Life Skills: incontri di aggiornamento per promuovere salute e stili di vita
A chi è rivolto
Modulo dedicato ai docenti che hanno concluso il triennio di formazione sulla metodologia delle Life Skills
Life Skills: incontri di aggiornamento per promuovere salute e stili di vita
A chi è rivolto
Modulo dedicato ai docenti che hanno concluso il triennio di formazione sulla metodologia delle Life Skills
Obiettivi
Obiettivi
- promuovere il benessere a scuola
- consolidare, richiamare e motivare l'applicazione della metodologia delle Life Skills nella didattica per promuovere il benessere
- individuare i bisogni della classe e il livello di ottimismo e di motivazione.
- individuare le alternative/possibilità e le risorse personali e del gruppo classe per innalzare l’ottimismo e livelli motivazionali, al fine di migliorare i processi di apprendimento.
Come è strutturato
Come è strutturato
Il percorso sarà attuato per un massimo di 30 insegnanti. Il percorso formativo è di 20 ore totali così articolate:
- 2 intere giornate ( Campus) di 8 ore il sabato o la domenica a distanza di 15 giorni l’uno dall’altro che si svolgeranno nel periodo gennaio-febbraio 2023
- n.1 incontro di 4 ore ( sabato ore 9-13) nel mese di maggio
- n.5 ore di studio individuale
Le date e il luogo della formazione saranno definiti con i partecipanti
Contenuti
Efficacia e punti critici della applicazione pratica della metodologia; ottimismo e motivazione; ascolto, empatia; i bisogni della classe, le aspettative sulla classe e il livello motivazionale dell'insegnante; cambiamento e motivazione; temi di salute e Life skills
Metodologia
Life skills, laboratori esperienziali, lavoro individuale e di gruppo, cooperative learning
Come aderire al progetto
Per l'adesione compilare:
Modulo A Insegnanti (scheda di iscrizione riepilogativa) Empoli a.s. 2022-23
Modulo B Insegnanti (scheda di iscrizione) Empoli a.s. 2022-23
e inviare i moduli a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.