Servizio Civile nei Pronto Soccorsi dell’Azienda USL Tc: la scadenza delle domande prorogata al 22 febbraio
- Dettagli
- Creato: Giovedì, 15 Febbraio 2024 08:01
- Visite: 987
Scritto da Daniela Ponticelli, mercoledì 14 febbraio 2024
Firenze - E’ stata prorogata al 22 febbraio la scadenza per presentare le domande per il Servizio Civile come annunciato anche dalla regione Toscana.
L’Azienda USL Toscana centro rinnova pertanto l’invito ai giovani tra i 18 e i 28 anni con cittadinanza italiana, europea, o regolarmente soggiornanti in Italia di aderire ai progetto “L’accoglienza nel Pronto Soccorso: maneggiare con cura”, della durata di 12 mesi, con un orario di servizio pari a 25 ore settimanali. I giovani che saranno selezionati riceveranno un assegno mensile di 507,30 euro.
Sorrisi e matite dalla Misericordia di Empoli per i piccoli della Pediatria del San Giuseppe Ultimo giorno di Carnevale a sorpresa. “Grazie per la vostra costante presenza”
- Dettagli
- Creato: Mercoledì, 14 Febbraio 2024 12:55
- Visite: 821
Empoli - Ultimo giorno di Carnevale ieri in reparto in pediatria all’ospedale San Giuseppe per regalare sorrisi e colori ai bambini ricoverati. Così la Misericordia di Empoli ha scelto di festeggiare il martedì grasso portando ai piccoli ricoverati matite, pennarelli e tutto il necessario per disegnare e colorare.
Il robot accanto al chirurgo in sala operatoria al Santo Stefano a Prato
- Dettagli
- Creato: Martedì, 13 Febbraio 2024 12:06
- Visite: 2153
Scritto da Paola Baroni, martedì 13 febbraio 2024
Un anno dopo, il numero degli interventi eseguiti raggiunge standard di eccellenza - “Merito dell’organizzazione e del nostro personale”
Prato - Quasi 400 interventi nel primo anno di attività, un risultato eccezionale per la chirurgia robotica italiana che nel 2023 nelle sale del Santo Stefano quanto a numero di procedure effettuate con il robot, è andata ben oltre le stime dei professionisti fatte a inizio anno. Da quando fu impiegato la prima volta il 6 febbraio 2023, si contano oggi 318 interventi di urologia, 51 di chirurgia generale, 19 di otorinolaringoiatria per un totale di 388 casi trattati con un sistema che costituisce l’avanguardia e la più efficace alternativa agli interventi effettuati con le tecniche chirurgiche classiche: dalla ridotta degenza ospedaliera, al minore dolore post operatorio, alla più rapida ripresa con il ritorno alle normali attività.
Due settimane di incontri e di confronti per i futuri professionisti della sanità
- Dettagli
- Creato: Mercoledì, 14 Febbraio 2024 13:38
- Visite: 1098
Gli studenti dell’Istituto Chini in formazione all’ospedale del Mugello - Capanni: “Ringrazio i ragazzi e i nostri operatori per l’entusiasmo”
Firenze – Gli studenti dell'Istituto di Istruzione Superiore Chino Chini di Borgo San Lorenzo hanno appena concluso il Percorso per le Competenze Trasversali e l'Orientamento (PCTO) presso l'ospedale del Mugello. Si tratta di una metodologia didattica integrata alla formazione in aula, con la quale trasferire agli alunni conoscenze e abilità curriculari, creando esperienze formative utili a comprendere meglio come funziona il mondo del lavoro. Nello stesso tempo gli studenti sono in grado di acquisire le cosiddette competenze trasversali (soft skills), cioè qualità applicabili a diversi contesti oggi molto richieste ai giovani in ambito lavorativo.
Due settimane di incontri e di confronti per i futuri professionisti della sanità Gli studenti dell’Istituto Chini in formazione all’ospedale del Mugello Capanni: “Ringrazio i ragazzi e i nostri operatori per l’entusiasmo”
- Dettagli
- Creato: Mercoledì, 14 Febbraio 2024 12:03
- Visite: 799
Firenze – Gli studenti dell'Istituto di Istruzione Superiore Chino Chini di Borgo San Lorenzo hanno appena concluso il Percorso per le Competenze Trasversali e l'Orientamento (PCTO) presso l'ospedale del Mugello. Si tratta di una metodologia didattica integrata alla formazione in aula, con la quale trasferire agli alunni conoscenze e abilità curriculari, creando esperienze formative utili a comprendere meglio come funziona il mondo del lavoro.
“Per il tuo cuore”: al via una delle più importanti iniziative nel segno della prevenzione cardiologica Gli appuntamenti di “cardiologie aperte” nell’area fiorentina
- Dettagli
- Creato: Lunedì, 12 Febbraio 2024 14:54
- Visite: 1171
Scritto da Ufficio Stampa, lunedì 12 febbraio 2024
Firenze – Si svolgerà fra oggi (lunedì 12) e domenica 18 febbraio la 18ma edizione del tradizionale e atteso appuntamento di “Cardiologie Aperte”, che da quest’anno tornerà a svolgersi in presenza.
Il format, patrocinato dalla fondazione “Per il tuo cuore”, prevede una serie d’iniziative promosse da ANMCO (Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri) tese a offrire alla cittadinanza un ampio carnet di appuntamenti inerenti la prevenzione e il controllo dei disturbi cardiologici. Informazioni,
Otorinolaringoiatra area pistoiese: messi già in atto i necessari provvedimenti
- Dettagli
- Creato: Mercoledì, 14 Febbraio 2024 13:36
- Visite: 1024
Scritto da Daniela Ponticelli, mercoledì 14 febbraio 2024
L’attività mai interrotta è proseguita con la collaborazione delle altre strutture aziendali - Già assunti 2 nuovi medici
Pistoia - L'attività della struttura di Otorinolaringoiatria dell’area pistoiese è stata temporaneamente ridimensionata, ma non è mai stata sospesa grazie alla collaborazione delle equipe di altre due strutture di otorinolaringoiatria, quelle di Empoli e di Prato, che da oltre 6 mesi partecipano alle attività specialistiche nell'area pistoiese. L’Azienda ha posto la massima attenzione alla problematica mettendo in atto i necessari provvedimenti per mantenere un clima lavorativo idoneo e carichi di lavoro sostenibili malgrado la carenza dell’organico.
L’infermiere di famiglia e di comunità si presenta. Incontro pubblico giovedì 15 a Ponte a Greve Focus sull’assistenza nei Q4 e Q3 Galluzzo. Organizzano le direzioni infermieristiche delle CdS Canova e Santa Rosa
- Dettagli
- Creato: Martedì, 13 Febbraio 2024 16:12
- Visite: 930
Scritto da Paola Baroni, martedì 13 febbraio 2024
Firenze – L’infermiere di famiglia e di comunità si presenta in un incontro aperto al pubblico giovedì 15 febbraio, alle 17, nella sala soci del Centro Ponte a Greve (primo piano) di Coop.fi (Firenze, viuzzo delle Case Nuove 9). Gli infermieri di famiglia e comunità che parteciperanno sono quelli dei quartieri che fanno riferimento alla sezione Soci Coop Ponte a Greve (Q4 e Q3 Galluzzo).
Premio internazionale alla Centrale Operativa 118 Pistoia-Empoli per il percorso ictus Consegnato stamattina dalla EUSEM-Angels, ente certificatore mondiale Riconoscimento al percorso, agli operatori e al Volontariato
- Dettagli
- Creato: Venerdì, 09 Febbraio 2024 15:33
- Visite: 1216
Scritto da Daniela Ponticelli, venerdì 9 febbraio 2024
Pistoia - E’ stato consegnato stamattina da EUSEM-Angels, ente certificatore mondiale, il prestigioso premio alla Centrale Operativa 118 Pistoia-Empoli per il percorso ictus. Dopo essersi classificata nel 2022 a livello Platinum e Diamante, la Centrale, anche per tutto il 2023, ha mantenuto la posizione con la massima votazione sulla base dei criteri adottati dall’ente che vengono utilizzati anche dal Ministero della Salute italiano.