socialb facebook   instagram 

Contro la violenza sulle donne gli operatori di S. M. Nuova ci mettono la faccia. Galleria di volti per dire no, flash mob e drappi rossi

Una foto per migliorare il percorso di aiuto. “Metterci la faccia”, flash mob e drappi rossi. Presenti anche la Direttrice Dei e Silvia Guarducci per lo Staff della Direzione sanitari

Scritto da Paola Baroni, lunedì 25 novembre 2024

Firenze – Prima il flashmob in piazza Santa Maria Nuova, la tradizionale manifestazione "Agitiamo il Rosso - Due minuti di silenzio assordante" che da dieci anni viene puntualmente ripetuta in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Poi alle 12 in Sala Martino V si è tenuta una breve cerimonia di presentazione del progetto "Metterci la faccia", realizzato in collaborazione con tutto il personale dell'ospedale. È stata una mattina intensa quella che ha visto il presidio di Santa Maria Nuova impegnato nel portare il proprio messaggio sul tema della violenza in una giornata in cui gli operatori medici e sanitari dell’ospedale “ci hanno messo la faccia” con un’iniziativa che ha promosso la Direzione sanitaria di presidio nell'ambito del percorso regionale Codice Rosa.

Leggi tutto...

Open Day “Centro Donna” domani al Serristori e Convegno in Sala Consiliare

Con la dottoressa Maggiali e il direttore SdS fiorentina sud est, Naldoni. Interverranno anche le ostetriche del territorio

Scritto da Paola Baroni, lunedì 25 novembre 2024 

Firenze – Un convegno in Comune e un Open Day “Centro Donna” all’ospedale Serristori per omaggiare la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne. Domani 26 nella Sala consiliare del Comune di Figline Incisa “Il consultorio: una risorsa territoriale per le donne di tutte le età” è il convegno in cui intervengono per la Asl e la Società della Salute, rispettivamente Arianna Maggiali, Direttrice Ostetricia della Asl Toscana centro e Simone Naldoni, Direttore SdS fiorentina sud est. Ci saranno per il Comune, gli assessori Silvia Fossati, Federico Cecoro, Dario Picchioni. Per lo Spi Cgil Valdarno fiorentino partecipa Gianna Maschiti; per la segreteria Camera del Lavoro Firenze, Giancarla Casini e come Responsabile Coordinamento donne Spi Cgil Firenze, Laura Sostegni. Sono previsti interventi delle ostetriche del territorio.

Dalle 15 alle 17 domani ad accesso libero sarà possibile visitare il consultorio presso l’ospedale Serristori. L’iniziativa ha il patrocinio della Asl Toscan centro, del Comune di Figline Incisa e dello Spi Cgil Valdarno Fiorentino.

 

“Per dire no alla violenza sulle donne”: lunedì 25 un incontro aperto al pubblico all’ospedale Santa Maria Annunziata. Pittura e musica per l’evento

Firenze – L’ospedale Santa Maria Annunziata ha deciso di celebrare la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza sulle Donne organizzando un incontro aperto a tutti, per parlare di donne ed esperienze vissute. L’appuntamento dal titolo ”Per dire no alla violenza sulle donne” è lunedì 25 novembre (alle 12) presso la sala biblioteca dell’ospedale (primo piano dall’ingresso, accanto all’Auditorium).

Leggi tutto...

Mercoledì 27 novembre dalle ore 8 alle 10 manutenzione alla telefonia del San Jacopo

Attivo il numero del centralino della zona Pistoia-Valdinievole: 0573/3521 - Per urgenze 331/2354197 

Scritto da Ufficio Stampa, lunedì 25 novembre 2024

Pistoia – Per ragioni di manutenzione straordinaria, mercoledì 27 novembre, dalle ore 08.00 alle ore 10.00, non saranno utilizzabili tutti gli apparecchi telefonici dell'Ospedale San Jacopo di Pistoia.

La Direzione Ospedaliera si scusa per il disagio e segnala che per le comunicazioni urgenti, nell'orario suddetto, si potrà utilizzare il numero provvisorio della Portineria: 331/2354197.

Resterà attivo anche il numero del centralino della zona Pistoia-Valdinievole: 0573/3521

Proctoinnovator, un corso avanzato per la formazione in Proctologia in collaborazione tra Brasile e Italia. Sessioni cliniche e chirurgiche in questo mese al Palagi e al Serristori. Si replica a marzo 2025

Firenze – Nasce Proctoinnovator, un progetto formativo innovativo dedicato alla proctologia, risultato della collaborazione tra la realtà italiana di Salus Praxis Academy legata all’Università UMC di Mogi das Cruzes di San Paolo e la SOSD Proctologia della Usl Toscana centro di Firenze. Il corso è frutto della sinergia principalmente tra il Prof. Rotta e il dott. Claudio Elbetti, chirurghi che negli anni hanno condiviso esperienze e progetti nel campo della medicina proctologica minimamente invasiva per il trattamento delle patologie anorettali.

Attachments:

Leggi tutto...

San Giovanni di Dio: nuovi spazi per l'allergologia per accogliere pazienti anche con reazioni gravi

Si è spostata al primo piano nel Padiglione Vespucci l’Allergologia del San Giovanni di Dio. Spazi nuovi e più confortevoli anche per i pazienti con reazioni allergiche più gravi

Scritto da Paola Baroni, giovedì 21 novembre 2024

Firenze – Si è spostata al primo piano, nel Padiglione Amerigo Vespucci, l'Allergologia Immunologia Clinica dell'ospedale San Giovanni di Dio. Il trasferimento era atteso da tempo per poter offrire ai pazienti ambienti più spaziosi e confortevoli di quelli posti al sesto piano dell’ospedale dove da anni operava la struttura. Soprattutto per quei pazienti con reazioni allergiche più gravi per i quali un ambiente sanitario più adeguato anche solo negli spazi, rappresenta un valore aggiunto.

Attachments:

Leggi tutto...

“Non sei sola”, all’ospedale San Giuseppe fiocchi e manifesti contro il femminicidio. La torre del parcheggio illuminata di rosso

“Non sei sola”, l’ospedale San Giuseppe nella Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne. La torre del parcheggio illuminata di rosso, fiocchi e manifesti contro il femminicidio. Video della Psicologia

Scritto da Paola Baroni, lunedì 25 novembre 2024

Empoli - Un grande impegno ha coinvolto l’ospedale San Giuseppe con il suo personale per l’allestimento in occasione oggi della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne. Iniziative sono state pensate per questa ricorrenza sia internamente che all’esterno dell’ospedale.

Su iniziativa della Direzione di presidio e con l’organizzazione curata insieme ad alcuni operatori, da questa mattina esternamente è proiettato sulla torre luminosa nel parcheggio dell’ospedale, un testo a sfondo rosso con la scritta: “Non sei sola. Indossa il Fiocco Rosso. Sostieni il Rispetto. Sostieni le Donne” che dà il titolo a tutta la campagna sociale organizzata in occasione della Giornata Internazionale.

Leggi tutto...

Sonda per l’ecodoppler donata dalla Fondazione Empoli for Charity alla Neurologia del San Giuseppe. Ancora più accuratezza e qualità diagnostica per la patologia cerebrovascolare

Empoli – Una sonda per l’ecocolordoppler che va ad arricchire e a specializzare ulteriormente la diagnostica per la patologia cerebrovascolare. La donazione da parte della Fondazione Empoli for Charity si è tenuta questa mattina nella Sala dell’Orologio dell’ospedale San Giuseppe. Sempre vicina e sensibile alle esigenze dell’ospedale, la Fondazione Empoli for Charity ha voluto donare l’apparecchio alla Neurologia del presidio San Giuseppe, diretta da Leonello Guidi. Alla cerimonia di consegna hanno partecipato questa mattina il Direttore Sanitario di presidio, Francesca Bellini, il Direttore di Neurologia, Leonello Guidi e il Dirigente medico neurologo, Mariella Baldini, con i medici neurologi Maria Letizia Bartolozzi, Sara Giannoni, i tecnici sanitari Cinzia Grisanti, Chiara Bandinelli, Serena Colon e Giacomo Martini mentre per la Fondazione la Charity manager, Alessia Puccini.

Leggi tutto...

Screening mammografico nel Comune di Poggio a Caiano dal 25 novembre

Scritto da Ufficio Stampa, giovedì 21 novembre  2024

Prato -  A partire dal 25 Novembre l’Azienda USL Toscana centro promuove la campagna di screening mammografico per le donne di età 45-74 anni residenti nel comune di Poggio a Caiano.

Leggi tutto...