Vent’anni di amministrazione di sostegno. Nuove prospettive e opportunità: la persona, l’informazione, la formazione
La Legge 6/2004, che quest’anno ha compiuto 20 anni, ha introdotto con l’Istituto giuridico dell’Amministrazione di Sostegno, la figura dell’ADS, nominato dal Tribunale, per proteggere le persone che non sono più in grado, o lo sono solo in parte, di tutelare i propri interessi personali e/o economici.
In questi anni l’istituto dell’amministrazione di sostegno ha sostenuto molte persone fragili restituendo diritti e riconoscendo alle persone dignità, autodeterminazione e cittadinanza attiva, ma ancora resta da fare curando di più l’approccio multiprofessionale e il potenziamento delle reti di prossimità con gli sportelli informativi. Il seminario, promosso in collaborazione con la Regione Toscana, si prefigge di riflettere e confrontarsi, attraverso una serie di relazioni, sulle modalità operative e prassi consolidate, nel definire i livelli raggiunti e poter avanzare richieste differenziate.