Agevolazioni lavorative e diritto al lavoro

Il lavoratore, genitore di un minore con disabilità grave certificata (articolo 3, comma 3 della Legge 104/1992) ha diritto ai seguenti benefici:

  • Permessi lavorativi retribuiti
    dopo il compimento del terzo anno di vita i genitori hanno diritto a tre giorni di permesso mensile retribuito.
  • Congedo di due anni retribuiti
    il D.Lvo 151/2001 prevede un congedo straordinario di due anni per assistere familiari con disabilità, da usufruire anche in modalità frazionata.
  • Scelta della sede di lavoro
    è prevista la possibilità di optare, ove possibile, per quella più vicina al proprio domicilio.
  • Trasferimento
    il genitore o il familiare lavoratore, nonché il lavoratore disabile, non possono essere trasferiti senza il loro consenso ad altra sede (art. 33 commi 5 e 6 L. 104/1992).
  • Lavoro notturno
    la normativa vigente prevede che i avoratori che “abbiano a proprio carico un soggetto disabile ai sensi della Legge 5 febbraio 1992, n. 104” non possano essere obbligatoriamente adibiti al lavoro notturno.
  • Part time
    Possibilità di percorsi specifici per i genitori da valutare caso per caso in base al CCNL applicabile al lavoratore.
  • Smart working
    I genitori di figli fino a dodici anni di età o senza alcun limite di età nel caso di figli in condizioni di disabilità grave (con certificazione di Legge 104, articolo 3, comma 3), lavoratori con disabilità (in situazione di gravità accertata ai sensi dell’articolo 4, comma 1, della legge 104) e caregivers familiari (ai sensi dell’articolo 1, comma 255, della legge 27 dicembre 2017, n. 205) hanno priorità di accesso allo smartworking. Nel richiedere una modalità di lavoro agile tali lavoratori non potranno essere sanzionati, demansionati, licenziati, trasferiti o sottoposti ad altra misura organizzativa avente effetti negativi, diretti o indiretti, sulle condizioni di lavoro.

 

Tali benefici devono essere richiesti al proprio datore di lavoro (pubblico o privato). Per rimanere informati può essere utile collegarsi al sito dell' INPS


 Legge 104/1992