La struttura dispone di diversi mezzi con tecnologie molto avanzate in tema di comunicazioni radio, telefoniche e connessione dati. In particolare, la tecnologia radio disponibile, permette il collegamento fra siti distanti tra loro anche centinaia di Km, inoltre le comunicazioni telefoniche ed internet si avvalgono anche della tecnologia satellitare che consente di poter avere queste risorse in qualsiasi condizione e luogo.
Ad oggi la flotta è così composta:
- Posto di Comando Avanzato
- Nucleo di Valutazione
- Unità Veterinaria
- Furgone logistico
- Furgone per trasporto persone e/o disabili
- Camper polifunzionale
- Camper adibito alla vaccinazione
Posto di Comando Avanzato "TANGO ECHO"
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Si tratta di un furgone di comando che funziona da centrale operativa vera e propria sul luogo dell’evento.
E’ dotato di tutte le tecnologie software e di telecomunicazioni della sala operativa fissa, e consente, tramite sofisticati sistemi radio, di mantenere le comunicazioni dal campo operativo anche nel caso un cui i normali canali non siano disponibili.
Ha la possibilità di connettere i sistemi operativi gestionali direttamente ai server di centrale tramite collegamento remoto e di lavorare in sincrono con la sala operativa fissa, dispone di un router che crea una bolla wi-fi utilizzabile dal campo operativo, è provvisto di 8 telefoni cellulari e di 6 telefoni satellitari, di apparati radio in VHF-UHF-HF sia in analogico che digitale(DMR), con le frequenze sanitarie e del Volontariato di tutta le Regione e della Protezione Civile, di un modem pactor che, sfruttando le frequenze HF, consente di inviare e ricevere mail in assenza di rete internet convenzionale, di un sistema di telecamere che possono essere montate esternamente e proiettare le immagini sia all’interno della Centrale mobile che nella sala operativa di Pistoia e contemporaneamente registrarle per visioni successive, e di un monitor con parabola esterna per tenere il collegamento con i normali canali televisivi di informazione in rotazione continua.
E’ provvisto di un generatore di corrente integrato che è in grado di alimentare le apparecchiature presenti anche prima che sia montato il campo operativo.
Nucleo Valutazione "PAPA ECHO"
![]() |
![]() |
Si tratta di un mezzo fuoristrada utilizzato dal nucleo di valutazione composto da un medico, un infermiere, un Ingegnere e un tecnico, che si recano sul luogo dell’evento prima dell’arrivo del Modulo Sanitario Regionale per valutare le necessità insieme alla autorità del posto. In caso di intervento in terreno ostile, il nucleo di valutazione può essere integrato con un ulteriore fuoristrada e personale del Soccorso Alpino e Speleologico Toscano.
E’ dotato di radio VHF/UHF e HF e di verricello esterno.
Unità veterinaria "VICTOR ECHO"
![]() |
![]() |
E’ un fuoristrada in uso al team dei veterinari che interviene in caso di emergenze di questo tipo.
Furgone logistico "LIMA ECHO"
![]() |
![]() |
Si tratta di un furgone da carico utilizzato per il trasporto di materiale e che segue il Posto di Comando Avanzato per trasportare le attrezzature che servono di corredo all’attività di quest’ultimo.
Ha verricello interno e pedane mobili per facilitare il carico di materiale pesante.
Furgone trasporto disabili e persone "DELTA ECHO"
![]() |
![]() |
Furgone per trasporto personale del Team o per evacuazione di codici verdi dal luogo dell’evento. E’ dotato di rampa di sollevamento carrozzine e guide con ancoraggio interno delle stesse, previa rimozione di una fila di sedili.
Camper polinfunzionale
![]() |
![]() |
Camper Laika Kreos 5010 allestito su Fiat Ducato, destinato a punto di ristoro e briefing per il personale della Funzione Sanità Regionale in caso di attivazione del Modulo Sanitario Regionale.
Camper adibito alla vaccinazione
![]() |
![]() |
Questo mezzo è stato assegnato da Protezione Civile di Regione Toscana alla nostra struttura. E' stato creato come mezzo itinerante per sostenere la campagna vaccinale in maniera capillare sul territorio regionale. A partire dal mese di Agosto 2021 ha itinerato in tutta la Toscana consentendo di incrementare le vaccinazioni fatte dai centri HUB. E' stato allestito con una poltrona, piani di appoggio operativi e un frigorifero idoneo alla conservazione dei vaccini.