Page 12 - Carta dei servizi Salute Mentale e Dipendenze
P. 12
l'ORGANIZZAZIONE PER PROCESS!
L'organizzazione per processi nel Dipartimento salute mentale e dipendenze e un
sistema di lavoro che, partendo dall'analisi dei bisogni del paziente e della comuni-
ta di riferimento, programma e progetta attivita per dare prestazioni e servizi
(prodotti) in base alle specifiche richieste. I processi coprono un'area di attivita che
va dalla prevenzione alla riabilitazione, dalla formazione all'autovalutazione.
I prodotti hanno la caratteristica della flessibilita e della personalizzazione per rag-
giungere i migliori risultati di salute, tenuto canto delle conoscenze scientifiche
attuali e delle risorse a disposizione anche attraverso soluzioni innovative.
Processi Azioni
lncontri con la popolazione
Attivita di promozione del-
Attivita di salute mentale di comunita
la salute
Rapporti con Associazionismo, Volontariato econ Enti pubblici
Visita specialistica ambulatoriale
Progetto Terapeutico Riabilitativo lndividualizzato
Attivita ambulatoriale
Psicoterapia individuale, di gruppo e familiare
Psicoeducazione
Ricovero in SPDC
lntervento sulle acuzie Gestione domiciliare e ambulatoriale delle crisi
lntervento a domicilio del paziente
Attivita comunitarie esterne al servizio
Presa in carico
Centro diurno
terapeutico-riabilitativa
Abitare supportato
lnserimento in struttura residenziale socio-riabilitativa
lnserimento in struttura residenziale terapeutico-riabilitativa
lnterventi di lnserimento socio-terapeutico (terapeutico lavorativo)
riabilitazione lavorativa Promozione di associazioni no profit e cooperativa di tipo B
Progetti riabilitativi multidisciplinari
Certificazioni
Consulenze in Pronto Soccorso ed altri reparti ospedalieri
Attivita di consulenza
Consulenze ai Medici Medicina Generale
Consulenza ad agenzie socio-sanitarie e socio-assistenziali: case
di riposo, RSA ed altro
Eventi formativi (organizzazione/partecipazione giornate e corsi;
Attivita formativa
formazione fra pari, ecc.)
Rischio clinico Audite M&M
9