“Settimana della prevenzione”, gli appuntamenti al Centro Coop Empoli con attività di assistenza sanitaria, infermieri di famiglia e AFA Informazioni, programmi per il benessere e anche vaccinazioni
- Dettagli
- Creato: Giovedì, 23 Maggio 2024 15:36
- Visite: 627
Scritto da Paola Baroni, giovedì 23 maggio 2024
Empoli – Prosegue la "Settimana della prevenzione" presso il Centro Coop Empoli patrocinata dalla Asl Toscana centro. Fra le varie iniziative, le attività svolte dalla zona distretto Empolese Valdarno Inferiore. Sabato 25 maggio dalle 9 alle 13, gli operatori della “SOSD Attività di Assistenza Sanitaria Empoli, Prato e Pistoia”, saranno presenti per offrire attività di consulenza e informazioni sui vaccini e per attività di promozione e offerta screening Regione Toscana in collaborazione con la SOS Screening della ASL Toscana Centro. Questa stessa attività prosegue venerdì 31 maggio (in orario 15-19) e sabato 1 giugno (in orario 9-13).
(H) Open Day Emicrania: il 27 maggio l'Annunziata aderisce all’iniziativa nazionale del mal di testa
- Dettagli
- Creato: Mercoledì, 22 Maggio 2024 10:12
- Visite: 703
(H) Open Day Emicrania: il 27 maggio l’Ospedale Santa Maria Annunziata aderisce all’iniziativa della settimana nazionale dedicata al mal di testa
Scritto da Ufficio stampa, mercoledì 22 maggio 2024
Firenze - In occasione della Settimana nazionale dedicata al mal di testa, Fondazione Onda ETS coinvolge gli ospedali Bollino Rosa per promuovere la seconda edizione dell’(H) Open Day dedicato all’emicrania, offrendo servizi gratuiti clinico-diagnostici e informativi.
A Prato confronto sulla chirurgia robotica con i massimi esperti Con il robot chirurgico operativo al Santo Stefano eseguiti 450 interventi Mechi: "lavoro di squadra e innovazione tecnologica pilastri del successo clinico"
- Dettagli
- Creato: Lunedì, 20 Maggio 2024 15:57
- Visite: 1058
Scritto da Daniela Ponticelli, lunedì 20 maggio 2024
Prato - Si è svolto nei giorni scorsi a Prato nella Sala Colonne del Misericordia e Dolce un importante convegno dedicato alla chirurgia robotica. L'evento ha visto la partecipazione di numerosi esperti e ha offerto una stimolante opportunità di confronto nella storia recente dell’approccio robotico nell’Azienda USL Toscana Centro.
A 10 anni dalla scomparsa, l’ospedale di Empoli ricorda il suo storico Direttore generale, Alessandro Reggiani
- Dettagli
- Creato: Giovedì, 23 Maggio 2024 15:26
- Visite: 872
L’ospedale di Empoli ricorda il suo storico Direttore generale, Alessandro Reggiani A dieci anni dalla sua scomparsa, l’“uomo della preveggenza” è ancora nei cuori di tutti Il Direttore Simona Dei: “Il mio grazie sempre”. Ricordi e pensieri di chi lo ha conosciuto A dieci anni dalla sua scomparsa, l’“uomo della preveggenza” è ancora nei cuori di tutti Il Direttore Simona Dei: “Il mio grazie sempre”. Ricordi e pensieri di chi lo ha conosciuto
Empoli – L’ospedale San Giuseppe ricorda il Direttore generale dell’ex Asl 11, Alessandro Reggiani, con una Santa Messa organizzata dalla Direzione sanitaria di presidio e che sarà officiata domani alle 11 nella cappella del presidio ospedaliero. A dieci anni dalla sua morte, il 24 maggio 2014, il personale dell’ospedale si stringe nel ricordo del suo “storico” Direttore definito come l’"uomo della preveggenza", a cominciare dal ruolo insostituibile che ebbe nella costruzione dell'ospedale di Empoli.
Gli sfortunati primi voli dei rapaci sopra Duomo e Campanile. Recuperati e soccorsi dalla Veterinaria Asl
- Dettagli
- Creato: Martedì, 21 Maggio 2024 14:48
- Visite: 627
Gli sfortunati primi voli dei rapaci sopra Duomo, Campanile e piazzale Michelangelo. Unità di Veterinaria della Asl in azione quattro volte in una settimana. Recuperati e soccorsi, saranno riabilitati al volo in protezione
Scritto da Paola Baroni, lunedì 20 maggio 2024
Firenze – Quattro falchi sono stati recuperati, in piazza Duomo, in pieno centro storico, in meno di una settimana. La nidificazione di questi rapaci su Duomo e Campanile non è una novità, considerato il periodo in cui i giovani falchi si allontanano dal nido. In tutti e quattro i casi, gli animali - giovani, sani, con ogni probabilità ai primi, sfortunati voli - sono stati recuperati e soccorsi dall’Unità funzionale di Igiene Urbana Veterinaria.
La Pediatria dell’ospedale del Mugello alle ClownOlimpiadi di “Vivi lo Sport Mugello”. Premiata per il nome più originale
- Dettagli
- Creato: Lunedì, 20 Maggio 2024 11:50
- Visite: 593
Anche la Pediatria dell’ospedale del Mugello alle ClownOlimpiadi di “Vivi lo Sport Mugello”. Con “Balla coi pupi”, alla squadra del reparto il premio del nome più originale
Firenze – Anche la Pediatria dell’ospedale del Mugello ha partecipato sabato scorso alle prime Clownpiadi promosse dalla OdV Viviamo In Positivo VIPFIRENZE Clownterapia. L’appuntamento era all'interno dell'edizione 2024 di “Vivi lo Sport Mugello”, la rassegna dedicata all’attività fisica e a tutte le discipline sportive.
Dai bambini della primaria SS.ma Annunziata di Empoli un quadro per i bambini della Pediatria del San Giuseppe Nel surrealismo di Dalì e Magritte, la prospettiva immaginifica per far sognare i piccoli ricoverati
- Dettagli
- Creato: Giovedì, 23 Maggio 2024 15:18
- Visite: 538
Empoli – Dai bambini per i bambini. Nasce così, per il sesto anno consecutivo, la donazione di un quadro realizzato dai bambini della classe quinta della scuola primaria SS.ma Annunziata di Empoli, ai piccoli pazienti del reparto di pediatria dell'ospedale locale. Questo progetto artistico e solidale è stato guidato dall'artista Chiara Lunardi e ha coinvolto attivamente gli studenti, con la partecipazione dell'insegnante della classe Paola Cencioni. Dalla direttrice dell’ospedale Silvia Guarducci e dal Prof. Roberto Bernardini, direttore della Pediatria, questa mattina, oltre ai bambini, sono stati accolti per la cerimonia di consegna anche la preside della scuola, Caterina Tofanelli, e alcuni genitori dei giovani artisti.
Giornate degli Screening Oncologici negli ospedali fiorentini dell’Azienda. Postazioni per info e ritiro kit. Domani nel Mugello
- Dettagli
- Creato: Martedì, 21 Maggio 2024 11:05
- Visite: 713
Promuovono Asl Toscana centro e Ispro. Postazioni per informazioni e ritiro del kit per la prevenzione del tumore del colon retto. Da domani all'ospedale del Mugello
Firenze – Dal 22 maggio al 12 giugno nei presidi ospedalieri fiorentini saranno allestite postazioni presso le quali si potranno ricevere informazioni su tre screening oncologici: per la prevenzione del tumore della cervice uterina, della mammella e del colon retto. Per quest’ultimo si potrà anche ritirare il kit per la ricerca del sangue occulto se in possesso della lettera di invito.
Domenica 19 maggio in piazza Duomo a Pistoia i medici del Centro Ipertensivo del San Jacopo
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 17 Maggio 2024 17:51
- Visite: 668
“Misura bene e controlla la tua pressione per vivere più a lungo”. Domenica 19 maggio in piazza Duomo a Pistoia i medici del Centro Ipertensivo del San Jacopo a disposizione per la misurazione della pressione arteriosa
Scritto da Daniela Ponticelli, venerdì 17 maggio 2024
Pistoia – Un’intera giornata dedicata alla prevenzione del rischio cardiovascolare si svolgerà domenica 19 maggio, dalle ore 9 alle 18, in piazza del Duomo a Pistoia, con i medici del Centro dell’Ipertensione dell’ospedale San Jacopo accreditato a livello nazionale dalla Società Italiana dell'Ipertensione. Sarà presente anche il dottor Franco Cipollini, direttore della struttura complessa Medicina Interna I, dell’ospedale di Pistoia e San Marcello Piteglio e Coordinatore Regionale della SIIA (Società Italiana dell’Ipertensione Arteriosa). Nella piazza sarà allestito un gazebo con le postazioni dove poter effettuare gratuitamente la misurazione della pressione arteriosa e diffondere informazioni sulla prevenzione cardiovascolare a tutto tondo.