socialb facebook   instagram 

Prevenzione delle dipendenze e comportamenti a rischio

Smart training - Firenze

Alleniamoci a prevenire rischi e dipendenze

Percorso di sensibilizzazione per aumentare la consapevolezza rispetto ai comportamenti a rischio e all'uso di sostanze.

A chi e’ rivolto
Insegnanti delle classi seconde delle scuole Secondarie di primo grado.

Alleniamoci a prevenire rischi e dipendenze

Percorso di sensibilizzazione per aumentare la consapevolezza rispetto ai comportamenti a rischio e all'uso di sostanze.

A chi e’ rivolto
Insegnanti delle classi seconde delle scuole Secondarie di primo grado.

Obiettivi

Obiettivi

  • Conoscere il modello dell’influenza sociale
  • promuovere le life skills e il loro ruolo sia nella promozione della salute degli studenti che nella prevenzione dell'uso di sostanze 
  • aumentare la consapevolezza all’uso degli strumenti digitali negli adolescenti per un uso responsabile e contrastare la dipendenza.

Come è strutturato

Come è strutturato

E’ previsto un percorso di formazione di 10 ore in presenza all'inizio dell'anno scolastico.
Durante l'anno si svolgeranno 2 incontri on-line di 2 ore ciascuno (uno di monitoraggio ed uno di verifica conclusiva).

La metodologia sarà di tipo attivo-esperienziale, che favorirà la partecipazione diretta ed il coinvolgimento degli insegnanti come soggetti attivi, i quali la utilizzeranno in classe con gli studenti.

Il programma di attività è composto da alcune unità che l'insegnante avrà sperimentato nella formazione che svolgerà in classe con gli studenti.

Durante l'anno gli operatori dell'Azienda USL si rendono disponibili per eventuale supporto agli insegnanti coinvolti.

Sarà consegnato il manuale Smart Training a tutti i docenti partecipanti al corso.

A fine anno sarà proposto un breve questionario anonimo per gli insegnanti che hanno aderito al progetto.

Il progetto è coordinato dal Servizio Promozione della Salute e realizzato dal Servizio Serd Dipendenze dell’Azienda Usl Toscana Centro

Referenti

Referenti 

Giovanni Daffra – e.mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Come aderire al progetto

Per l'adesione compilare:

Modulo (A) Elenco adesioni insegnanti - Firenze

Modulo (B) Adesione insegnante - Firenze

e inviare i moduli a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.