Prevenzione delle dipendenze e comportamenti a rischio

GAP Firenze

progetto regionale per la prevenzione del gioco d’azzardo

A chi e’ rivolto

 studenti delle scuole secondarie di I grado 

progetto regionale per la prevenzione del gioco d’azzardo

A chi e’ rivolto

 studenti delle scuole secondarie di I grado 

Obiettivi

Obiettivi

  • sensibilizzare/informare sulle problematiche del gioco d’azzardo e i rischi connessi
  • incrementare il senso critico
  • incrementare competenze sui media digitali

Come è strutturato

Come è strutturato

  • n. 1 incontro di due ore  on line con gli insegnanti
  • n. 1 incontro due ore on line con le famiglie
  • n. 2 incontri di due ore di  presenza/on line con la classe

Il percorso di formazione GAP intende potenziare la percezione del rischio rispetto al gioco d’azzardo e al gaming, utilizza la metodologia life skills per sviluppare il  pensiero critico e aumentare la consapevolezza su  quei meccanismi che portano a  compiere azioni sbagliate in rete. Nel laboratorio con gli studenti verranno trattati i temi del gaming e individuati i meccanismi e le dinamiche che si creano nel gioco on line, i consumi mediali contemporanei e le rappresentazioni commerciali dell’ azzardo.

Referenti

Referenti

Giulia Banchi – e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Come aderire al progetto

Per l'adesione compilare:

Modulo C Studenti (scheda di adesione ai progetti) Firenze a.s. 2022-23

e inviare i moduli a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.