Servizi sociali

Zona Pratese - Inserimento residenziale e diurno in struttura per anziani non autosufficienti - Lista di attesa per inserimento in residenza sanitaria assistenziale

Le strutture per anziani non autosufficienti (residenze sanitarie assistenziali) modulo base per non autosufficienza stabilizzata, accolgono in modo residenziale, temporaneo o permanente persone anziane, adulti in condizioni assimilabili di non autosufficienza.

Le strutture per anziani non autosufficienti (residenze sanitarie assistenziali) modulo base per non autosufficienza stabilizzata, accolgono in modo residenziale, temporaneo o permanente persone anziane, adulti in condizioni assimilabili di non autosufficienza.

Requisiti

A chi è rivolto
E’ un servizio rivolto, di norma, ad ultrasessantacinquenni non autosufficienti, residenti nella provincia di Prato, le cui esigenze terapeutico assistenziali non possono trovare soluzioni adeguate nel proprio ambito familiare.

Come si ottiene

Il cittadino o chi lo rappresenta (un familiare, un tutore) deve presentarsi al punto insieme della sede territoriale di residenza.
In tale sede gli operatori socio-sanitari (assistente sociale e infermiere) valutano la richiesta, quindi ne dispongono  l'invio alla U.V.M (unità di valutazione multidisciplinare). L'UVM predispone un progetto personalizzato che definisce gli interventi e le prestazioni appropriate alle condizioni di bisogno della persona non autosufficiente.

Costi e modalità di pagamento

L'inserimento in struttura (RSA) non è gratuito ma prevede, come da specifico regolamento della Società della Salute Area Pratese,  una compartecipazione da parte del cittadino e degli obbligati per legge in base ai  redditi (isee).

Tempi e iter della pratica

La richiesta di inserimento corredata della documentazione necessaria, viene trasmessa dalla sede territoriale competente all'ufficio zonale  Servizi Sociali con sede presso il Presidio ex- Misericordia e Dolce di Prato. L'inserimento sarà autorizzato e disposto sulla base delle priorità di bisogno e compatibilmente alle risorse disponibili.

Liste di attesa

Lista di attesa per l'inserimento residenziale permanente (vedi allegati e documenti):
Le richieste di inserimento in struttura RSA sono esaminate dall' Unita di Valutazione Multidisciplinare (UVM). La lista di attesa è aggiornata bimestralmente.
Per ulteriori informazioni è necessario rivolgersi alla segreteria sociale presso il Presidio Ex- Misericordia e Dolce - Piazza Ospedale, 5 -Prato - Telefono 0574 807497 (dalle ore 12.00 alle ore 13.00 martedì e giovedì).

A chi rivolgersi

Al punto insieme della sede territoriale di appartenenza per residenza.

Attachments: