Consapevolezza, responsabilità e sicurezza sono competenze fondamentali per la promozione della salute sessuale
A chi è rivolto
Studenti del secondo e terzo anno della Scuola secondaria di secondo grado
Consapevolezza, responsabilità e sicurezza sono competenze fondamentali per la promozione della salute sessuale
A chi è rivolto
Studenti del secondo e terzo anno della Scuola secondaria di secondo grado
Obiettivi
Obiettivi
- Favorire le conoscenze legate alla salute sessuale, informando sulle principali Infezioni a Trasmissione Sessuale (IST) e sulla loro prevenzione
- Stimolare la riflessione critica sui comportamenti a rischio e sull’uso corretto dei contraccettivi, in particolare del preservativo
- Promuovere un approccio positivo e rispettoso alla sessualità , favorendo una riflessione critica sulle dinamiche relazionali
- Promuovere la conoscenza dei servizi del territorio, in particolare i Consultori Giovani, e fornire informazioni sulle modalità di accesso.
Come è strutturato
Come è strutturato
Un incontro di due ore per classe utilizzando la metodologia del brainstorming per introdurre alcuni concetti relativi a sessualità e salute.
Il focus sulla sessualità responsabile e consapevole inizia con un dibattito strutturato con domande aperte, favorendo una discussione che suggerisca ai ragazzi la riflessione sulla distanza tra la conoscenza teorica e i comportamenti, in particolare la differenza tra ciò che sappiamo e ciò che facciamo, considerando che la vita sessuale coinvolge tutto il nostro essere: dal corpo alla mente passando attraverso le emozioni.
Sarà valutata l'opportunità di un incontro preliminare con gli insegnanti.
Metodologia: Interattiva, Brainstorming, Briefing, Debriefing.
Per motivi organizzativi potrebbe rendersi necessario accogliere le richieste di un numero limitato di classi. In tal caso sarà data priorità in base all’ordine di arrivo delle schede di adesione.
Il progetto è realizzato dal Servizio di Promozione della Salute in collaborazione con il Servizio Consultorio Giovani dell'Azienda Usl Toscana Centro delle zone Pistoia e Valdinievole.