
In caso di viaggi all’estero, soprattutto nei paesi tropicali o comunque con standard igienico sanitari inferiori a quelli europei, è importante informarsi sui rischi e le modalità di prevenzione.
Per questo è importante rivolgersi agli ambulatori di Medicina dei viaggi per avere informazioni su:
- rischi sanitari presenti nei diversi Paesi
- norme di prevenzione comportamentali, ad esempio relativi a cibi e bevande, punture di insetti, ecc...
- profilassi raccomandate
- vaccinazioni obbligatorie o raccomandate
Questi ambulatori sono autorizzati dal Ministero della Salute a praticare la vaccinazione contro la febbre gialla e a rilasciare il relativo certificato, obbligatorio per l’ingresso in alcuni Paesi; inoltre vengono effettuate le altre vaccinazioni necessarie.
L’accesso all’ambulatorio è solo su prenotazione e per prenotare non è necessaria la richiesta del medico curante. Il giorno dell'appuntamento portare, se si hanno, eventuali certificati di vaccinazioni o libretti vaccinali e la tessera sanitaria se posseduta.

