Scritto da Vania Vannucchi, martedì 11 dicembre 2018
Il gioco d’azzardo si veste anche di rosa. Sempre più donne impiegano il tempo nel “gioco”: scommesse, carte, gratta e vinci, slot machine e giochi praticati da casa o con lo smartphone, un mondo che rivela una comunità sommersa di giocatrici. L'azzardo nelle donne è un fenomeno spesso sottostimato ed anche l’impatto sulla società è sottovalutato. Al tema “Donne e Azzardo, un mondo sommerso: verso una nuova prospettiva nella clinica e nella ricerca” è dedicata una giornata di approfondimento organizzata dal Dipartimento Salute mentale e dipendenze dell’AUSL Toscana Centro diretto da Giuliano Casu. Il Convegno si terrà giovedì 13 dicembre dalle ore 8.30 nell’Aula Magna Cino da Pistoia – Polo Universitario in via Sandro Pertini 358 a Pistoia.
Dopo i saluti della autorità il Convegno si apre con la relazione “Uno sguardo transculturale al femminile sulla dipendenza da gioco d’azzardo nelle donne” a cura diFulvia Prever, psichiatra, psicologo analista e responsabile del progetto “Azzardo & donne” SUN(N)COOP di Milano.
A seguire gli interventi: “La clinica dell’azzardo al femminile in un’ottica Jiughiana di Francesca Picone medico e psicoanalista responsabile Serd Montelepre Palermo; “ La presa in carico delle donne giocatrici nel Serd” di Amelia Fiorin psicoterapeuta Responsabile Gap Castelfranco Veneto; “La dimensione femminile nel trattamento del disturbo del gioco d’azzardo. L’esperienza clinica del gruppo incontro di Pistoia” di Giuseppe Iraci Sareri psicologo psicoterapeuta responsabile area terapeutica e direttore tecnico sanitario e Paola Russo psicologo psicoterapeuta responsabile area clinica e sociale.
Concluderà la giornata una Tavola rotonda moderata da Fabrizio Fagni, direttore Unità Funzionale complessa Serd Pistoia, sul tema degli strumenti innovativi nella presa in carico al femminile.
Responsabili scientifici del Convegno: Antonella Manfredi direttore di Area Dipendenze dell’AUSl Tc, Fabrizio Fagni e Adriana Iozzi, direttore Serd zona Firenze I.
Gli utenti con Diagnosi da gioco d’azzardo seguiti dai Serd dell’AUSL Toscana centro nel 2017 sono stati complessivamente 602, il 28,9% dell’utenza è rappresentato da nuovi pazienti. In particolare, sempre nel 2017 nei territori di Pistoia e Valdinievole i pazienti seguiti dal Serd sono stati 110 di cui 91 maschi e 19 femmine, di cui 39 nuovi pazienti.