"Merry ChrOSMAs", il Concerto di Natale presso l’Oncologia Medica dell’ospedale Santa Maria Annunziata
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 20 Dicembre 2024 13:17
- Visite: 522
La dottoressa Pino: “Un modo per dire grazie a tutti coloro che hanno contribuito ai progetti della nostra Struttura”
Firenze – La Struttura di Oncologia Medica del presidio ospedaliero Santa Maria Annunziata ospiterà lunedì 23 dicembre (alle 12.00) il tradizionale concerto di Natale, intitolato "Merry ChrOSMAs". Medici e personale sanitario, indossando costumi e decorazioni natalizie, offriranno ai pazienti, ai loro familiari e a tutto il personale ospedaliero un messaggio di speranza e serenità attraverso la musica.
Montagna pistoiese: nelle festività cambia l'orario della Pediatria di Famiglia
- Dettagli
- Creato: Mercoledì, 18 Dicembre 2024 14:30
- Visite: 276
Scritto da Daniela Ponticelli, mercoledì 18 dicembre 2024
Pistoia - Cambia l'orario di accesso all'Ambulatorio del Pediatra di Famiglia presso il Piot di San Marcello-Piteglio nelle prossime Festività. Da oggi 18 dicembre fino a mercoledì 8 gennaio le aperture saranno le seguenti:
L’Officina Trasfusionale di Area Vasta Centro lavorerà le donazioni di sangue provenienti da Ausl, Careggi e Meyer. Indetta la gara per i lavori della terza infrastruttura toscana. La nuova sede all’ospedale Torregalli
- Dettagli
- Creato: Lunedì, 16 Dicembre 2024 15:16
- Visite: 501
Scritto da Paola Baroni, lunedì 16 dicembre 2024
Firenze – La lavorazione e la distribuzione di tutto il sangue donato che arriverà dalla Asl Toscana Centro, dalle Università ospedaliero universitarie di Careggi e del Meyer, saranno centralizzate nella nuova Officina del Sangue di Area Vasta Centro che avrà la sua sede all’ospedale San Giovanni di Dio, in spazi totalmente nuovi, nell’ambito del padiglione ospedaliero Leonardo da Vinci. La progettazione risale al 2016 ma è dei giorni scorsi la delibera di indizione della gara a firma del Direttore generale Valerio Mari, per la costruzione dell'infrastruttura. Una volta bandita la gara per l’affidamento dei lavori, gli interventi di cantierizzazione potrebbero iniziare già entro la prossima estate.
Donazione del 183° nembo al S .Jacopo di Pistoia e al S. Stefano di Prato
- Dettagli
- Creato: Giovedì, 19 Dicembre 2024 16:19
- Visite: 390
Durante questi giorni che ci stanno conducendo alle festività natalizie il 183° reggimento paracadutisti Nembo si è fatto promotore di una donazione di “Babbo Natale” di cioccolato ai bambini dei reparti di pediatria dell’Ospedale San Jacopo di Pistoia e dell’Ospedale Santo Stefano di Prato.
Dieci lettini elettrificati donati dai Rotary Club della Toscana alla Asl Toscana centro. I nuovi ausili sanitari favoriranno l’accessibilità all’utenza con disabilità nei consultori di Firenze e provincia, di Empoli, Pistoia e Prato
- Dettagli
- Creato: Martedì, 17 Dicembre 2024 13:56
- Visite: 385
Scritto da Ufficio stampa, martedì 17 dicembre 2024
Firenze - Sono stati consegnati nei giorni scorsi, grazie a un’iniziativa di donazione del Distretto 2071 del Rotary International (Toscana) a favore della USL Toscana centro, i dieci lettini per visite ostetriche e ginecologiche con movimento elettrico, in altezza e inclinazione, per favorire l’accessibilità a persone con disabilità e ridotta autonomia.
Attività fisica nei pazienti dializzati e in attesa di trapianto. Innovativo progetto della rete nefrologica dell'Azienda USL Toscana centro. Importanti riconoscimenti scientifici a livello internazionale
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 13 Dicembre 2024 14:10
- Visite: 376
Scritto da Daniela Ponticelli, venerdì 13 dicembre 2024
Il progetto multidisciplinare di attività fisica adattata per i pazienti dializzati e in attesa di trapianto che ha coinvolto tutta la rete nefrologica dell'Azienda USL Toscana centro insieme ai fisioterapisti e ai fisiatri, ha riscosso importanti riconoscimenti scientifici a livello internazionale. Sono stati coinvolti 446 pazienti, 240 infermieri, 48 nefrologi e 11 fisioterapisti.
Tornano i concerti all’ospedale San Giovanni di Dio a cura di A.Gi.Mus. con la collaborazione della Direzione sanitaria, di AMeS San Giovanni di Dio e DH oncologico
- Dettagli
- Creato: Mercoledì, 18 Dicembre 2024 14:33
- Visite: 320
Dopo il lungo stop dovuto alla pandemia da Covid-19, giovedì 19 dicembre tornano i concerti presso l’Ospedale San Giovanni di Dio (Via di Torregalli 3, Firenze) promossi da A.Gi.Mus. Firenze e Asl Toscana centro, in particolare per l’Azienda sanitaria dalla Direzione sanitaria ospedaliera, da AMeS San Giovanni di Dio e dal Day Hospital oncologico.
San Jacopo: prosegue il progetto di Ortoterapia in Pediatria grazie ai Zelari. Dalla cura delle piante benefici sulla salute dei bambini
- Dettagli
- Creato: Martedì, 17 Dicembre 2024 13:51
- Visite: 303
Scritto da Daniela Ponticelli, martedì 17 dicembre 2024
Pistoia - E' tornato in questi giorni nel reparto di Pediatria dell'Ospedale di Pistoia il Laboratorio di Ortoterapia promosso ed organizzato dall'Azienda Zelari e dedicato ai piccoli degenti. Iniziato a giugno, il progetto, ha visto germogliare nella ludoteca bulbi e semi. Ancora una volta i bambini hanno potuto sperimentare l'arte del giardinaggio alle prese con vasetti, terriccio, rastrelli, palette, guantini che hanno trasformato la stanza dei giochi in un piccolo vivaio grazie ai Zelari che hanno portato tutto l’occorrente per regalare ai bambini ricoverati un momento di svago, ma anche altri benefici.
La Fondazione Caript dona al San Jacopo apparecchiature per il servizio dedicato all’epilessia in ambito pediatrico e due ecografi di ultima generazione. Oggi la firma tra il presidente Luca Gori e il direttore generale Valerio Mari
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 13 Dicembre 2024 14:07
- Visite: 355
Scritto da Daniela Ponticelli, venerdì 13 dicembre 2024
Pistoia – Strumenti molto avanzati, con pochi eguali in Europa, che consentiranno di proporre una diagnostica clinica di alto livello e sviluppare progetti sperimentali di ricerca e rilevanza scientifica internazionale ed apparecchiature per il potenziamento del servizio dedicato all’epilessia in pediatria, sono stati donati dalla Fondazione Caript all'Ospedale San Jacopo nell'ambito del Progetto Pistoia Si Rinnova2.