“SECONDI”: il progetto e i risultati del controllo del Covid e dell’epatite nella popolazione con grave marginalità - Domani mercoledì 21 Febbraio nella Biblioteca delle Oblate a Firenze
- Dettagli
- Creato: Martedì, 20 Febbraio 2024 10:11
- Visite: 928
Scritto da Daniela Ponticelli, martedì 20 .febbraio 2024
Firenze - Domani mercoledì 21 febbraio (con inizio alle ore 9) nella Sala Conferenze Sibilla Aleramo della Biblioteca delle Oblate a Firenze saranno illustrati i risultati del progetto “Secondi” -acronimo di Screening Epidemiologico del COvid Nella popolazione DIfficile da monitorare. Si tratta di un lavoro, che ha avuto la durata di tre anni, che si è svolto nei territori dell’Azienda USL TC per controllare la diffusione del Covid e dell’epatite B e C durante la pandemia nelle persone che vivono ai margini della società.
Per la tragedia della giovane incinta deceduta l'Azienda e i sanitari esprimono sentito cordoglio ai familiari
- Dettagli
- Creato: Lunedì, 19 Febbraio 2024 15:31
- Visite: 761
Scritto da Daniela Ponticelli, lunedì , 19 febbraio 2024
Pistoia – Esprimono sentito cordoglio e vicinanza ai familiari l'Azienda e i sanitari dell'Ospedale San Jacopo per il decesso della giovane incinta, all'ottavo mese di gravidanza, avvenuto nella giornata di ieri (18 febbraio). Un evento gravissimo, doloroso e improvviso di fronte al quale tutte le strutture operative, territoriali ed ospedaliere, sono state allertate e si sono prodigate per salvare la vita alla giovane paziente e al suo bambino. Nonostante gli interventi in emergenza e urgenza la giovane è deceduta e il suo piccolo è ricoverato in prognosi riservata al Meyer.
Per la giovane mamma sarà disposto il riscontro diagnostico per risalire alle cause del decesso.
Straordinaria adesione ieri a Sovigliana per l’evento formativo dell’Unità di Valutazione Disabilità della SdS La comunicazione aumentativa nella disabilità intellettiva. Coinvolti Terzo Settore, ospedalieri, territorio e famiglie
- Dettagli
- Creato: Giovedì, 15 Febbraio 2024 14:01
- Visite: 933
Scritto da Paola Baroni, giovedì 15 febbraio 2024
Empoli – Una partecipazione straordinaria ieri presso il Centro di formazione di Sovigliana a Vinci per l’incontro sulla comunicazione aumentativa alternativa promosso e organizzato con il supporto dell’Agenzia per la Formazione della Asl Toscana centro, dall’Unità di Valutazione Multifunzionale Disabilità (UVMD) della Società della Salute Empolese Valdarno Valdelsa. L’appuntamento formativo era rivolto agli operatori socio sanitari ma anche al Terzo Settore, alle associazioni che si occupano di disabilità e alle famiglie, per portare all’attenzione un metodo e una tecnica che lavorano sul miglioramento delle capacità di comunicare con e per le persone con disabilità intellettiva.
L’Antica Spezieria Serristori di Figline verso la riapertura
- Dettagli
- Creato: Lunedì, 19 Febbraio 2024 16:40
- Visite: 856
Il Museo tornerà visitabile dal mese di maggio. In fase conclusiva l’intervento di riqualificazione da parte di USL Toscana Centro, proprietaria della raccolta conservata presso la Villa di San Cerbone
Tornerà ad essere attiva e visitabile dal prossimo mese di maggio l’Antica Spezieria Serristori, al termine degli interventi di riqualificazione al momento in corso.
Il Museo - che è ospitato presso il piano terra della Villa di San Cerbone a Figline dalla fine del XIX secolo e che espone e valorizza collezioni di mobili e oggetti d’uso farmaceutico, legati all’attività secolare della Spezieria annessa allo Spedale della SS. Annunziata fondato nel 1399 dalla famiglia Serristori - è di proprietà dell’Azienda USL Toscana Centro.
Conad Nord Ovest sostiene il Pronto Soccorso Pediatrico dell’Ospedale Santo Stefano di Prato con una donazione di 228.000 euro
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 16 Febbraio 2024 13:57
- Visite: 842
La donazione è il risultato dell’iniziativa solidale. “Una collezione da favola” in partnership con GOOFI by Egan e attiva nei punti vendita Conad a fine 2023
Prato, 16 febbraio 2024 - Conad Nord Ovest annuncia con orgoglio una donazione di 228.000 euro a favore del Pronto Soccorso Pediatrico dell’Ospedale Santo Stefano di Prato, un gesto significativo che sottolinea l'importanza della solidarietà e dell'impegno comune.
San Giovanni di Dio, intervento chirurgico salva vita riuscito grazie al modello 3D
- Dettagli
- Creato: Giovedì, 15 Febbraio 2024 10:33
- Visite: 1470
Scritto da Paola Baroni, giovedì 15 febbraio 2024
Dimessa dopo due giorni, rischiava di perdere la milza - Soddisfatto il team: “Ha funzionato l’integrazione di tecnologie avanzate”
Firenze – Un intervento salva vita durante il quale il team che ha operato al San Giovanni di dio (Firenze) è riuscito a preservare la milza di una giovane donna grazie al ricorso alla stampa 3D integrato all’approccio laparoscopico minimamente invasivo. A conferma del successo tecnico dell’intervento, la paziente è stata dimessa il secondo giorno postoperatorio. La patologia che ha colpito la giovane donna è rara, un aneurisma dell’arteria splenica, ovvero una dilatazione anomala dell'arteria che irrora la milza. Può essere letale e necessario per trattarla efficacemente anche l'asportazione di un organo importante per le difese immunitarie come la milza.
Day surgery al Palagi, avviata una collaborazione tra AOU Meyer Irccs e Asl Toscana Centro per abbattere le liste di attesa
- Dettagli
- Creato: Lunedì, 19 Febbraio 2024 16:12
- Visite: 757
Day surgery al Palagi, avviata una collaborazione tra AOU Meyer Irccs e Asl Toscana Centro per abbattere le liste di attesa
Firenze – Una collaborazione tra l’AOU Meyer Irccs e la Asl Toscana Centro per lo svolgimento dell’attività chirurgica in day surgery da parte del personale del pediatrico fiorentino presso i locali del presidio ospedaliero Piero Palagi. La procedura, che ha preso il via oggi, è stata ideata per abbattere le liste di attesa per tutti quegli interventi programmati considerati di minore complessità clinica.
“L’Hospice San Martino si racconta”: attraverso le esperienze dei professionisti in un incontro aperto al pubblico si raccontano le relazioni fra cure palliative e territorio empolese
- Dettagli
- Creato: Giovedì, 15 Febbraio 2024 14:03
- Visite: 981
Scritto da Ufficio Stampa, giovedì 15 febbraio 2024
Empoli - Si terrà Sabato 17 febbraio, presso la sala riunioni Centro I Care di Fucecchio, via 1 Settembre 43/a, la giornata evento aperta al pubblico, fino a esaurimento dei posti disponili, “Le cure palliative e il territorio”.
Servizio Civile nei Pronto Soccorsi dell’Azienda USL Tc: la scadenza delle domande prorogata al 22 febbraio
- Dettagli
- Creato: Giovedì, 15 Febbraio 2024 08:01
- Visite: 838
Scritto da Daniela Ponticelli, mercoledì 14 febbraio 2024
Firenze - E’ stata prorogata al 22 febbraio la scadenza per presentare le domande per il Servizio Civile come annunciato anche dalla regione Toscana.
L’Azienda USL Toscana centro rinnova pertanto l’invito ai giovani tra i 18 e i 28 anni con cittadinanza italiana, europea, o regolarmente soggiornanti in Italia di aderire ai progetto “L’accoglienza nel Pronto Soccorso: maneggiare con cura”, della durata di 12 mesi, con un orario di servizio pari a 25 ore settimanali. I giovani che saranno selezionati riceveranno un assegno mensile di 507,30 euro.