Le certificazioni

La certificazione di invalidità civile

È una certificazione rilasciata da INPS, previo accertamento medico-legale dell’ Azienda Usl, che attesta una malattia o una menomazione della persona, anche minorenne.

  • Nel caso di minori di 18 anni l’invalidità civile viene riconosciuta come “difficoltà a svolgere i compiti e le funzioni inerenti all’età del soggetto”
  • per gli adulti si riferisce ad una riduzione della capacità lavorativa.

I diritti
A differenza della certificazione della L.104/92, se in possesso di invalidità civile, possono essere riconosciuti benefici economici, quali l’indennità di accompagnamento o l’indennità mensile di frequenza


 Come richiederla > vedi