Page 5 - TPX 5195 gioca con me
P. 5

gIOchI PER PROMUOvERE

                           LA MANIPOLAzIONE E L’INTEgRAzIONE SENSORIALE
      Il cestino dei tesori



                                                                                                          Dai 6 mesi




























































      è un’attività da proporre ai bambini sopra i 6 mesi, ossia da quando riescono a stare seduti da soli ed il loro interesse per il
      mondo che li circonda aumenta sensibilmente. Un’esperienza unica grazie alla quale possono scoprire ed esplorare il mondo
      sensorialmente. Attraverso la manipolazione i bambini possono scoprire molto di un determinato oggetto, come il peso, le
      dimensioni, la forma, il rumore... Se ben organizzato, il cestino dei tesori può diventare occasione di scoperta attraverso la
      concentrazione e la coordinazione oculo-manuale.
                                   Cosa mettere dentro un cestino dei tesori

      • OggETTI DI ORIgINE NATURALE: pigne, conchiglie, castagne, pietre di fiume, spugne naturali, gusci di noce di cocco;
      • OggETTI DI MATERIALI NATURALI: gomitoli di lana e cotone, sotto pentole in paglia, pennelli da barba, spazzolino da
       denti, pettini in legno, spazzole in setole naturali;
      • OggETTI DI LEgNO:  sonaglini, mollette da bucato, anelli delle tende, cucchiai, portauova;
      • OggETTI DI METALLO: mazzi di chiavi, catenelle, fruste da cucina, pentolini, scatole dei sigari, coperchi dei vasetti di
       marmellata, piccole grattugie, formine per biscotti, tappo da vasca con catenella;
      • OggETTI MORbIDI: in pelle, tessuto, gomma, pelo: piumino per cipria, pezzi di tubi di gomma, palla da tennis, borsette
       in pelle con cerniera, pacchettini ben cuciti di tessuto con lavanda, timo, chiodi di garofano, calzascarpe di osso.

                                                            5
   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10