Allenarsi con la Mindfulness alla cura di sé
A chi e’ rivolto
Dirigenti, Insegnanti e personale ATA di ogni ordine e grado
Obiettivi
- Favorire la capacità di riconoscere le emozioni e gestire lo stress
- favorire il benessere psico – fisico attraverso l’attivazione delle risorse individuali, quali: la percezione delle proprie emozioni, comportamenti, pensieri e relazioni, secondo le indicazioni di orientamento al benessere dell’Organizzazione Mondiale della Salute
- esercitare l’attenzione al respiro e al momento presente
- promuovere lo sviluppo di una maggiore consapevolezza del sé corporeo
- promuovere, attraverso l’esperienza individuale e di gruppo, la relazione assertiva e la comunicazione efficace
La più recente letteratura scientifica dimostra che le tecniche che favoriscono la consapevolezza di sé, come la Mindfulness, sono di eccellente efficacia e contribuiscono mantenimento o raggiungimento di un adeguato stato di salute della singola persona e della comunità, prevenendo lo stress cronico.
Come è strutturato
Il percorso si articola in 8/10 incontri in presenza a cadenza settimanale, con inizio da concordare, per un totale di 12/15 ore, utilizzando la tecnica della Mindfulness.
Durante gli incontri, basati sugli elementi della Life Skills Education, porteremo attenzione a:
- corporeità e respirazione
- riflessione e confronto sul sentire corporeo ( punti di tensione e/o di piacevolezza)
- espressioni grafiche dell’esperienza
Il progetto è realizzato dal Servizio Promozione della Salute dell’Azienda Usl Toscana Centro
Referenti
Delia Trotta – e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per l'adesione compilare:
Modulo (A) Elenco adesioni insegnanti - Prato
Modulo (B) Adesione insegnante – Prato
e inviare i moduli a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.