• Vai ai Contenuti
  • Vai alla Navigazione Principale e al Login
 
Azienda Usl Toscana centro
logo Regione Toscana

Azienda Usl Toscana centro


  • Home
  • Azienda
  • Sedi territoriali
  • Ospedali
  • URP
  • Numeri utili
  • Servizi online
  • Modulistica
Sei qui: Home Igiene pubblica e della nutrizione

 

Direttore
Dr. Giorgio Garofalo
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

L'Igiene pubblica e nutrizione ha la funzione di tutelare la salubrità degli ambienti di vita, di promuovere comportamenti corretti ai fini della tutela della salute individuale e collettiva e di prevenire le malattie legate a squilibri alimentari quali obesità e malattie croniche degenerative attraverso:

1. la raccolta e l’analisi dei dati epidemiologici ed ambientali, per individuare i rischi prioritari presenti nel territorio ed i modi migliori per contrastarli;
2. l’analisi e la valutazione dell’impatto dei fattori di nocività ambientale sulla salute, all’interno degli strumenti di pianificazione territoriale ed urbanistica;
3. l’individuazione e l’attuazione degli interventi necessari per la profilassi delle malattie infettive e diffusive >>> Vaccinazioni;
4. l’individuazione e l’attuazione degli interventi necessari per la promozione di corretti stili alimentari;
5. la promozione, tramite l’informazione e l’educazione sanitaria, di atteggiamenti e comportamenti positivi al fine di prevenire incidenti e malattie.

Attività 5814
Giudizio di qualità e idoneità d'uso sulle acque destinate al consumo umano 7926
Pareri in deroga per pratiche di edilizia residenziale 23126
Sedi e contatti 138478

Vaccinazioni

La vaccinazione è un atto di prevenzione: permette di combattere malattie infettive per le quali non esistono terapie specifiche o, se esistono, non sono totalmente efficaci e in grado di evitare pericolose complicazioni.
Gli esiti di queste malattie sono talora mortali o invalidanti e determinano quindi un rischio molto alto per la salute individuale e collettiva.

I vaccini sono sicuri, soggetti a verifiche e controlli permanenti. Le possibilità di reazioni avverse e di effetti collaterali sono remote, estremamente ridotte nel numero e per gravità. Per contro, la loro efficacia per prevenire ed eradicare malattie anche mortali risulta massima.
Ed è questo il motivo per cui il Servizio Sanitario si impegna a raccomandarli a tutta la popolazione, nelle modalità e con le scadenze previste dal calendario vaccinale.

Come ogni intervento di prevenzione, la vaccinazione agisce su individui sani, perché non si ammalino. I suoi migliori effetti sono silenti, perché abbattono prima che si manifesti un rischio altrimenti grave. Tutto ciò non deve indurre nell'errore di pensare che la vaccinazione sia inutile o, peggio, dannosa.
E' un atto di responsabilità rispetto alla propria salute e a quella dei propri figli, che ciascuno può maturare a partire da informazioni corrette e trasparenti.

Ti potrebbe interessare: Vaccinazioni anti COVID-19 - tutte le informazioni

  • Amministrazione Trasparente
  • Albo Pretorio
  • Bandi/Concorsi/Avvisi
  • Bacheca Sindacale aziendale
  • Personale Convenzionato
  • Libera Professione e Area a pagamento
  • Formazione aziendale
  • Note legali
  • Elenco siti tematici
  • Cookie Policy Dati
  • Credits
  • Mappa del sito
  • Accessibilità
  • Dichiarazione di Accessibilità
  • -AREA RISERVATA-
  • Safe_ Polo formativo per la sicurezza
  • Privacy
Azienda Usl Toscana centro - Sede legale Piazza Santa Maria Nuova, 1 - Firenze - P.I. e C.F.: 06593810481 - P.E.C Posta Elettronica Certificata

CSS Valido! Verificato con Vamolà XHTML Valido!

speciale

[x] chiudi
smartcard
Torna su