Consultori
Il Consultorio familiare è un servizio pubblico gratuito che si occupa di promuovere la salute e il benessere delle donne e delle famiglie, con particolare attenzione alla prevenzione e all’ascolto.
All’interno del Consultorio opera una équipe composta da ginecologi, ostetriche, psicologi e assistenti sociali che collaborano per offrire un supporto completo.
Di cosa si occupa il Consultorio familiare?
- Promuove il benessere della donna, della coppia e della famiglia;
- Supporta la maternità e la paternità responsabili.
Il ruolo dell’Assistente Sociale come componente dell’équipe consultoriale:
- aiuta a individuare in modo precoce situazioni di difficoltà personale o familiare;
- offre consulenze e informazioni sui servizi disponibili;
- costruisce, insieme alla persona, percorsi di sostegno personalizzati;
- supporta le donne in gravidanza che vivono condizioni complesse (immigrazione, disabilità, violenza, malattie, ecc.)
- accompagna le donne che affrontano l’Interruzione Volontaria di Gravidanza;
- collabora con gli altri servizi sociali, sanitari e ospedalieri per garantire una presa in carico adeguata.
Il Consultorio è un punto di riferimento sul territorio, dove trovare ascolto, orientamento e aiuto nei momenti importanti della propria vita.