Torna ASMA ZERO WEEK: consulenze mediche gratuite
- Dettagli
- Creato: Martedì, 07 Maggio 2024 14:01
- Visite: 664
In 40 centri specializzati prenotabili al numero verde 800 628989
- L’evento nazionale di informazione e sensibilizzazione per persone con asma non controllato, giunto all’ottava edizione, offre consulenze specialistiche gratuite per due settimane: dal 13 al 17 maggio e dal 27 al 31 maggio.
- Attivo il Numero Verde 800 628989 per prenotare le consulenze in uno dei tanti Centri di pneumologia e allergologia specializzati in tutta Italia.
- Nuove opzioni terapeutiche per l’asma non controllato, anche grave, consentono una migliore gestione della malattia.
- Grazie alle soluzioni più innovative ora c’è una nuova prospettiva per chi soffre di asma: la remissione della malattia.
Pescia: la Radiologia si rinnova con un investimento da 1.900.000. Arriva l'intelligenza artificiale
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 03 Maggio 2024 12:20
- Visite: 1123
Radiologia del S.S. Cosma e Damiano: rinnovo delle apparecchiature con un investimento da 1.900.000. Dopo la nuova TC e la sostituzione della RMN in arrivo ulteriori potenziamenti. Una struttura all'avanguardia supportata dall'intelligenza artificiale e in crescita
Scritto da Daniela Ponticelli, venerdì 3 maggio 2024
Pescia - "Nell’ultimo periodo sono apparsi sulla stampa articoli nei quali si sollevavano preoccupazioni per il ridimensionamento dell’attività presso l'Ospedale di Pescia.
La smentita di tali opinioni si consolida ancor di più portando all’attenzione della cittadinanza gli investimenti in corso d’opera per il servizio di radiologia con la nuova TC appena istallata, la sostituzione della RMN e della radiologia tradizionale entro fine estate ed entro fine anno, grazie ad una donazione, un secondo mammografo digitale di ultima generazione, per lo screening mammografico e la senologia clinica, di cui solo 3 presenti in Italia".
A Santa Maria Annunziata Open Day pubblico “La maternità dal mondo nell’ospedale". Anche attività per i piccoli ospiti
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 03 Maggio 2024 09:56
- Visite: 837
Il 9 maggio all’ospedale Santa Maria Annunziata secondo Open Day quest’anno dal titolo “La maternità dal mondo nell’ospedale Annunziata: culture e necessità a confronto” aperto a tutti
Interventi, condivisione ed attività laboratoriali a favore dell’integrazione e della facilità di accesso ai servizi
Scritto da Ufficio Stampa, venerdì 3 maggio 2024
Firenze - Si terrà giovedì 9 maggio, dalle ore 15.00, presso il nuovo ingresso dell’ospedale Santa Maria Annunziata, l’open day “La maternità dal mondo nell’ospedale Annunziata: culture e necessità a confronto”. La maternità rappresenta un elemento importante dell’identità e dell’esistenza di una donna e coinvolge le famiglie e spesso intere comunità. La strutturazione di percorsi che consentono la protezione di un momento così delicato e la promozione della salute risultano importanti per gli operatori dell’Ospedale. L’evento, pensato nell’ottica proprio di una condivisione dei servizi a tutte le donne, pone la maternità al centro dell’evento, con un forte spirito di condivisione e di inclusione delle famiglie, degli amici e dei conoscenti, ovvero attraverso la capacità di accoglienza e l’impegno degli operatori a favore dell’integrazione e della facilità di accesso alle prestazioni sanitarie.
Pescia: un’ora sola ti vorrei... Invito alla popolazione a partecipare a “Le serate dell’Ospedale della Valdinievole”, dedicate alla patologie con medici e infermieri
- Dettagli
- Creato: Lunedì, 06 Maggio 2024 16:00
- Visite: 717
La direzione sanitaria invita la popolazione a partecipare a “Le serate dell’Ospedale della Valdinievole”, dedicate all’informazione sulle patologie con medici e infermieri del S.S. Cosma e Damiano. Primo incontro l’8 maggio con l’ictus
Scritto da Daniela Ponticelli, lunedì 6 maggio 2024
Pescia - Come nella celebre canzone “un’ora sola ti vorrei…” la direzione sanitaria del presidio ospedaliero, diretta dalla dottoressa Giuditta Niccolai, invita la popolazione della Valdinievole a partecipare a “Le serate dell’Ospedale della Valdinievole”: un’ora sola, appunto, dedicata a conoscere meglio le malattie, ad essere informati ed anche educati a gestirle meglio.
Prato Open Day in Allergologia al Misericordia e Dolce per i pazienti affetti da Esofagite Eosinofila. Prenotazioni da lunedì 6 maggio
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 03 Maggio 2024 10:56
- Visite: 1328
Open Day in Allergologia al Misericordia e Dolce di Prato per i pazienti affetti da Esofagite Eosinofila. Prenotazioni aperte da lunedì 6 maggio. Farsi: "un'occasione per valutare la patologia infiammatoria cronica dell’esofago, spesso sotto diagnostica"
Scritto da Daniela Ponticelli , venerdì 3 maggio 2024
Prato - Il mese di maggio è dedicato all’esofagite eosinofila (EoE) e la SOSD di Allergologia e Immunologia (Prato-Pistoia) diretta dal dottor Alessandro Farsi, insieme ad ESEO- Italia (Associazione di Famiglie contro l'Esofagite Eosinofila e le patologie gastrointestinali eosinofile), ha ritenuto opportuno accendere i riflettori sulla malattia organizzando in data 21 maggio 2024, ore 14:00-19:00, un pomeriggio di libero accesso per tutti i pazienti affetti da esofagite eosinofila che ritenessero opportuno o desiderassero effettuare una prima valutazione o una rivalutazione immuno-allergologica della loro patologia.
Prato Mamy Day domani la Conferenza stampa di presentazione
- Dettagli
- Creato: Giovedì, 02 Maggio 2024 19:21
- Visite: 541
CONFERENZA STAMPA / INVITO congiunta Fondazione Ami e AUSL Tc
MAMIday, divertimento e benessere per tutta la famiglia
Anche quest’anno, per il 13esimo anno consecutivo,torna “MAMIday” l’evento per festeggiare la mamma promosso dalla Fondazione AMI Prato e dall’ASL Toscana Centro.
Si svolgerà sabato 11 maggio dalle ore 9.30 alle 13.00 al Nuovo Ospedale Santo Stefano di Prato. L’iniziativa sarà presentata in una Conferenza stampa
domani 3 maggio ore 11.00
Area gioco Nuovo Ospedale di Prato
Via Suor Niccolina Infermiera 20 – Prato
Ospedale Prato: torna il Mamiday un programma ricco per i bambini e le famiglie per la Festa della Mamma
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 03 Maggio 2024 13:42
- Visite: 859
Comunicato congiunto Fondazione Ami Prato e AUSL TC
Sabato 11 maggio torna il MAMIday al Santo Stefano: divertimento e benessere per tutta la famiglia per la festa della mamma. Evento organizzato da Fondazione AMI Prato ed AUSL Toscana Centro scarica il programma: www.amiprato.it - per info e prenotazioni https://amiprato.it/mami-day-24/
Scritto da Daniela Ponticelli, venerdì 3 maggio 2024
Prato - Torna MAMI Day con un ricco programma per i bambini e le loro famiglie sabato 11 maggio dalle ore 9.30 alle 13.00 negli spazi del Nuovo Ospedale di Prato.
Gli operatori dell’Area materno infantile del presidio e la Fondazione AMI Prato festeggiano l’emozione della maternità insieme alle donne in dolce attesa, a chi è già diventata mamma ed ai loro bambini.
Un’ora di riflessione su patologie di largo impatto rivolta alla popolazione della Valdinievole a cura degli specialisti dell’Ospedale SS. Cosma e Damiano
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 03 Maggio 2024 10:04
- Visite: 600
Programma
maggio 2024 - ore 21:00
- 8 maggio - L’ictus cerebrale (G. Panigada, L. Marcheschi, G. Buffini, R. Squillante, A. Viviani, J. Romani, M. Boni)
- 15 maggio - L’ipertensione arteriosa e le dislipidemie (R. Giovannetti, M. Straniti, F. Parolini)
- 22 maggio - Il Diabete (S. Viti, A. Majar, F. Parolini)
- 29 maggio - La patologia tiroidea: approccio integrato ai differenti quadri clinici (D. Belliti, F. Feroci, G. Fiorenza, E. Riccio)
giugno 2024 - ore 21:00
- 5 giugno - Le sindromi coronariche acute: dalla diagnosi alla riabilitazione (S. Stroppa, S. Di Marco, L. Garritano)
- 12 giugno - La dialisi a casa: la cura che cambia la vita. Esperienze di pazienti, familiari, infermieri (C. Del Corso, C. Mannucci,
Gruppo Infermieri Dialisi Domiciliare) - 19 giugno - I fattori di rischio e la prevenzione per le malattie croniche gastroenterologiche (M. Lombardi, P. Montalto, G.
Fiorilli, L. Lapenna, S. Torrisi)
A Firenze domani e sabato i maggiori esperti nazionali e ospiti internazionali per parlare di melanoma Le prospettive su diagnostica, terapie e farmaci
- Dettagli
- Creato: Giovedì, 02 Maggio 2024 16:58
- Visite: 832
Scritto da Paola Baroni, giovedì 2 maggio 2024
Firenze – Domani e sabato 3 maggio il Congresso “Melanoma & Non Melanoma Skin Cancer: hot topics 2024” attesissimo a Firenze al Palazzo degli Affari, presieduto dai “Congress chairs” Lorenzo Borgognoni, direttore della Chirurgia Plastica e Ricostruttiva - Melanoma & Skin Cancer Unit, all’interno dell’ospedale Santa Maria Annunziata e da Nicola Pimpinelli, direttore della Dermatologia di Firenze.