socialb facebook   instagram 

Promozione della salute

Conoscere il Consultorio Giovani - Prato

Confronto sulle competenze degli adolescenti rispetto ai cambiamenti legati alla crescita.

A chi è rivolto

  • Studenti del terzo anno della scuola secondaria di primo grado
  • Studenti della scuola secondaria di secondo grado

Confronto sulle competenze degli adolescenti rispetto ai cambiamenti legati alla crescita.

A chi è rivolto

  • Studenti del terzo anno della scuola secondaria di primo grado
  • Studenti della scuola secondaria di secondo grado

Obiettivi

Obiettivi

  • Diffondere la conoscenza del Consultorio giovani, e favorirne la fruizione

  • Promuovere la salute e il benessere nell'affettività e sessualità consapevolepevole

Come è strutturato

 Come è strutturato

Classi terze, scuola secondaria di primo grado:

  • incontro di 2 ore con insegnanti e genitori: presentazione del percorso e condivisione delle tematiche che verranno trattate in classe;
  • 2 incontri di 2/3 ore con gli studenti (possono essere accorpate anche 2 classi);
  • incontro conclusivo di feedback con insegnanti e genitori.

Tutte le classi della Scuola secondaria di secondo grado:

  • 2 incontri di 2/3 ore con gli studenti (possono essere accorpate anche 2 classi).

Il progetto prevede la possibilità (previo accordo con gli operatori) di una visita guidata presso la sede del Consultorio Giovani.

Per la scuola secondaria di secondo grado è prevista la partecipazione all'interno dei percorsi di Peer Education.

Il progetto è realizzato dal Servizio di Promozione della Salute in collaborazione con il Servizio Consultorio Giovani dell'Azienda Usl Toscana

Referenti

Referenti

Ciro Parisi – e.mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Come aderire al progetto

Per l'adesione compilare:

 Modulo (C) Adesione studenti - Prato

e inviare i moduli a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.