socialb facebook   instagram 

Laser in chirurgia proctologica. Donazione al San Giuseppe della Società Sportiva Empoli

Laser in chirurgia proctologica. Donazione al San Giuseppe della Società Sportiva Empoli tramite Empoli for Charity. Tempi di prestazione e dimissione ridotti.  “Ulteriore passo verso la deospedalizzazione delle cure”

Empoli – Servirà a trattare, in casi selezionati, numerose patologie in ambito proctologico, garantendo al paziente tempi più rapidi sia alla prestazione che alla dimissione. La consegna dello strumento è avvenuta questa mattina presso il San Giuseppe di Empoli da parte della Società Sportiva Empoli fbc tramite la Onlus Empoli For Charity che ha fatto la donazione alla Chirurgia Generale dell’ospedale. Erano presenti Giuseppe Carello, dirigente del presidio ospedaliero in rappresentanza del direttore di presidio, Francesca Bellini, il direttore della Chirurgia del San Giuseppe, Massimo Calistri, il dirigente medico del servizio di Colonproctologia, Tommaso Cioppa e per la Fondazione Empoli For Charity onlus, Alessia Puccini.

Attachments:

Leggi tutto...

Prevenzione del tumore alla mammella per le donne residenti nei Comuni di Cantagallo e Vaiano

Quattro giornate dedicate alla prevenzione del tumore alla mammella per le donne residenti nei Comuni di Cantagallo e Vaiano

Scritto da Daniela Ponticelli, martedì 16 luglio 2024

Prato - Quattro giornate dedicate alla prevenzione del tumore alla mammella nei Comuni di Cantagallo e Vaiano.  

Dal 23 fino al 26 luglio l’Azienda USL Toscana centro promuove la campagna di screening mammografico per le donne di età 45-49 anni residenti nei due comuni. 

Leggi tutto...

Da lunedì la pediatra Chiara Bernardi riceverà a Firenzuola quattro volte alla settimana

Da lunedì 15 la pediatra Chiara Bernardi rientra in servizio per l’ambito unico territoriale. Riceverà a Firenzuola quattro volte alla settimana

Scritto da Paola Baroni, venerdì 12 luglio 2024

Firenze - Rientra questo lunedì 15 luglio con ambulatorio su Firenzuola la dottoressa Chiara Bernardi, pediatra nell’ambito unico territoriale di Barberino di Mugello, Borgo San Lorenzo, Scarperia e San Piero, Vicchio, Dicomano, Londa, San Godenzo, Marradi, Firenzuola, Palazzuolo sul Senio.

Leggi tutto...

Colpo di sole e colpo di calore. Le persone più giovani sono sottoposte a entrambi I consigli del dott. Tarquini dell’ospedale San Giuseppe di Empoli “Correre a torso nudo? Solo un elemento di stress per il corpo”

Scritto da Paola Baroni, mercoledì 17 luglio 2024

Firenze – Anche se le conseguenze sono simili, colpo di sole o di colpo di calore non sono sinonimi, nel primo caso si tratta di persone, in particolare giovani-adulti che si sono esposte a lungo al sole, senza protezione e adeguata idratazione, magari svolgendo intensa attività fisica. Il colpo di calore colpisce soprattutto in ambienti chiusi, generalmente in casa, in particolare anziani, soprattutto se l’ambiente non ha aria condizionata, è poco ventilato e raggiunge temperature molto elevate.

Leggi tutto...

Prato: domani la Conferenza Stampa con Giani "Umanizzare le Cure" nella Medicina Nucleare"

Domani la presentazione del progetto “Umanizzazione delle cure” a sostegno delle attività di ricerca del gruppo oncologico pratese, promosso dalla Struttura Organizzativa Complessa di Medicina Nucleare di Prato, dalla Regione Toscana e dalla Fondazione Pitigliani.

Un percorso immersivo ed interattivo per sostenere lo stato d’animo dei pazienti oncologici durante la lunga attesa necessaria per eseguire le PET, attraverso immagini rasserenanti di ambienti naturali e paesaggistici proiettate sulle pareti.

La presentazione e la conferenza stampa rivolta ai giornalisti si terrà:

Domani martedì 16 luglio, ore 15.30 

presso Medicina Nucleare Ospedale Santo Stefano, di Prato 

(via Suor Niccolina Infermiera, 20/22)

Leggi tutto...

Chirurgia Generale di Pescia, Feroci è il nuovo coordinatore regionale ACOI

Il dottor Feroci, direttore della Chirurgia Generale di Pescia, è il nuovo coordinatore regionale della Toscana dell’associazione chirurghi ospedalieri italiani (ACOI). Michelagnoli: “si ribadisce la centralità della chirurgia di questo ospedale nella rete del dipartimento chirurgico dell'azienda”

Scritto da Daniela Ponticelli, giovedì 12  luglio 2024 

Pescia – Il dottor Francesco Feroci, direttore della struttura operativa complessa di Chirurgia Generale dell’Ospedale di Pescia, è stato nominato coordinatore regionale della Toscana, per il triennio 2024-2027, dell’associazione chirurghi ospedalieri italiani (Acoi).

Leggi tutto...

H Prato: nella Medicina Nucleare ambienti immersivi ed interattivi per sostenere i pazienti oncologici

Ambienti immersivi ed interattivi per sostenere i pazienti oncologici. E' il progetto di umanizzazione delle cure della Medicina Nucleare dell'Ospedale di Prato. Oggi la presentazione con il Presidente Giani

Scritto da Daniela Ponticelli, martedì 16 luglio 2024

Prato - Se il fine ultimo era quello di offrire tecnologie sofisticate e competenze al servizio dell’assistenza diagnostica e terapeutica dei pazienti oncologici, si potrebbe dire che l’obiettivo della Medicina Nucleare di Prato è stato ampiamente raggiunto. Ma la tecnologia e la AI non bastano - deve aver pensato, insieme al suo team, il dottor Stelvio Sestini, direttore della struttura e così si è andati oltre: con il preciso intento di alleviare il sentimento di solitudine e di ansia dei pazienti è stato realizzato un progetto di "umanizzazione delle cure", illustrato oggi pomeriggio al Presidente della regione Toscana, Eugenio Giani e alla Sindaca di Prato Ilaria Bugetti oltre che dal dottor Sestini, dal Direttore Generale Valerio Mari, dalla Presidente della Fondazione Sandro Pitigliani per la lotta contro i tumori onlus, Giovannella Pitigliani Sini e dal Direttore del presidio Ospedaliero e Direttore della rete ospedaliera Maria Teresa Mechi. Il progetto è, infatti promosso dall'Azienda Usl Toscana Centro attraverso la Struttura Organizzativa Complessa di Medicina Nucleare e dall'ospedale Santo Stefano e dalla Fondazione Sandro Pitigliani, che da anni sostiene le attività di ricerca del gruppo oncologico pratese.

Leggi tutto...

La donazione di sangue in estate. “Messa in campo la migliore flessibilità possibile”. Gli indirizzi web con le info

La donazione di sangue e plasma in estate. L’Ausl Toscana centro amplia i posti a disposizione e rende più adattabili gli orari. “Messa in campo la migliore flessibilità possibile”. Gli indirizzi web con tutte le info

Mentre la Settimana della Donazione di Sangue dei Dipendenti aziendali che ha ottenuto un buon riscontro, è volta al termine, si perfezionano altre iniziative per sostenere lo sforzo regionale che mira ad una estate senza problemi di sangue, contando sempre sul fondamentale contributo delle Associazioni di volontariato.

Leggi tutto...

San Giuseppe, l’artista e infermiera Asl, Elena Peruzzi, dona un quadro al Centro Donna Empoli

San Giuseppe, l’artista e infermiera Asl, Elena Peruzzi, dona un quadro al Centro Donna dell’ospedale. “Il mio messaggio di vicinanza a tutte le donne che combattono contro la malattia e la violenza”

Scritto da Paola Baroni, giovedì 11 luglio 2024

Firenze – La donazione del quadro al Centro Donna dell’ospedale San Giuseppe, un olio su tela (50X70), arriva da Elena Peruzzi, infermiera Asl che lavora sul territorio dell’empolese. La consegna è avvenuta ieri, presenti anche il Direttore dell’ospedale, Francesca Bellini, il Direttore Oncologia Medica e Coordinatore Centro Donna Empoli, Francesca Martella, il Direttore Assistenza Infermieristica Area Territoriale Empoli, Loriana Meini. Una grande passione per la pittura ha portato Peruzzi alla scelta di donare una delle sue opere al San Giuseppe, l’ospedale del territorio dove svolge la sua professione.

Attachments:

Leggi tutto...