A chi e’ rivolto

Studenti delle classi quarte delle scuole secondarie II grado Istituto Balducci Pontassieve, per un massimo di 5 classi.


Obiettivi

  • promuovere la cultura del benessere psicologico
  • sensibilizzare gli studenti a migliorare la consapevolezza degli stati emotivi
  • sviluppare le competenze di conoscenza di se stessi
  • migliorare la conoscenza della rete territoriale e del Servizio di Salute Mentale.

Come è strutturato

Un incontro di due ore in ciascuna classe nel quale saranno trattate le seguenti tematiche:

  • presentazione del servizio di Salute Mentale Adulti territoriale
  • la dimensione comunitaria della salute; riflessione sull'importanza della consapevolezza di se stessi e sulle abilità legate all’intelligenza emotiva: riconoscimento, comprensione, espressione, gestione delle emozioni in relazione all'apprendimento. Riflessioni sulle componenti di stress e ansia.

E’ previsto un momento di restituzione dell'esperienza tramite una relazione ed un incontro conclusivo a fine anno.

Infine sarà proposto agli studenti un questionario anonimo di riflessione e gradimento del progetto.

Metodologia: Utilizzo del Brainstorming, ricerca immagini e condivisione con i compagni, discussione in gruppo.

Il progetto è coordinato dal Servizio Promozione della Salute e realizzato dal Servizio di Salute Mentale Adulti di Pontassieve dell’Azienda Usl Toscana Centro


Referenti

Giovanni Daffra – e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Per l'adesione compilare:

Modulo (C) Adesione studenti - Firenze

e inviare i moduli a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.