Page 17 - Carta dei servizi Salute Mentale e Dipendenze
P. 17

Nell'Azienda  Usl  Toscana  Centro  opera  una  rete  capillare  di  servizi  per  le
         dipendenze (Ser.D) che assicurano interventi e prestazioni nei singoli ambiti terri-
         toriali. L'Area  delle Dipendenze si  organizza  in 5 Strutture Complesse (UFC),  che
         comprendono 9  Strutture Semplici  (UFS),  costituite  al  loro interno da  15  presidi
         Ser.D. territoriali  (di cui due penitenziari), con  Servizi  Alcologici Territoriali (SAn,
         Centri Antifumo e 6 strutture socio/riabilitative a gestione diretta.

                    CcMUlla le udi e i iJervizi cUll' i/zienda
                                               ~~


         I Ser.D. garantiscono una pronta accoglienza delle richie-
         ste  dei  singoli  utenti  e  delle  loro famiglie,  attivando  gli
         appropriati programmi terapeutici; attuano programmi di
         prevenzione  collaborando  con  le  istituzioni  pubbliche  e
         private (scuola, cooperative sociali, volontariato, gruppi di
         auto-mutuo aiuto) interessate al problema.

         Sono attive relazioni funzionali con ii  Reparto di malattie lnfettive degli Ospedali
        Aziendali  e dell'AUO  Careggi,  con  la  UFSMA  e  l'USMIA  del  Dipartimento, con  le
         SPDC  degli  Ospedali,  l'ambulatorio  di Tossicologia  dell'AUO  di  Careggi  e  con  ii
        Centro Alcologico della Regione Toscana (CAR) Careggi.

        Viene assicurata la disponibilita dei principali trattamenti per abuso e/o dipenden-
        za  da  sostanze  psicotrope, illegali e legali come alcol, farmaci,  nicotina, oltre alle
        dipendenze comportamentali.
         In particolare, sono assicurati interventi:
             medico-farmacologici;
             psicologici/psicoterapici;
             socio-riabilitativi;
             di prevenzione individuale


        Viene assicurata  la disponibilita dei principali interventi di prevenzione e monito-
         raggio per malattie correlate o concomitanti, con modalita tali da garantirne ii  ri-
         spetto della privacy.

         In particolare, sono assicurati:
             lo  screening  e  l'educazione  sanitaria  per  la  prevenzione  dell'infezione da
              HIV;
             lo  screening  delle epatiti virali,  l'educazione  sanitaria  e le vaccinazioni di-
              sponibili.


       14
   12   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22