Consapevolezza, responsabilità e sicurezza: competenze fondamentali per la promozione della salute sessuale
A chi è rivolto
Studenti del secondo e terzo anno della Scuola secondaria di II grado
Consapevolezza, responsabilità e sicurezza: competenze fondamentali per la promozione della salute sessuale
A chi è rivolto
Studenti del secondo e terzo anno della Scuola secondaria di II grado
Obiettivi
Obiettivi
- Favorire la consapevolezza sulle conoscenzae legatae alla salute sessuale informando sulle principali Malattie Infezioni a Trasmissione Sessuale e sulla loro prevenzione
- Stimolare la riflessione critica sulle scelte dei sui comportamenti a rischio e sull’uso corretto del preservativo
- Promuovere l’attivazione del pensiero critico sulle dinamiche relazionali
- Favorire le conoscenze legate alla salute sessuale, informando sulle principali Infezioni a Trasmissione Sessuale (IST) e sulla loro prevenzione
- Stimolare la riflessione critica sui comportamenti a rischio e sull’uso corretto dei contraccettivi, in particolare del preservativo
- Promuovere un approccio positivo e rispettoso alla sessualità , favorendo una riflessione critica sulle dinamiche relazionali
- Promuovere la conoscenza dei servizi del territorio, in particolare i Consultori Giovani, e fornire informazioni sulle modalità di accesso
Come è strutturato
Come è strutturato
Un incontro di due ore per classe con gli studenti e gli insegnanti.
Gli studenti saranno coinvolti in riflessioni critiche sulla affettività e sessualità consapevole. Saranno fornite informazioni sulle principali infezioni e malattie a trasmissione sessuale con un focus su comportamenti di prevenzione e sulla possibilità di accesso di accesso ai servizi compresa la diagnosi precoce.
Sarà valutata l'opportunità di un incontro preliminare con gli insegnanti.
Metodologia: incontro informativo con integrazione di metodologie che favoriscono la partecipazione attiva
Il progetto è coordinato dal Servizio di Promozione della Salute e realizzato dal Dipartimento infermieristico, dai Servizi Consultori Giovani e dalla SOSD Attività di Assistenza Sanitaria dell'Azienda Usl Toscana Centro
Come aderire al progetto
Per l'adesione compilare:
Modulo (C) Adesione studenti - Firenze
e inviare i moduli a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.