
Si definisce “percorso nascita” l’insieme di tutti i servizi assistenziali predisposti per promuovere la salute della donna e del bambino, a partire dalla fase preconcezionale, in gravidanza, durante il travaglio/parto e in puerperio.
Si parla di “percorso” perché accompagna la donna, la coppia, la famiglia, in un progressivo divenire, che copre un lungo periodo di tempo, dall’inizio della gravidanza al primo anno di vita del figlio. Ma è un "percorso" anche dal punto di vista logistico: si inizia a frequentare il consultorio (in cui trovano spazio la maggior parte ddelle attività per la gravidanza), per poi spostarsi in ospedale (per il travaglio e parto) e ritornare nuovamente al consultorio (per tutti i servizi dedicati al sostegno in puerperio e all’allattamento).
Ad oggi l’assistenza al percorso nascita deve dare risposta a due diverse e apparentemente contrapposte esigenze: la richiesta di “sicurezza”, stimolata dall’alto livello tecnologico raggiunto nel controllo della salute, e quella di “umanizzazione”, legata alla consapevolezza che la nascita di un figlio è qualcosa che travalica il semplice atto medico, e che ci sono tante altre esigenze, emozionali e relazionali, cui dare risposta e da tutelare.
IL CALENDARIO DEL PERCORSO NASCITA
l percorso nascita è dedicato a tutte le donne in gravidanza, ed è completamente gratuito.
in consultorio:
- consegna del libretto ricettario di gravidanza
- visite e consulenza ostetrico-ginecologiche
- esecuzione di tamponi vaginali e pap test/HPV in gravidanza
- consulenza su varie tematiche attinenti la salute della madre e del bambino
- corsi di accompagnamento alla nascita
- assistenza al puerperio
- sostegno all'allattamento
- gruppi dopo parto
- informazioni sulla donazione del sangue cordonale
in Ospedale:
- ambulatorio per la gravidanza a rischio
- diagnostica di secondo livello
- diagnosi prenale
- ambulatorio gravidanza gemellare
1°- 14° settimana
IL PRIMO TRIMESTRE
> La consegna del libretto di gravidanza
> Esami di laboratorio
> Controlli ostetrici-ginecologici
> Ecografie
> Test di screening prenatale
1°- 14° settimana
14°-26° settimana
IL SECONDO TRIMESTRE
> Esami di laboratorio
> Controlli ostetrico-ginecologici
> Ecografie
27°-42° settimana
IL TERZO TRIMESTRE
> Esami di laboratorio
> Ecografia
> Corso accompagnamento alla nascita
> Controlli ostetrico-ginecologici
27°-42° settimana
IN OSPEDALE
> I controlli a termine di gravidanza
> Visita anestesiologica
> Incontro al centro trasfusionale per donazione sangue cordonale
> Il ricovero
> La dimissione
> controlli post dimissione
> la visita con il pediatra di famiglia
> le vaccinazioni
> altri controlli neonatali