Il servizio di Continuità Assistenziale (ex guardia medica) è finalizzato a fornire assistenza medica di primo livello a tutta la popolazione, in situazioni che presentano caratteristiche di non differibilità, ovvero quando il paziente non può attendere il rientro in servizio del medico curante senza danno o rischio per la propria salute (ore notturne o nei giorni festivi o prefestivi).
IL SERVIZIO SI ATTIVA TELEFONANDO AL NUMERO UNICO 0573-454545
Giorni feriali: dalle ore 20.00 alle ore 8.00 del giorno successivo
Fine settimana: dalle ore 8.00 del sabato fino alle ore 8.00 del lunedì
Festività infrasettimanali: dalle 10.00 del giorno prefestivo fino alle 8.00 del primo giorno feriale
Nei casi di urgenza/emergenza in cui è a rischio nell’immediato la vita dovrà essere attivato lo specifico servizio di emergenza 112.
Il servizio di Continuità Assistenziale (ex guardia medica) è finalizzato a fornire assistenza medica di primo livello a tutta la popolazione, in situazioni che presentano caratteristiche di non differibilità, ovvero quando il paziente non può attendere il rientro in servizio del medico curante senza danno o rischio per la propria salute (ore notturne o nei giorni festivi o prefestivi).
IL SERVIZIO SI ATTIVA TELEFONANDO AL NUMERO UNICO 0573-454545
Giorni feriali: dalle ore 20.00 alle ore 8.00 del giorno successivo
Fine settimana: dalle ore 8.00 del sabato fino alle ore 8.00 del lunedì
Festività infrasettimanali: dalle 10.00 del giorno prefestivo fino alle 8.00 del primo giorno feriale
Nei casi di urgenza/emergenza in cui è a rischio nell’immediato la vita dovrà essere attivato lo specifico servizio di emergenza 112.
Quando entra in funzione la guardia medica?
> tutti i giorni dalle 20.00 alle 08.00
> sabato, domenica e festivi h24
> prefestivi dalle 10.00 alle 08.00 del giorno successivo
Modalità di accesso
Il servizio si attiva contattando il numero unico 0573-454545
Giorni feriali: dalle ore 20:00 alle ore 8:00 del giorno successivo
Fine settimana: dalle ore 8:00 del sabato fino alle ore 8:00 del lunedì
Festività infrasettimanali: dalle 10:00 del giorno prefestivo fino alle 8:00 del primo giorno feriale
> Scarica l'informativa
> Guarda il video
Le attività della Guardia Medica
ATTIVITÀ PRESTATE DAL SERVIZIO DI CONTINUITÀ ASSISTENZIALE
- prescrizione di farmaci indicati per terapie non differibili nella quantità sufficiente a coprire un ciclo di terapia massimo di tre giorni. Ciò a garanzia, per i pazienti, di una rapida presa in carico da parte del proprio curante nei giorni successivi all’intervento del medico di Continuità Assistenziale.
- rilascio di certificati di malattia, se necessario per un periodo massimo di tre giorni.
- rilascio di certificati di riammissione al lavoro per lavoratori alimentaristi.
- proposta di ricovero.
- effettuazione di costatazioni di decesso
ATTIVITÀ NON PRESTATE DAL SERVIZIO DI CONTINUITÀ ASSISTENZIALE
- richiesta di esami di laboratorio e strumentali e di visita specialistica, se non in casi particolari di stretta necessità.
- richiesta di ricovero programmato
- richiesta d trasporto sanitario ordinario in ambulanza programmato
- rilascio di Certificati medici non obbligatori.
- somministrazione di farmaci che non seguono l’atto medico
- vaccinazioni
- misurazione della pressione Arteriosa per semplice monitoraggio
- ripetizioni di prescrizione per terapie croniche differibili o non salvavita
Il servizio è GRATUITO per:
- cittadini residenti o con domicilio sanitario in Toscana
- cittadini senza fissa dimora
- cittadini stranieri in possesso di STP o ENI (solo per indigenti e per cure urgenti) solo
- esibendo l’attestato
- cittadini dell’Unione Europea in possesso di TEAM occasionalmente presenti.
Il servizio è A PAGAMENTO per:
- cittadini NON residenti e SENZA domicilio sanitario in Toscana.
- cittadini stranieri non comunitari soggiornanti in Italia e non iscritti al SSN.
- cittadini comunitari senza TEAM.
Il costo della visita è così definito: VISITA AMBULATORIALE € 20,00, VISITA DOMICILIARE € 30,00
Sedi territoriali
Di seguito l'elenco delle sedi territoriali distinte per Zona. Si accede previo contatto telefonico al numero unico 0573-454545
ZONA EMPOLESE VALDARNO INFERIORE
Empoli
Capraia, Limite, Montelupo e Vinci
- Montelupo Fiorentino - distretto socio sanitario, viale Cento Fiori 30
- Vinci - casa della salute, via Raffaello Sanzio 32 - frazione di Spicchio Sovigliana
Castelfiorentino, Montespertoli
- Castelfiorentino - presidio ospedaliero Santa Verdiana, viale dei Mille 1
- Montespertoli - casa della salute, viale Matteotti 20
Castelfranco, Santa Croce, Galleno
- Castelfranco di Sotto - centro amministrativo operativo, viale 2 Giugno 37
- Santa Croce sull'Arno - distretto socio sanitario, via Mainardi 2
Cerreto Guidi, Fucecchio
- Cerreto Guidi - casa della salute, via dei Fossi 3
- Fucecchio - ospedale San Pietro Igneo, piazza Lavagnini 5
Certaldo, Gambassi, Montaione
- Certaldo - casa di comunità, piazza Macelli 10
- Montaione - casa della salute, via Vincenzo da Filicaia 18
San Miniato, Montopoli in Val d'Arno
- Montopoli in Val d'Arno - casa della salute, via Mattei 4
- San Miniato - San Miniato Basso - casa della salute, via Torta 10/D
ZONA FIRENZE
Quartiere 1
- Cascine, S. Jacopino, Fortezza da Basso, S. Maria Novella, Duomo, Lungarno Vespucci, via del Proconsolo, via Cavour, via Martelli, piazza dei Giudici, Lungarno Diaz, viali di circonvallazione fino a piazza della Libertà, lungarno della Zecca - via della Pergola 1/A (presidio ospedaliero Santa Maria Nuova)
- San Niccolò, Santo Spirito, San Frediano fino a Porta Romana, piazza Ferrucci - lungarno Santa Rosa 13 (presidio Santa Rosa)
Quartiere 2
- Le Cure, Faentina, Trespiano, Campo di Marte, Bolognese, Bellariva, Coverciano, Rovezzano, Settignano, Oberdan, Varlungo, Istituto Torrigiani - via di Camerata, 10
Quartiere 3
- Galluzzo - via Volterrana, 3/A
- Gavinana, Sorgane, Ricorboli, Badia a Ripoli - via Chiantigiana, 26
Quartiere 4
- Isolotto, Soffiano, Argingrosso, San Bartolo a Cintoia, Ponte a Greve, Mantignano, Ugnano - via Santa Maria a Cintoia 9/a presso RSA Il Giglio. La sede è raggiungibile percorrendo via Chiusi tra il presidio Canova e la biblioteca comunale
Quartiere 5
- Ponte di Mezzo, Firenze Nova, Olmatello, viale Guidoni - via di Caciolle 3/E
- Rifredi, Careggi, Romito, Vittoria, Le Panche, Tre Pietre, Castello - via delle Panche 49
- Novoli, Peretola, Brozzi, Osmannoro - via dell'Osteria 14
ZONA FIORENTINA NORD-OVEST
Calenzano
Campi Bisenzio
- Campi Bisenzio - sede della Misericordia, via Saffi 3/d
Fiesole
- Fiesole - sede della Misericordia, via Marini 7
Le Signe (postazione alternata mensilmente)
- Lastra a Signa - Venerabile Arciconfraternita di Misericordia, vicolo della Misericordia 7 -
- Signa - Pubblica Assistenza, via Argine Strada 5 -
Scandicci
Sesto Fiorentino
- Sesto Fiorentino - sede della Misericordia, piazza San Francesco
Vaglia
- Vaglia - sede della Misericordia, piazza delle Scuole
- Vaglia - sede della Misericordia, via Roma 202, frazione di Bivigliano - postazione di continuità assistenziale turistica (solo per il mese di luglio e agosto dalle ore 8.00 alle 14.00 feriali)
ZONA FIORENTINA SUD EST
Bagno a Ripoli (a settimane alterne da lunedì ore 20.00)
- Bagno a Ripoli - sede della Croce Rossa Italiana, via Fratelli Orsi 19
- Bagno a Ripoli - Fratellanza Popolare, via S. Aretino 9/10, località Grassina
Barberino Tavarnelle (solo turni diurni festivi e sabato orario 8.00-20.00 e prefestivi orario 10.00-20.00)
- Barberino Tavarnelle - sede della Misericordia, via Naldini 24, località Tavarnelle di Pesa
Figline e Incisa Valdarno
Greve in Chianti e Impruneta
- Impruneta - sede della Misericordia, piazza Accursio 11
Pontassieve e Pelago (a mesi alterni)
- Pontassieve - sede della Misericordia, via Vittorio Veneto 2
- Pontassieve - sede della Croce Azzurra, via di Rosano 17
Reggello e Rignano sull'Arno
- Reggello - sede della Croce Azzurra, via Dante Alighieri 90/92
Rignano sull'Arno (solo turni diurni festivi e sabato orario 8.00-20.00 e prefestivi orario 10.00-20.00)
- Rignano sull'Arno - presidio, piazza dei Martiri 6
Rufina (a mesi alterni)
- Rufina - sede della Croce Azzurra, via Trieste 32/34, località Montebonello
- Rufina - sede della Misericordia, piazza Umberto I 42
San Casciano Val di Pesa e Barberino Tavarnelle
- San Casciano Val di Pesa - sede della Misericordia, piazzetta San Martino 4
ZONA MUGELLO
- Borgo San Lorenzo - sede della Misericordia, via Roma
- Dicomano - sede della Misericordia, piazza della Repubblica - (territorio di competenza: comuni di Dicomano, Londa e San Godenzo)
- Firenzuola - sede della Misericordia, piazza della Misericordia 1
- Marradi - sede della Misericordia, via Baccarini
- Scarperia e San Piero - sede della Misericordia, via dei Giardini, località San Piero a Sieve (territorio di competenza: comuni di Barberino del Mugello e Scarperia San Piero)
ZONA PISTOIESE
- Pistoia e Serravalle Pistoiese
Territorio di competenza (comune di Pistoia comprese le frazioni di Bottegone, Bussotto La Torre, Candeglia, Capostrada, Cireglio; comune di Serravalle Pistoiese)
Pistoia - presidio Il Ceppo, piazza Giovanni XXIII
- Cutigliano e Abetone
Territorio di competenza (comune di Abetone Cutigliano e frazioni della Lima, Lizzano Pistoiese, Popiglio e Spignana)
Abetone Cutigliano - presidio distrettuale di Cutigliano, piazza Risorgimento 4
- Marliana e Val di Forfora
Territorio di competenza (comune di Marliana e Val di Forfora)
Marliana - sede presso ex Scuola elementare, via Mammianese 593 frazione di Femminamorta
Il 25 settembre 2023 la sede della guardia medica si trasferisce temporaneamente in via San Michele 28, nella frazione di Avaglio (comune di Marliana)
Il servizio cessa nella sede di Femminamorta alle ore 8.00 del 25 settembre 2023. Riprende, nello stesso giorno alle ore 20.00, nella sede di Avaglio fino al 9 ottobre 2023
- Montale e Agliana
Territorio di competenza (Agliana e Montale)
Agliana - casa della salute, via Curiel 1
- Quarrata
Territorio di competenza (Quarrata)
Quarrata - sede della Croce Rossa, via Bocca di Gora e Tinaia 67
- Sambuca Pistoiese
Territorio di competenza (comune di Sambuca Pistoiese)
Sambuca Pistoiese - presidio distrettuale di Taviano, piazza del Comune 4 località Taviano
- San Marcello Piteglio
Territorio di competenza (comune di San Marcello Piteglio, frazioni di Lizzano Pistoiese, Piteglio, Pracchia, Spignana, Val di Forfora)
San Marcello Piteglio - centro socio sanitario di Gavinana, via Fratelli Turati 86 frazione di Gavinana
ZONA DELLA VALDNIEVOLE
- Lamporecchio
Territorio di competenza (comuni di Larciano e Lamporecchio)
Lamporecchio - casa della salute, piazza IV Novembre 28
- Monsummano Terme
Territorio di competenza (comuni di Monsummano Terme e Pieve a Nievole)
Via Mameli, 156 presso Pubblica Assistenza - Monsummano
- Montecatini Terme
Territorio di competenza (comuni di Massa e Cozzile, Montecatini Terme e Ponte Buggianese)
Montecatini Terme - società soccorso pubblico, via Manin 22
- Pescia
Territorio di competenza (comuni di Buggiano, Chiesina Uzzanese, Pescia e Uzzano)
Pescia - casa della salute, via Cesare Battisti 9
ZONA PRATESE
- Pubblica Assistenza di:
- Prato, via San Jacopo 34
- Prato, via Ada Negri 72 (zona Coiano)
- Prato, via Alberaccio 54 (zona San Paolo)
- Vaiano - sede della Pubblica Assistenza, via Giulio Braga 108
Guardia Medica Turistica
E' un'attività stagionale di assistenza sanitaria rivolta alle persone che soggiornano in una località di interesse turistico, pur non essendone residenti. Le prestazioni ambulatoriali vengono effettuate in orario diurno, compresi i giorni festivi e prefestivi. È possibile richiedere prestazioni domiciliari, che saranno effettuate nei soli giorni feriali dalle ore 8.00 alle 20.00; il sabato e nei prefestivi dalle ore 8.00 alle 10.00.
Le prestazioni erogate dai medici convenzionati ai turisti e ai cittadini che trovandosi occasionalmente al di fuori dell'ambito territoriale di riferimento ricorrano ad esse, sono sottoposte al pagamento delle seguenti tariffe:
- 20,00 euro per prestazioni ambulatoriali
- 35,00 euro per prestazioni domiciliari
Consulta la sezione dedicata