socialb facebook   instagram 

183° Nembo dona uova pasquali alle Pediatrie degli Ospedali di Pistoia e Prato

183° Nembo dona uova pasquali alle Pediatrie degli Ospedali di Pistoia, Prato e in Kosovo

Scritto da ufficio Stampa, venerdì 18  aprile 2025 

Pistoia - Prato - Nei giorni scorsi il 183° reggimento paracadutisti Nembo ha effettuato delle donazioni di uova di cioccolato ai piccoli pazienti del reparto di pediatria dell’ospedale San Jacopo di Pistoia e dell’ospedale Santo Stefano di Prato e agli ospiti di alcune strutture delle municipalità di Pejë/Peć e di Gjakovë/Dakovica in Kosovo dove i paracadutisti sono attualmente impiegati nell’ambito della missione KFOR (Kosovo Force) a guida NATO.

Attachments:

Leggi tutto...

Il coniglio Bunny porta le uova di Pasqua ai piccoli del reparto pediatrico del San Jacopo grazie ai Cuori Arancioni

Scritto da ufficio Stampa, giovedìì 17 aprile 2025 

Pistoia - Il coniglio Bunny si è materializzato nel reparto pediatrico del presidio ospedaliero San Jacopo portando in dono le uova di Pasqua ai piccoli degenti, grazie ai Cuori Arancioni. E' stato un momento di svago e sorprese, che ha coinvolto anche i genitori. 

Leggi tutto...

San Giovanni di Dio, interruzione di energia elettrica nel pomeriggio di giovedì 17. Attivate le misure di sicurezza

Attivate le misure di sicurezza. Passo per i visitatori sospeso e sedute ambulatoriali ridotte. L’azienda si scusa anticipatamente

Scritto da Paola Baroni, lunedì 14 aprile 2025

Firenze  Nel pomeriggio di giovedì 17 aprile l’ospedale San Giovanni di Dio sarà interessato da una interruzione di energia elettrica per lavori di sostituzione del quadro elettrico del padiglione Vespucci. Dalle 14 fino a circa alle 20 entreranno in funzione i gruppi elettrogeni che originano elettricità continua in maniera indipendente. L’evento di divide in due fasi, la prima dalle 14 alle 18, la seconda più breve prevede una interruzione di energia elettrica di circa 30-40 minuti.

Leggi tutto...

La “dragon boat” al femminile del Santa Maria Annunziata Psiconcologia e Società Canottieri di Firenze insieme per migliorare il benessere delle donne operate al seno

Il 29 aprile uscita sull’Arno per l’Open Week Onda

Scritto da Paola Baroni, venerdì 18 aprile 2025

Firenze - Settimana dell’(H) Open Week di Fondazione Onda dedicata alla prevenzione e alla cura al femminile che all’ospedale Santa Maria Annunziata si terrà dal 22 al 29 aprile con tanti appuntamenti e una novità speciale. Alle consuete iniziative dedicate ai servizi clinici, diagnostici e informativi, in presenza e a distanza e in diverse aree specialistiche, si affianca quest’anno la “dragon boat” uno speciale giro in barca a cui possono partecipare tutte le donne operate al seno e non, senza limiti di età, con l’unico criterio di esclusione della chemioterapia attiva. L’idea è partita dalla dottoressa Elisabetta Surrenti, psicoterapeuta della Psiconcologia della Asl Toscana centro. Pronta la risposta della Società Canottieri di Firenze che ha dato immediata disponibilità e si è adoperata per dare concretezza al progetto.

Leggi tutto...

“CASA SICURA” INAUGURA AL CENTRO COOP DI EMPOLI

Mercoledì 30 aprile – ore 9.30

Al Centro Coop di Empoli inaugura “Casa sicura”, il progetto promosso da Regione Toscana e dalle tre aziende Usl della Toscana per ridurre l’alta percentuale di incidenti domestici che ancora oggi avvengono, per sensibilizzare sui rischi in casa e sui rimedi per prevenirli. Grazie alla collaborazione con Unicoop Firenze, nelle prossime settimane il modulo di “Casa sicura” sarà ospitato nel porticato del centro commerciale dove sarà possibile visitarlo e partecipare a incontri dimostrativo-didattici.

L’inaugurazione di “Casa sicura”, con la presentazione del programma di iniziative, si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 9.30, presso il Centro Coop Empoli (Via Sanzio, 199).

Per i giornalisti, il punto di ritrovo è presso il modulo Casa sicura nel porticato del centro commerciale, davanti alla sala soci Coop.

Attachments:

Leggi tutto...

Dal 22 al 30 aprile con la Fondazione Onda ETS prevenzione al femminile nelle strutture pistoiesi. Prenotazioni aperte dal 16 aprile

Scritto da Ufficio Stampa, lunedì 14  aprile 2025

Pistoia - In occasione della 10ª Giornata nazionale della salute della donna, che si celebra il 22 aprile 2025Fondazione Onda ETS, l’Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, dedica l’intera settimana dal 22 al 30 aprile 2025 alla promozione della salute femminile, attraverso l’iniziativa (H) Open WeekL’AUSL Toscana centro prende parte all’iniziativa offrendo numerosi servizi gratuiti sul territorio pistoiese.

Leggi tutto...

Importante aggiornamento tecnologico della Radiologia del Serristori

Nuovi apparecchi digitali con ottima qualità delle immagini, esposizione contenuta e tempi di esecuzione più rapidi. A breve una TC di ultima generazione.

Firenze – La Radiologia dell’Ospedale Serristori sta operando attualmente un nuovo profondo rinnovamento delle sue dotazioni tecnologiche che segue l’imponente trasformazione operata fra il 2011 ed il 2014 con l’ampliamento e la ristrutturazione dei locali preesistenti e la dotazione di apparecchiature adeguate agli standard del periodo. Tale rinnovamento si avvale del piano d’investimenti dell’Azienda USL Toscana Centro, pianificato con l’Health Technology Assessment, l’organismo aziendale preposto al piano annuale di adeguamento tecnologico, che ha predisposto per la Radiologia del Serristori un sistematico aggiornamento del parco tecnologico.

Leggi tutto...

Ospedale di Prato: triplice intervento chirurgico in una sola seduta. Grazie alle tecniche mininvasive e alle competenze professionali donna operata torna a fare anche volontariato

Scritto da Daniela Ponticelli, martedì 15 aprile 2025 

 

Prato   –  E' tornata a svolgere anche l’attività di volontariato, la donna di 84 anni che è stata sottoposta ad un triplice intervento chirurgico oncologico all'Ospedale Santo Stefano di Prato. I direttori della struttura complessa di Chirurgia Generale, dottor Stefano Cantafio, di Chirurgia Senologica, dottor dottor Luis J. Sanchez  e di Ostetricia e Ginecologia, dottoressa Elisa Scatena, che hanno eseguito l'intervento insieme ai loro team, con il supporto fondamentale del personale infermieristico (diretto dalla dottoressa Monica Chiti) e dell’équipe anestesiologica (diretta dal dottor Vittorio Pavoni) lo hanno appreso direttamente dalla figlia della paziente: "mia madre sta bene, ed ha ripreso tutte le sue normali attività".

Attachments:

Leggi tutto...

"Radici nella terra, sguardo al cielo". Oggi alle ore 17 all'Hospice Fiore di Primavera a Prato, l'inaugurazione del Giardino sensoriale realizzato da Sara e figli per volontà di Iacopo

Scritto da Daniela Ponticelli, lunedì 14  aprile 2025

Prato Oggi alle ore 17 si terrà all'Hospice di Prato Fiore di Primavera (via Pistoiese, 613 a Prato) si terrà la presentazione del Giardino realizzato da Sara e figli per volontà di Iacopo alla presenza delle autorità e della direttrice della struttura dott.ssa Sabrina Pientini

Leggi tutto...