Le protesi e le ortesi costruite o allestite su misura da un professionista abilitato sono concesse in proprietà, mentre gli ausili di serie con messa in opera da parte del tecnico abilitato o pronti all’uso sono concessi in comodato. Entrambe le tipologie sono comunque destinate a persone con invalidità civile riconosciuta o in attesa del provvedimento di riconoscimento. Queste ultime devono avere già presentato domanda di invalidità civile (per il dettaglio di tutte le categorie degli aventi diritto si rimanda all’art. 18 del DPCM 12 Gennaio 2017).
La fornitura degli ausili su misura è fatta previa presentazione dell’autorizzazione amministrativa rilasciata dall’Azienda USL Toscana Centro direttamente alla ditta di fiducia scelta dall’assistito accreditata presso il Ministero della Salute - Banca dati dei fabbricanti dispositivi medici su misura ed iscritta all’elenco dei fornitori della Regione Toscana Decreto Dirigenziale n. 5647 del 21/03/2025 e relativo Allegato A.
Alcuni ausili sono prescrivibili direttamente dal Medico di Medicina Generale e dal Pediatra di Libera Scelta in ottemperanza dell'attuazione della delibera G.R. 1313/2015 e DPCM 12/01/2017.
Distribuzione pile per apparecchi acustici
Nell’ambito delle prestazioni di assistenza protesica fruibili dai cittadini residenti, ai soggetti ipoacusici o non udenti, la Regione Toscana (Delibere n. 16/2007 e 103/2009), garantisce l’erogazione, da parte della Azienda USL Toscana Centro, delle pile necessarie al funzionamento delle protesi acustiche esterne e degli impianti cocleari dagli stessi utilizzati.
La fornitura a titolo gratuito delle pile è riservata agli assistiti che abbiano avuto l'autorizzazione alla fornitura degli apparecchi acustici rilasciata dalla Azienda U.S.L. Toscana Centro ed erogata con oneri a carico del S.S.N. viceversa la fornitura di pile non spetta se la protesi acustica è stata acquistata privatamente presso le aziende audioprotesiche presenti sul territorio o fornita dall'INAIL.
Il numero massimo pro capite erogabile (Del. G.R.T. n. 16/2007), è stabilito in 120 pile erogabili annualmente agli assistiti ipoacusici per ogni singolo apparecchio acustico utilizzato (in caso di pile fornite per impianto cocleare la quantità diventa 480).
Per il ritiro delle pile, generalmente fornite con cadenza semestrale, l'assistito o suo delegato si presenta ai punti di distribuzione elencati, munito di copia di documento d'identità del richiedente, tessera sanitaria e richiesta del medico se in possesso.