Page 27 - Carta dei servizi Salute Mentale e Dipendenze
P. 27
6- Diritto a ricevere cure finalizzate al recupero degli spazi di auto-
nomia basate sul potenziamento delle risorse personali di tipo
cognitivo, emotivo, comunicativo e relazionale
7- Diritto al superamento di un approccio di mero controllo della
persona malata e/o di ospedalizzazione nonche del ricorso alla
contenzione fisica o farmacologica e diritto a una corretta
assistenza.
8- Diritto a essere inseriti in ambienti di cura che promuovano la
capacita residua di fruizione autonoma degli spazi dedicati e dei
servizi presenti e diritto a conservare oggetti personali nella misura
compatibile con l'incolumita personale e altrui.
9- Diritto all'inclusione sociale e alla tutela da discriminazioni e
stigmatizzazioni, comprese quelle rivolte alla propria famiglia, e
diritto a non essere abbandonati o isolati.
10- Diritto ad essere compres1 in relazione alla propria identita
culturale, al contesto culturale e sociale in cui la psicopatologia si
manifesta e al gruppo etnico di appartenenza.
A cura de/ comitato etico de/la fondazione Umberto Veronesi
24