Ospedale di Pescia: nel Centro Aziendale per i servizi dedicati alle donne Incremento degli interventi e abbattimento delle liste d’attesa. Evasione anche delle richieste regionali
- Dettagli
- Creato: Martedì, 04 Giugno 2024 11:25
- Visite: 1051
Ospedale di Pescia: nel Centro Aziendale per i servizi dedicati alle donne incremento degli interventi di ginecologia e abbattimento delle liste d’attesa. “Cresce l’attrattività e l’evasione anche delle richieste regionali”
Scritto da Daniela Ponticelli, martedì 4 giugno 2024
Pescia – L’attività della Ginecologia dell’Ospedale S.S. Cosma e Damiano è in continua crescita: i dati confermano il trend positivo. Abbattimento delle liste d’attesa e centralizzazione sempre più stabile degli interventi di isteroscopia, come riferimento aziendale e non solo.
Petizione sottoscritta da 400 cittadini per il Medico di Famiglia. L'Azienda USL : "perseveranza nella ricerca del nuovo medico
- Dettagli
- Creato: Lunedì, 03 Giugno 2024 15:23
- Visite: 945
Il Sindaco di Marliana consegna petizione sottoscritta da 400 cittadini per il Medico di Famiglia. L'Azienda USL: "perseveranza nella ricerca del nuovo medico. Già bandito nuovo posto a ruolo"
Scritto da Ufficio Stampa, lunedì 3 giugno 2024
Pistoia - Questa mattina una delegazione di cittadini residenti nel Comune di Marliana, guidata dal Sindaco, ha consegnato alla Direttrice della Zona Distretto Pistoiese della AUSL, dottoressa Silvia Mantero, ed al coordinatore sanitario, dottor Daniele Mannelli, una petizione sottoscritta da 400 cittadini, che segnalano la carenza di medico di medicina generale nel territorio di Marliana e chiedono alla Azienda sanitaria l'impegno per la soluzione del problema.
2.000 studenti coinvolti in 10 scuole pistoiesi La promozione della Salute in classe: dalle dipendenze alla sessualità fino corretto utilizzo dei social
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 31 Maggio 2024 13:34
- Visite: 942
Scritto da Ufficio Stampa, venerdì 31 maggio 2024
Pistoia - Anche quest’anno agli studenti delle classi terze e quarte delle scuole secondarie di II grado del comprensorio pistoiese è stata offerta la possibilità di diventare protagonisti della promozione delle salute con il progetto di Peer education (educazione tra pari), una metodologia educativa articolata e valida nel favorire il contrasto dei comportamenti a rischio in età adolescenziale.
San Giuseppe, con il “Progetto No esami” si riducono i tempi di attesa della preospedalizzazione
- Dettagli
- Creato: Martedì, 04 Giugno 2024 10:00
- Visite: 946
Per pazienti a bassa complessità chirurgica, interventi con meno esami preliminari. “Come nei centri di eccellenza”
Scritto da Paola Baroni, martedì 4 giugno 2024
Empoli – Si chiama “Progetto No esami” e nel nome è racchiusa la novità di un percorso che per specifici gruppi di pazienti che rispondano a precise caratteristiche dal punto di vista clinico e chirurgico, non prevede l’esecuzione di esami prima dell’intervento chirurgico. Come suggeriscono già da diversi anni la letteratura e gli stessi modelli già presenti in altri ospedali, gli esami di Laboratorio e Strumentali possono non essere effettuati in pazienti di età compresa fra i 3 ed i 60 anni, con complessità chirurgica medio bassa e medio basso rischio anestesiologico: in particolare questa categoria di pazienti può non essere sottoposta a l’elettrocardiogramma e alla radiografia del torace e agli esami laboratoristici come emocromo o glicemia.
Corso di traumatologia a livello regionale a Sovigliana–Vinci Ortopedici in formazione per gli interventi in urgenza
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 31 Maggio 2024 15:55
- Visite: 947
Scritto da Daniela Ponticelli, venerdì 31 maggio 2024
Empoli - Si conclude oggi , presso il Centro di Formazione Sovigliana- Vinci il corso sulla fissazione esterna in traumatologia per specialisti e specializzandi in ortopedia e traumatologia.
"Le serate dell'Ospedale della Valdinievole" e le patologie tiroidee. Anche ieri sala piena all'incontro con i medici
- Dettagli
- Creato: Giovedì, 30 Maggio 2024 12:40
- Visite: 893
"Le serate dell'Ospedale della Valdinievole" e le patologie tiroidee, un successo anche il quarto appuntamento . Medici e chirurghi spiegano e informano i cittadini anche sui servizi ospedalieri
Pescia - Come di consueto, nella splendida cornice dell’Oratorio S. Antonio Abate (situato davanti al presidio ospedaliero) anche ieri l'evento è stato molto sentito e partecipato da parte dei cittadini. Il quarto appuntamento dell'iniziativa "Le serate dell'Ospedale della Valdinievole" è stato dedicato alle patologie tiroidee, sia dal lato medico che da quello chirurgico, con la dottoressa Belliti e il dottor Riccio , il dottor Feroci (Direttore della Chirurgia Generale dell'Ospedale della Valdinievole) e la dottoressa Fiorenza.
Borgo San Lorenzo, partiti in viale della Resistenza i cantieri della nuova sanità del Mugello
- Dettagli
- Creato: Lunedì, 03 Giugno 2024 15:57
- Visite: 1083
Borgo San Lorenzo, partiti in viale della Resistenza i cantieri della nuova sanità del Mugello. Adeguamento sismico dell’ospedale più vicino. Il Poliambulatorio cresce e diventa Casa e Ospedale di tutta la comunità
Scritto da Paola Baroni, lunedì 3 giugno 2024
Firenze – Due cantieri in apertura in questi giorni a Borgo San Lorenzo, per opere di riqualificazione e ampliamento di nuovi volumi che miglioreranno la risposta sanitaria e in parte cambieranno l’architettura della sanità del Mugello, andando a rigenerare relazioni e socialità tra i residenti e il resto della comunità. La riqualificazione con anche il consolidamento sismico dell’ospedale del Mugello e l’ampliamento del Poliambulatorio con la costruzione della Casa di Comunità e dell’Ospedale di Comunità, sono le due aperture di cantiere che da ora ai prossimi anni, impegneranno l’Area Tecnica dell’Azienda sanitaria, diretta per la zona di Firenze dall’architetto Francesco Napolitano. Viale della Resistenza a Borgo San Lorenzo, con l’ospedale sede di Pronto Soccorso e i futuri Casa e Ospedale di Comunità, diventerà la direttrice lungo la quale si svilupperà il fulcro della nuova sanità del Mugello.
Ortoterapia nella Pediatria del San Jacopo grazie ai Zelari. Un mini vivaio nel reparto
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 31 Maggio 2024 13:52
- Visite: 881
Ortoterapia in reparto per i piccoli ricoverati della Pediatria del San Jacopo grazie a Elena e Leonardo Zelari
Scritto da Daniela Ponticelli, venerdì 31 maggio 2024
Pistoia - Vasetti, terriccio, rastrelli, palette e guantini e naturalmente le piante. Si è trasformata in un mini vivaio la stanza dei giochi della Pediatria del San Jacopo grazie all’Azienda Zelari che ha portato tutto l’occorrente per regalare ai bambini ricoverati un momento di svago ma anche altri benefici.
S. Giuseppe, donate dalla struttura turistica di Castelfalfi 4 telemetrie. L’Area Stroke diventa la nuova Stroke Unit aziendale
- Dettagli
- Creato: Mercoledì, 29 Maggio 2024 18:24
- Visite: 1200
Cerimonia con il Presidente, il Direttore Asl, Mari e i donatori responsabili del resort
Empoli - Quattro telemetrie per la rilevazione parametrica andranno in dotazione alla Stroke Unit dell’ospedale San Giuseppe di Empoli. Le nuovissime apparecchiature sono state acquistate dalla Fondazione Santa Maria Nuova, grazie alla generosità della struttura ricettiva con sede a Castelfalfi, a Montaione, che ha donato 40mila euro all’ospedale empolese, finalizzati a finanziare il progetto Area Stroke.