno come sempre all’odierna giornata mondiale del 5 maggio dedicata all’igiene delle mani e promossa dall’OMS, i presidi ospedalieri dell’Azienda sanitaria con iniziative di sensibilizzazione coordinate da Anna Poli, responsabile del team AID aziendale (A sta per supporto all’uso corretto degli antibiotici, I per prevenzione e controllo delle infezioni, D per diagnostica microbiologica) e direttore della struttura dipartimentale sulle infezioni correlate all’assistenza.
Prevenzione, informazione sui servizi sanitari locali e consulenze psicologiche gratuite: il 3 maggio a Incisa il secondo appuntamento con i “Sabati della Salute”
- Dettagli
- Creato: Lunedì, 28 Aprile 2025 16:00
- Visite: 229
A Prato Asma Zero Week: consulenze mediche gratuite fino alla fine di maggio con la struttura di Allergologia e Immunologia al Misericordia e Dolce. Appuntamenti prenotabili al 800 628989
- Dettagli
- Creato: Giovedì, 08 Maggio 2025 15:32
- Visite: 111
Scritto da Daniela Ponticelli, giovedì 8 maggio 2025
Prato - La struttura di Allergologia e Immunologia (Prato-Pistoia) diretta dal dottor Alessandro Farsi è inclusa fra i 30 centri specializzati che si mettono a disposizione a partire dal 12 maggio e fino alla fine del mese, per effettuare consulenze gratuite specialistiche per i pazienti con asma non controllata prenotabili al numero verde 800 628989.
Empoli: tre Medici di Famiglia a tempo indeterminato. Cosa devono fare gli assistiti
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 02 Maggio 2025 12:29
- Visite: 332
Dal 1° maggio per tre Medici di Famiglia incarico a tempo indeterminato nei comuni di Montopoli, Fucecchio e Montespertoli. Gli assistiti devono procedere ad effettuare la nuova scelta per gli stessi medici
Scritto da Daniela Ponticelli,venerdì 2 maggio 2025
Empoli - Dallo scorso 30 aprile hanno cessato la loro attività, con incarico provvisorio, i seguenti Medici di Famiglia: i dottori Luigi Bellagamba nel Comune di Montopoli, Elodie Mazza nel comune di Fucecchio e Giulia Baldini nel Comune di Montespertoli.
Da ieri (1° maggio) gli stessi medici avranno l’incarico come Medici di Famiglia a tempo indeterminato negli stessi ambiti territoriali.
“Emicrania e donna” al San Giuseppe. Tavola Rotonda domani con i medici dell’ospedale in occasione della Giornata nazionale della Salute della Donna. L’appuntamento è aperto al pubblico
- Dettagli
- Creato: Lunedì, 28 Aprile 2025 15:58
- Visite: 203
Empoli – In occasione della Giornata nazionale della Salute della Donna che per la decima edizione la Fondazione Onda ETS ha organizzato dal 22 al 30 aprile, l’ospedale San Giuseppe terrà domani martedì 29, una Tavola Rotonda, aperta al pubblico, dal titolo “Emicrania e donna”. Dalle 15 alle 17 presso la Saletta degli Artisti al primo piano Blocco C (Sala Attesa Centro Donna), i medici del San Giuseppe parleranno dell’emicrania al femminile, nelle sue evoluzioni, nei diversi momenti della vita, e della terapia di profilassi. L’introduzione della tavola Rotonda sarà a cura dei medici Leonello Guidi, Direttore di Neurologia e di Massimo Gabbanini, Direttore di Ostetricia e Ginecologia.
Alla Casa della Comunità Le Piagge due incontri gratuiti (oggi e il 19 maggio) per chi assiste un anziano fragile. Con gli esperti per approfondire il ruolo dell’alimentazione e le strategie per pianificare e monitorare i pasti
- Dettagli
- Creato: Lunedì, 05 Maggio 2025 13:53
- Visite: 181
Firenze – Torna lunedì 19 maggio “Nutrire con cura. Incontri per Caregiver di anziani fragili”, oggi al primo appuntamento (dalle 14.30 alle 16) presso la Casa della Comunità Le Piagge (via dell'Osteria, 18). I due appuntamenti gratuiti sono rivolti a chi assiste un anziano fragile, con la finalità di approfondire il ruolo dell’alimentazione nell’assistenza a persone anziane fragili, con particolare attenzione al rischio di malnutrizione, alla perdita di massa muscolare, alla disfagia e alla disidratazione.
All'Ospedale di Prato torna "A smiling road to surgery”: piccoli pazienti in microcar e moto verso la sala operatoria grazie alla collaborazione con la Fondazione Ami e Clown di Vippo
- Dettagli
- Creato: Mercoledì, 30 Aprile 2025 14:36
- Visite: 194
Scritto da Daniela Ponticelli, mercoledì 30 aprile 2025
Prato – In microcar o in moto verso la sala operatoria. Niente più barelle o risciò, all'Ospedale Santo Stefano di Prato, per i piccoli pazienti di un'età compresa tra i tre e gli otto anni: sfrecceranno attraverso corsie e reparti a bordo della macchinina o della moto elettriche per raggiungere il blocco operatorio.
Nella Pediatra del San Jacopo è arrivato l'uovo gigante e un bonsai consegnati dalla Giorgio Tesi Group
- Dettagli
- Creato: Martedì, 22 Aprile 2025 15:48
- Visite: 280
Scritto da ufficio Stampa, martedì 22 aprile 2025
Pistoia - Giacomo Galanda - Special Project Manager e Brand Ambassador di Giorgio Tesi Group - ha consegnato a nome dell’azienda e della famiglia Tesi, un uovo di Pasqua gigante e un bonsai di olivo prodotto da Franchi Bonsai al reparto pediatria dell’Ospedale San Jacopo di Pistoia.