Consultorio

Attività dei consultori

 

consultorio

L'attività del Consultorio è orientata a:

  • la tutela della salute della donna di ogni età, e in particolare durante la gravidanza e i primi mesi di maternità
  • la tutela della salute e della qualità della vita del bambino durante l'infanzia e nell'adolescenza
  • lo sviluppo di scelte consapevoli e responsabili riguardo alla procreazione e alla genitorialità

I consultori offrono servizi di accoglienza, assistenza e cura gratuiti e ad accesso diretto (senza bisogno di richiesta medica).

All'interno dei servizi del consultorio sono presenti diverse professionalità (ginecologo, ostetrica, psicologo, assistente sociale, ecc...).

 

consultorio

L'attività del Consultorio è orientata a:

  • la tutela della salute della donna di ogni età, e in particolare durante la gravidanza e i primi mesi di maternità
  • la tutela della salute e della qualità della vita del bambino durante l'infanzia e nell'adolescenza
  • lo sviluppo di scelte consapevoli e responsabili riguardo alla procreazione e alla genitorialità

I consultori offrono servizi di accoglienza, assistenza e cura gratuiti e ad accesso diretto (senza bisogno di richiesta medica).

All'interno dei servizi del consultorio sono presenti diverse professionalità (ginecologo, ostetrica, psicologo, assistente sociale, ecc...).

le attività del consultorio

  •  Procreazione responsabile
    - visite, consulenze, informazione e sostegno
    - prescrizione di presidi farmaceutici ed accertamenti diagnostici pertinenti
    - inserimento, rimozione, controlli I.U.D.

  • Sterilità e poliabortività
    -
    visite, consulenze, informazione e sostegno
    -
    prescrizione di presidi farmaceutici ed accertamenti diagnostici pertinenti
    - raccordo con i Centri Regionali di riferimento

  • Interruzione volontaria di gravidanza (IVG)

  • Prevenzione oncologica
    - consulenze, informazioni e sostegno
    - visita senologica compreso insegnamento autopalpazione
    - prescrizione di accertamenti diagnostici
    - prestazioni previste dalla programmazione regionale per attività di screening

  • Attività rivolte agli adolescenti: Consultorio Giovani (13-25 anni)
    -
    attività di accoglienza
    - visite, consulenze, informazione e sostegno da parte di equipe multi professionale (ostetrica-ginecologa-psicologa-assistente sociale)
    - accertamenti diagnostici finalizzati alla procreazione responsabile secondo le modalità definite dalla programmazione aziendale
    - contraccezione gratuita (vedi Regione Toscana - contraccezione gratuita)

  • Menopausa

  • Tutela della gravidanza
    - visite, consulenze, informazione e sostegno in tutto il percorso nascita dalla visita preconcezionale fino al primo anno di vita del bambino
    - corsi di preparazione alla nascita e sostegno alla genitorialità
    - gravidanza fisiologica seguita dall’ostetrica
    - gravidanza a medio rischio seguita dal ginecologo
    - sostegno nel puerperio

  • Codice rosa: una rete contro la violenza