socialb facebook   instagram 

Procura della Repubblica e Azienda sanitaria ancora più unite nella prevenzione dei rischi nei luoghi di lavoro Firmato questa mattina il protocollo tra il Procuratore Capo Spiezia e il Direttore Generale Mari

Un protocollo per rafforzare la collaborazione fra Procura della Repubblica e Asl Toscana centro sul tema della prevenzione dei rischi nei luoghi di lavoro. È quanto hanno sottoscritto questa mattina in Procura a Firenze, il Procuratore, Filippo Spiezia e il Direttore della Asl Toscana centro, Ing. Valerio Mari, presente anche il Direttore del Dipartimento Prevenzione, Renzo Berti.

Leggi tutto...

Posa della prima pietra alla Casa di Comunità di Dicomano. La prima in partenza delle cinque previste

Posa della prima pietra alla Casa di Comunità di Dicomano in piazza Buonamici. È la prima in partenza delle cinque previste in Mugello e già finanziate. Il Direttore Mari: “Un’altra realtà parte di una rete importante”

Scritto da Paola Baroni, lunedì 22 aprile 2024

Firenze – È il primo cantiere delle cinque Case di Comunità della nuova sanità territoriale nel Mugello, quello inaugurato questa mattina in piazza Buonamici a Dicomano quale Casa di Comunità spoke destinata a ospitare funzioni e attività socio sanitarie.  L’apertura dei lavori della Casa di Comunità di Dicomano, è il primo intervento previsto delle cinque strutture che sono già state anche finanziate. Alla posa della prima pietra c’erano il presidente della giunta regionale, il Direttore generale della Asl Toscana centro, l’Ing. Valerio Mari, il Direttore generale di Estar, Massimo Braganti e il primo cittadino di Dicomano. Con loro anche Francesco Napolitano e Luca Meucci dell’Area Manutenzione e Gestione Investimenti Firenze, Marco Brintazzoli, Direttore Società della Salute Mugello, Erita Donnini, Coordinatore Sanitario Territoriale Mugello e i progettisti e i direttori dei lavori della Società Hydea Spa che ha redatto il progetto.

Leggi tutto...

Medici di Famiglia in Valdinievole: individuate le zone carenti per una maggiore copertura dell'assistenza primaria Lomi: "sono il primo presidio territoriale"

Scritto da Daniela Ponticelli, lunedì 22 aprile 2024

Valdinievole – L'Azienda USL Toscana Centro, di concerto con il coordinamento sanitario territoriale e la Zona Distretto, ha proceduto alle richieste di zone carenti per la medicina generale anche per la Valdinievole, individuate sulla base dei criteri definiti dall'Accordo e dal preaccordo con la Medicina Generale in considerazione della situazione zonale complessiva.

Leggi tutto...

“Corso sulla gestione del rischio chimico ai fini della tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori”. Al via oggi l’approfondimento a cura dell’Unità Funzionale Prevenzione Igiene e Sicurezza nei luoghi di lavoro dell’Ausl Toscana centro, rivolto

Scritto da Ufficio Stampa, mercoledì 24 aprile 2024

Pistoia - Dalla collaborazione tra l’ITS Fedi Fermi e la ASL Toscana Centro è nato un corso di approfondimento rivolto agli studenti nella classe 4° CHA, indirizzo chimica e biotecnologie ambientali dell’Istituto Tecnico Tecnologico Fedi-Fermi di Pistoia, che prenderà il via oggi, 24 aprile e si concluderà a inizio giugno.

Leggi tutto...

In foto la strada intitolata Via Domenico Cardini la strada che da viale Michelangiolo porta all’ospedale Palagi Dedicata all’architetto che ne fu il progettista. L'intitolazione oggi

Scritto da Paola Baroni, lunedì 22 aprile 2024

Firenze - E’ stata intitolata questa mattina a Domenico Cardini, architetto e docente universitario deceduto nel 1997, la strada che da viale Michelangiolo porta all'ospedale Pietro Palagi.

Attachments:

Leggi tutto...

“La salute della donna. Personalizzazione delle cure, prevenzione e comunicazione”

“La salute della donna. Personalizzazione delle cure, prevenzione e comunicazione” - Domani 23 aprile al Santa Maria Annunziata un convegno propedeutico rivolto agli operatori sanitari, continuando un percorso di valorizzazione della salute dei professionisti.

Scritto da Ufficio stampa, lunedì 22 aprile 2024

Firenze - In occasione oggi della giornata nazionale della salute della donna, Il presidio ospedaliero Santa Maria Annunziata propone domani 23 aprile, presso il proprio auditorium, dalle ore 14.30 alle ore 17.00, l’incontro “La salute della donna.

Leggi tutto...

Casa di Comunità di Santa Croce, al via i lavori. Tre fabbricati, 7 ambulatori di Medicina generale

Nessuna interruzione di servizi. Mari: “Momento estremamente concreto per un intervento che viene da lontano”

Scritto da Paola Baroni, martedì 23 aprile 2024

Empoli – E’ partita la riqualificazione della Casa di Comunità nell’attuale presidio socio sanitario a Santa Croce sull’Arno (via Mainardi, 2) di proprietà dell’Azienda Usl Toscana Centro. La nuova struttura sanitaria è destinata ad ospitare una Casa di Comunità Spoke così come definita dal DM 77 del Ministero della Salute e rispetterà i requisiti per il conseguimento a livello regionale dell’accreditamento previsto per le strutture sanitarie.

Attachments:

Leggi tutto...

"In Seno alla Cura". Domani 23 aprile il Convegno al San Jacopo insieme all'Associazione Voglia di Vivere: dalla prevenzione, all’attività svolta dalla Brest Unit, alle cure nel day hospital oncologico alla radioterapia

Scritto da Daniela Ponticelli, lunedì 22 aprile 2024

Pistoia - Nell'ambito della settimana organizzata al San Jacopo e dedicata ai temi che riguardano la "Salute della Donna", domani 23 aprile, per l'intera mattinata, si svolgerà il Convegno dal titolo "In Seno alla Cura" organizzato in collaborazione con l'Associazione Voglia di Vivere, nel corso del quale saranno trattati temi che vanno dalla prevenzione con l’adesione allo screening, all’attività svolta dalla Breast Unit, alle cure nel day hospital oncologico alla radioterapia, fino al sostegno psicologico e alla "terapia estetica".

Leggi tutto...

Lunedì 22 posa della prima pietra per la Casa di Comunità di Dicomano

INVITO STAMPA – Posa della prima pietra in piazza Buonamici a Dicomano per il primo cantiere delle otto Case di Comunità della nuova sanità territoriale del Mugello. La futura Casa di Comunità spoke è destinata a ospitare funzioni e attività socio sanitarie come previsto dal modello organizzativo dell’assistenza di prossimità, secondo il DM 77/2022.

L’appuntamento a cui la stampa è invitata a partecipare si terrà:

Lunedì 22 aprile ore 11.00

presso Piazza Buonamici n. 21

Dicomano (Firenze)

Leggi tutto...