Il consultorio giovani: un servizio per gli adolescenti
A chi è rivolto
Studenti delle classi prima e seconda della scuola secondaria di secondo grado
Il consultorio giovani: un servizio per gli adolescenti
A chi è rivolto
Studenti delle classi prima e seconda della scuola secondaria di secondo grado
Obiettivi
Obiettivi
- Informare gli studenti sul servizio consultoriale offerto agli adolescenti
- Facilitare la fruizione dei Consultori Giovani dell’ASL della area Empolese
Come è strutturato
Come è strutturato
Il Consultorio Giovani è il "luogo centrale" per le tematiche degli adolescenti e dei giovani e al suo interno operano figure professionali qualificate ad accogliere, ascoltare, comprendere e rispondere ai bisogni di questa fase evolutiva offrendo consulenze, prestazioni sanitarie ed accompagnamento nei percorsi di salute specifici, fra i quali anche la contraccezione gratuita (come da delibera Giunta Regionale Toscana 1251/2018).
Articolazione
Il progetto prevede:
- un incontro online con tutti gli insegnanti che hanno richiesto il percorso per illustrare i contenuti e definire le modalità organizzative con le classi;
- un incontro di 2 ore con la classe in presenza.
Contenuti
I temi affrontati sono:
- che cosa sono i consultori giovani e quali figure professioni si trovano al suo interno;
- perché andare al consultorio, chi può accedere. Il consultorio visto come opportunità
per gli adolescenti; - dove è ubicato, gli orari e l’accesso.
Metodologia: attive e partecipative
Il progetto è realizzato dal Servizio di Promozione della Salute in collaborazione con il Servizio Consultorio Giovani dell'Azienda Usl Toscana
Referenti
Referenti
Giampiero Montanelli – e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.