Ecografo alla pediatria del San Giuseppe. La donazione di Fondazione Labor Pro questa mattina Bernardini: “Una conferma dell’attenzione del territorio e della comunità al nostro ospedale e alla nostra pediatria”
- Dettagli
- Creato: Mercoledì, 15 Maggio 2024 15:46
- Visite: 560
Empoli – La consegna dell’ecografo donato dalla Fondazione Labor Pro si è tenuta questa mattina nella Sala dell’Orologio presso l’ospedale San Giuseppe di Empoli. Un ecografo di ultima generazione che consentirà di eseguire ecografie al neonato, ecocardiografie, ecografie dei tessuti molli e tutto ciò che con l’ecografia si può fare in area pediatrica da 0 a 18 anni.
Encomio per dottoressa Lupi
- Dettagli
- Creato: Martedì, 14 Maggio 2024 13:24
- Visite: 816
Neuropsichiatra infantile, pistoiese DOC, da poco tempo aveva raggiunto la pensione dopo oltre trent'anni di lavoro nella prevenzione, cura e trattamento dei disturbi neuropsichici dell'età evolutiva. Le doti professionali e umane di Luisa resteranno come ricordo indelebile nella mente di tutti.
"A Mani Nude". Al San Jacopo la sensibilizzazione agli operatori al rispetto della pratica per la sicurezza dei pazienti
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 10 Maggio 2024 11:03
- Visite: 1096
"A Mani Nude". Al San Jacopo la sensibilizzazione agli operatori al rispetto della pratica per la sicurezza dei pazienti: dal semplice e fondamentale lavaggio delle mani alla prevenzione del rischio infettivo.
Scritto da Daniela Ponticelli, venerdì 10 maggio 2024
Pistoia - E' iniziata in questi giorni nei reparti del presidio ospedaliero San Jacopo di Pistoia la sensibilizzazione agli operatori al rispetto della semplice ma fondamentale pratica del lavaggio delle mani, e non solo, per la sicurezza dei pazienti e la relativa prevenzione del rischio infettivo.
Foto di gruppo con il dott. Bernardini e Manzi e alcuni componenti della FondazioneEcografo alla pediatria del San Giuseppe. La donazione di Fondazione Labor Pro questa mattina Bernardini: “Una conferma dell’attenzione del territorio e della comunità al
- Dettagli
- Creato: Mercoledì, 15 Maggio 2024 15:44
- Visite: 739
Empoli – La consegna dell’ecografo donato dalla Fondazione Labor Pro si è tenuta questa mattina nella Sala dell’Orologio presso l’ospedale San Giuseppe di Empoli. Un ecografo di ultima generazione che consentirà di eseguire ecografie al neonato, ecocardiografie, ecografie dei tessuti molli e tutto ciò che con l’ecografia si può fare in area pediatrica da 0 a 18 anni.
“APERI-FREE” musica divertimento e cocktail analcolici. Giovedì a Firenze primo appuntamento. Si replica il 23 maggio
- Dettagli
- Creato: Martedì, 14 Maggio 2024 11:34
- Visite: 593
Il 16 maggio prenderà il via il progetto voluto dal Comune di Firenze in collaborazione con il Servizio Dipendenze sui corretti stili di vita giovanili
Scritto da Ufficio stampa, martedì 14 maggio 2024
Firenze - Si svolgerà giovedì 16 maggio, dalle ore 17.30 alle ore 19.30, presso il Centro Commerciale Coop.fi Firenze Le Piagge, il primo dei due appuntamenti del progetto “APERI-FREE”, un'iniziativa dedicata ai giovani con l’obiettivo di sensibilizzare sui corretti stili di vita e sui rischi legati all’uso di sostanze psicoattive legali ed illegali.
Empoli, sabato 11 maggio “l'Hospice San Martino si racconta”. I professionisti incontrano la popolazione
- Dettagli
- Creato: Giovedì, 09 Maggio 2024 14:53
- Visite: 688
Scritto da Ufficio stampa, giovedì 8 maggio 2024
Empoli - Si terrà sabato 11 maggio, dalle ore 15.30, presso la Biblioteca Leonardiana, (via Giorgio La Pira 1) a Vinci, l’evento "L'Hospice San Martino si racconta: le cure palliative e il territorio", patrocinato dal Comune di Vinci e dalla Società della Salute Empolese Valdelsa-Valdarno Inferiore, diretta dal dottor Franco Doni. L'iniziativa è promossa dalla unità di Cure Palliative, Firenze-Empoli in accordo con il Coordinamento aziendale diretto dal dottor Andrea Messeri.
Ospedale di Pescia: diventa complessa la struttura di Ortopedia e Traumatologia e “Unità del Ginocchio” a livello aziendale,
- Dettagli
- Creato: Mercoledì, 15 Maggio 2024 14:33
- Visite: 1312
non solo a valenza clinica ma anche formativa per i giovani chirurghi. Nella valutazione del Mes l’attività centra il bersaglio verde
Scritto da Daniela Ponticelli, mercoledì 15 maggio 2024
Pescia – La struttura di Ortopedia e Traumatologia del S.S. Cosma e Damiano è stata trasformata da semplice a complessa e questa conversione riconosce e valorizza la crescita numerica e professionale compiuta, in particolare negli ultimi due anni, sia nella traumatologica elettiva, con particolare riguardo alla chirurgia artroscopica, che in quella d’urgenza: il paziente con frattura di femore viene operato entro 48 ore dal ricovero come indicato dal PNE ( Programma Nazionale di Esiti) sviluppato da Agenas per conto del Ministero.
Dallo scorso 1° maggio il nuovo medico di famiglia ha preso servizio nella montagna pistoiese
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 10 Maggio 2024 17:06
- Visite: 915
E' il dottor Geri con un incarico a tempo indeterminato. Cittadini avvisati per sms
Scritto da Daniela Ponticelli, venerdì 10 maggio 2024
Pistoia - Lo scorso anno un medico di medicina generale titolare convenzionato nell'ambito della Montagna Pistoiese, con la maggioranza degli assistiti residenti nel comune di Abetone Cutigliano, si è ritirato dal lavoro.
L'Azienda USL, come di consueto, ha bandito avviso per la copertura del posto a tempo indeterminato.
Aritmologia, Toscana, Emilia e Umbria alla ricerca di un “ritmo insieme”. Venerdì all’Auditorium del Duomo. Interventi e racconti per una platea di 150 medici e operatori
- Dettagli
- Creato: Giovedì, 09 Maggio 2024 13:16
- Visite: 622
Aritmologia, Toscana, Emilia e Umbria alla ricerca di un “ritmo insieme”. Tre regioni insieme per “Let’s rhythm together”, venerdì all’Auditorium del Duomo. Interventi e racconti per una platea di 150 medici e operatori
Scritto da Paola Baroni, giovedì 8 maggio 2024
Firenze - Centocinquanta tra operatori sanitari e medici chirurghi di un’ampia varietà di discipline (Cardiologia, Geriatria, Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza, Medicina Interna, Medicina dello Sport; Infermieri e Tecnici della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare) parteciperanno venerdì 10 maggio all’evento formativo “Let’s rhythm together” organizzato dall’Associazione Italiana Aritmologia e Cardiostimolazione (AIAC) con il patrocinio della Asl Toscana centro e dell’Azienda ospedaliera di Perugia.