Chi può effettuare la richiesta
Il percorso può essere attivato dal genitore, tutore o curatore
Come presentare la domanda
È necessario prima recarsi dal proprio pediatra di famiglia oppure in caso di lungodegenza presso la struttura ospedaliera dove il bambino è ricoverato e chiedere il rilascio del certificato medico introduttivo.
Una volta ottenuto il certificato, il cui codice identificativo va obbligatoriamente allegato, può essere presentata all’INPS la domanda esclusivamente
per via telematica attraverso uno dei seguenti canali:
- direttamente da sito www.inps.it con SPID o CIE
- tramite gli enti di patronato o le associazioni di categoria dei disabili, usufruendo dei servizi telematici offerti dagli stessi
La modalità per la presentazione della domanda è la stessa (per la certificazione 104, per la certificazione di invalidità civile e per la certificazione di cecità e sordomutismo), mentre la tipologia e gli esiti delle richieste sono diversi: sarà il pediatra nel momento della compilazione del certificato telematico a individuare la/le domande da presentare