Sostegno alla genitorialità con “Entriamo in Contatto – Il Tocco che Nutre”
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 26 Gennaio 2024 07:20
- Visite: 1474
Il massaggio Infantile nei Consultori e negli ospedali dell’Azienda per i bambini da 0 a sei mesi di età
Scritto da Daniela Ponticelli, giovedì 25 gennaio 2024
Inizia da questo mese un nuovo il percorso di sostegno alla genitorialità per poter accompagnare genitori e neonati alla scoperta del Massaggio Infantile, ma non solo.
Grazie alla formazione di infermieri delle neonatologie e di ostetriche dei consultori della USL Toscana Centro, in questi giorni iniziano i corsi rivolti ai genitori e ai loro bambini da 0 a 6 mesi di età per approfondire il contatto attraverso il massaggio al bambino, insegnato dai professionisti sanitari e svolto dai genitori, riconosciuti i massimi esperti dei loro figli.
L’iniziativa, che nasce per la prima volta sul territorio è rivolta sia ai neonati fisiologici, che quindi dalla nascita hanno passato tutto il tempo del ricovero con la propria madre in roaming-in e che poi svolgeranno il corso nei locali del consultorio territoriale di appartenenza, laddove la famiglia ha iniziato il percorso nascita, sia per i neonati che hanno avuto un ricovero in Terapia Intensiva Neonatale o Neonatologia,
Attrezzature e arredi donati all’ospedale del Mugello in memoria di Ruben
- Dettagli
- Creato: Martedì, 23 Gennaio 2024 12:26
- Visite: 728
Sistema di aspirazione Ospedale di Pescia
- Dettagli
- Creato: Sabato, 20 Gennaio 2024 13:45
- Visite: 874
Intervento immediato dei tecnici. Impianto ripristinato nessuna criticità per i pazienti
Scritto da Daniela Ponticelli, sabato 20 gennaio 2024
Pescia – E' stata subito allertata la Direzione Sanitaria del presidio ospedaliero S.S. Cosma e Damiano non appena è stato rilevato che si erano verificati dei problemi all'impianto di aspirazione. Appena avvisata (la sera di venerdì 19 gennaio) la direzione sanitaria ha immediatamente attivato il reperibile dell'Ufficio tecnico ed il tecnico di AirLiquide che è prontamente intervenuto ripristinando il sistema; alle 23.00 è stato comunicato che l'impianto era di nuovo funzionante.
Nella notte c'è stato di nuovo un fermo impianto, continuamente monitorato dai tecnici, ma che non ha provocato alcuna criticità; un solo paziente chirurgico è stato trasferito a Pistoia questa mattina. L'impianto è tornato funzionante in tarda mattinata.
Nessun paziente, ha fatto sapere la direzione, è stato esposto a rischio in quanto in situazioni del genere, in emergenza, si sopperisce con dispositivi manuali. Tutto il personale era stato allertato e pronto a gestire la situazione.
--
“Afa e Dintorni”. Il progetto per l’Attività Fisica Adattata per gli over 65 in Valdinievole
- Dettagli
- Creato: Martedì, 23 Gennaio 2024 14:04
- Visite: 1396
Tornano a Campi Bisenzio presso Hidron i corsi nascita
- Dettagli
- Creato: Martedì, 23 Gennaio 2024 09:59
- Visite: 1106
La nuova sede della Continuità Assistenziale (Guardia Medica) Quarrata-Serravalle
- Dettagli
- Creato: Sabato, 20 Gennaio 2024 13:44
- Visite: 4509
Dal 25 gennaio sarà attiva nella Casa della Salute di Quarrata. Il Sindaco: ”primo passo verso la Casa di Comunità”
Scritto da Daniela Ponticelli, sabato 20 gennaio 2024
La Casa della Salute di Quarrata si arricchisce del servizio di Continuità Assistenziale (ex guardia medica).
“Sono molto soddisfatto del trasferimento della sede della Continuità Assistenziale presso la Casa della Salute di Viale Montalbano che diventerà Casa di Comunità Hub di Quarrata e garantirà assistenza ai cittadini h24, 7 giorni su 7, diventando pertanto un importante e fondamentale riferimento territoriale”, ha dichiarato il Sindaco di Quarrata Gabriele Romiti.
Piano Mirato di Prevenzione in Agricoltura
- Dettagli
- Creato: Martedì, 23 Gennaio 2024 14:01
- Visite: 869
La giornata di formazione sull’uso dei fitofarmaci rivolta agli operatori del distretto florovivaistico di Pistoia L’evento domani all’Ospedale di Pistoia
Scritto da Daniela Ponticelli, lunedì 22 gennaio 2024
Si svolgerà domani (martedi 23 gennaio dalle ore 9 alle 17) nella Sala Cinzia Lupi dell’Ospedale di Pistoia una giornata di formazione rivolta agli operatori del distretto florovivaistico promossa ed organizzata dal Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda USL Tc, diretto dal dottor Renzo Berti, nell’ambito del Piano Mirato di Prevenzione in Agricoltura previsto dalla regione Toscana: il modello territoriale partecipativo di assistenza e supporto alle imprese nella prevenzione dei rischi per la salute e la sicurezza sul lavoro secondo un percorso specifico nel quale sono previste numerose azioni.
L’evento formativo richiamerà numerose presenze del settore: oltre agli addetti del comparto, gli operatori professionali, coinvolti a vario titolo nella filiera del florovivaismo, comprese le associazioni di categoria agricole e del commercio fino ai sindacati.
Dal Calcit di Figline donato un doppler al Day Service del Serristori
- Dettagli
- Creato: Lunedì, 22 Gennaio 2024 11:55
- Visite: 843
“Afa e Dintorni”. Un percorso per l’Attività Fisica Adattata per gli over 65 in Valdinievole
- Dettagli
- Creato: Sabato, 20 Gennaio 2024 13:42
- Visite: 796
con la coprogettazione della Sds, Azienda Sanitaria, Comuni e Terzo Settore. Martedì 23 gennaio alle ore 12 la Conferenza Stampa
Scritto da Daniela Ponticelli, sabato 20 gennaio 2024
Martedì 23 gennaio
alle ore 12,00
sede della Società della Salute della Valdinievole
(via Cesare Battisti 31 – Pescia)
si svolgerà la Conferenza Stampa
per la presentazione del percorso di coprogettazione “Afa e Dintorni”, che vede coinvolti la Società della della Salute della Valdinievole, l’Azienda USL Toscana centro, i Comuni e i soggetti del Terzo Settore.