Il Servizio Sociale che opera in Salute Mentale svolge, nell’ambito di un lavoro integrato con le altre professionalità, varie attività specifiche orientate a sostenere le risorse della persona/famiglia e ad attivare relazioni con il contesto esterno.
Il Servizio Sociale che opera in Salute Mentale svolge, nell’ambito di un lavoro integrato con le altre professionalità, varie attività specifiche orientate a sostenere le risorse della persona/famiglia e ad attivare relazioni con il contesto esterno.
Attività
Interventi sociali all'interno del progetto terapeutico-riabilitativo individuale. Nell’ambito del Progetto terapeutico-riabilitativo Individuale predisposto dal gruppo multi professionale e condiviso con il paziente, la famiglia, altri soggetti significativi per la persona, l'assistente sociale può effettuare:
- Sostegno sociale: è un intervento di aiuto alla persona, o ai suoi familiari, quando questi presentano un problema di natura sociale e riferiscono difficoltà nella risoluzione del medesimo. Prevede azioni volte all’acquisizione, al recupero, allo sviluppo di competenze relazionali e sociali della persona/famiglia che consentano il raggiungimento di obiettivi di maggiore autonomia ed inclusione sociale. Possono essere previsti interventi finalizzati a sostenere la persona per eventuali problematiche economiche e abitative che ostacolano la realizzazione degli obiettivi contenuti nel programma terapeutico riabilitativo.
- Facilitazione nell'inclusione sociale: interventi volti a promuovere l’ampliamento dei rapporti interpersonali , la fruizione delle risorse ed opportunità del territorio, il sostegno in percorsi scolastici, formativi professionali e di inclusione lavorativa che favoriscano processi di emancipazione ed autodeterminazione della persona.
- Interventi con gruppi di pazienti/familiari: attività di gruppo svolte con altri professionisti per promuovere il sostegno ai partecipanti lo sviluppo di maggiori competenze personali e sociali.
- Interventi di rete: attività di sensibilizzazione e supporto allo sviluppo di reti territoriali e comunitarie per la promozione della salute mentale ed il contrasto all’ esclusione sociale che i disturbi psichici e le problematiche correlate possono causare.