Tempi di attesa: stesse opportunità per i cittadini residenti nei territori dell’Azienda USL Toscana centro con i codici di priorità e le prenotazioni con il numero verde dai medici di famiglia   

Scritto da Daniela Ponticelli, martedì 30 ottobre 2018 

Firenze – I cittadini residenti nei territori dell’Azienda USL Toscana hanno le stesse opportunità di accesso alla prestazioni sanitarie, sia per le visite specialistiche che per le indagini diagnostiche. 

L’Azienda Sanitaria con i codici di priorità e, in particolare, con il numero verde riservato ai medici di famiglia per le prenotazioni urgenti (fast track) garantisce ai cittadini gli stessi tempi di attesa indipendentemente dall’area territoriale di appartenenza: Empoli, Firenze, Prato e Pistoia. 

L’offerta sanitaria è, poi, la stessa: dalla visita urgente a quella programmata o differibile non esistono differenze per i pazienti che si rivolgono ai diversi Cup dell’Azienda.  

Anche per quanto riguarda l’area pratese la gestione delle prenotazioni avviene in base al principio dei codici di priorità: per il codice U è attivato il numero riservato per la medicina generale e sono rispettate le 72 ore per la risposta utilizzando tutta la rete degli ospedali della Azienda Usl Toscana centro. Come avviene anche nelle altre aree. 

Sempre a Prato per le prescrizioni con codice di priorità B e D rispettivamente a 10 e a 30 giorni i tempi di attesa in base al monitoraggio giornaliero sono i seguenti:

CONSULENZA CARDIOLOGICA 1 VISITA

codice priorità B 8gg

codice priorità D 11gg

 

ECOGRAFIA ADDOME COMPLETO

codice priorità B 21gg

codice priorità D 30gg

 

VISITA DERMATOLOGICA

codice priorità B 16gg

codice priorità D 50gg

 

VISITA NEUROLOGICA

codice priorità B 7gg

codice priorità D 9gg

 

VISITA OCULISTICA

codice priorità B 4gg

codice priorità D 24gg

 

VISITA ORTOPEDICA

codice priorità B 15gg

codice priorità D 30gg

 

VISITA OTORINOLARINGOIATRICA

codice priorità B 10gg

codice priorità D 10gg

 

RX TORACE

codice priorità B 10 gg

codice priorità D 15 gg

 

VISITA CHIRURGICA

codice priorità B 15 gg

codice priorità D 26 gg

 

VISITA GINECOLOGICA

codice priorità B 1 gg

codice priorità D 1 gg

 

VISITA UROLOGICA

codice priorità B 31 gg

codice priorità D 40 gg

In particolare si evidenzia che attualmente sono in fase di predisposizione gli atti amministrativi necessari al coinvolgimento degli istituti accreditati in particolare per la diagnostica pesante con evidenti tempi lunghi per l'erogazione delle risonanze magnetiche in maniera consistente negli ambiti dove il modello organizzativo coinvolge in modo strutturale il privato accreditato.

In questa fase l’Azienda si è concentrata per la presa in carico dei percorsi oncologici con le prestazioni TAC e RM, necessarie per i pazienti in cura.

Si ricorda, infine, la nuova modalità a disposizione dei cittadini per disdire gli appuntamenti di visite ed esami: se non è possibile rispettare la data dell’appuntamento prenotato basta inviare una e-mail.

Questa modalità è attiva in tutti gli ambiti territoriali dell’AUSL Toscana centro (Firenze, Empoli, Prato e Pistoia) e si aggiunge alle altre opportunità a disposizione dei cittadini per un servizio sempre più vicino alle loro esigenze ed ai loro bisogni.

Nel mese di settembre sono state effettuate 173 disdette con invio di e-mail (14 nell’ambito territoriale di Empoli, 16 nel territorio Fiorentino, 100 in quello pratese e 43 in quello pistoiese.)

Gli indirizzi mail a cui inviare la disdetta:

Firenze:  HYPERLINK "mailto:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo." \t "_blank" Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Empoli:  HYPERLINK "mailto:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo." \t "_blank" Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pistoia:  HYPERLINK "mailto:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo." \t "_blank" Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Prato:  HYPERLINK "mailto:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo." \t "_blank" Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Disdire l’appuntamento è importante, consente di migliorare l’efficienza del sistema a vantaggio di tutti i cittadini, e permette di rendere la visita o altra prestazione sanitaria disponibile riducendo anche le liste di attesa.