Il progetto "Mamma segreta" nasce per prevenire l'abbandono alla nascita e sostenere le gestanti e le madri in gravi difficoltà garantendo a quest'ultime tutto il sostegno possibile da parte dei servizi territoriali e ospedalieri presenti sul territorio regionale.
Obiettivo primario del progetto è la costruzione di un percorso di prevenzione e di tutela che permetta alla donna in difficoltà di affrontare con consapevolezza la propria situazione sia che decida di tenere il bambino sia che decida di non riconoscerlo, partorendo quindi in anonimato. La legge italiana garantisce infatti il diritto per tutte le donne, comprese le extracomunitarie e le donne in condizioni di clandestinità, di partorire in anonimato gratuitamente ricevendo la necessaria assistenza sanitaria per loro stesse e per il bambino.
Il percorso "Mamma segreta" si sviluppa attraverso:
- attività di informazione capillare sui diritti e doveri della donna
- attività di sostegno alla scelta della donna attraverso l'informazione e la formazione rivolta agli operatori
- attività di accompagnamento della donna, sia nel caso in cui scelga di tenere il bambino sia nel caso in cui scelga di partorire in anonimato
- promozione di iniziative di sensibilizzazione e di informazione su questi temi
Vedi tutte le informazioni su Mamma segreta nelle pagine della Regione Toscana