Promozione della salute e educazione tra pari nelle scuole secondarie di II grado
A chi e’ rivolto
Insegnanti e studenti delle scuole secondarie di II grado.
Promozione della salute e educazione tra pari nelle scuole secondarie di II grado
A chi e’ rivolto
Insegnanti e studenti delle scuole secondarie di II grado.
Obiettivi
Obiettivi
- formare un team di insegnanti esperti;
- aumentare i livelli di consapevolezza sui rischi per la salute;
- incrementare il benessere psico-fisico-relazionale;
- favorire il protagonismo dei giovani;
- aumentare i livelli di auto efficacia e di empowerment.
Come è strutturato
Come è strutturato
- 1 incontro di formazione e di condivisione del progetto con gli insegnanti delle scuole interessate Lunedi 26 Settembre 2022 dalle 14.30 alle 16.30 su piattaforma Gotomeeting;
- 1 incontro di feedback e co-progettazione con i peer “senior”;
- 2 giornate di formazione dei peer delle classi terze su peer e media education attraverso metodologie di life skills education, utilizzo di media digitali, con orario 8.30 – 16.00 e 8.30- 13.00;
- 4 incontri di supervisione del gruppo dei peer durante l’anno scolastico;
- realizzazione degli interventi di peer education nelle classi prime o seconde dell’istituto (3 incontri per classe, ad esempio: novembre, gennaio, aprile);
- per le scuole interessate vi è la possibilità che gli studenti realizzino le attività di peer education come percorso per le competenze trasversali e per l'orientamento (pcto);
- evento finale (Aprile / maggio 2023) di condivisione del percorso con i peer delle scuole coinvolte.
La metodologia adottata è life skills e peer education: circle time – brainstorming - lavoro in piccoli gruppi e confronto in plenaria – simulate - ice breaking .
Il progetto è svolto in collaborazione con il servizio SER.D. la LILT di Firenze e i Consultori Adolescenti
Come aderire al progetto
Per l'adesione compilare:
Modulo A Insegnanti (scheda di iscrizione riepilogativa) Firenze a.s. 2022-23
Modulo B Insegnanti (scheda di iscrizione) Firenze a.s. 2022-23
Modulo C Studenti (scheda di adesione ai progetti) Firenze a.s. 2022-23
e inviare i moduli a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.