Le relazioni efficaci: progettazione e sperimentazione
a chi e’ rivolto:
Docenti che hanno concluso il percorso di formazione sulla metodologia delle life skills e già iscritti a questo percorso. Ambito empolese
obiettivi:
Sviluppare le abilità relazionali dei singoli e del gruppo classe;
Sviluppare le competenze necessarie per gestire le relazioni conflittuali che insorgono quotidianamente nel contesto classe;
Creare un contesto d’apprendimento cooperativo, migliorando le competenze sociali degli alunni.
come e’ strutturato
L'ascolto, l'empatia, i bisogni della classe, le aspettative e il livello motivazionale dell’insegnante; quali alternative/possibilità per sviluppare le risorse personali e di gruppo; le relazioni efficaci come prevenzione del bullismo; io e gli altri: fattori di protezione e di rischio nella relazione intra e interpersonale; le relazioni di gruppo: la collaborazione; la gestione delle emozioni.
Il percorso formativo è di 14 ore totali ( in presenza e/o online) così articolate:
n. 1 incontro di 2 ore online
n. 1 campus: 8 ore dedicato all'esperienza della didattica all'aperto
lavoro in sottogruppi online per ordine di scuola di microprogettazione da realizzarsi da ottobre a dicembre 2021;
lavoro individuale e sperimentazione in aula durante i mesi di gennaio, febbraio, marzo e aprile 2022.
n.1 incontro di 4 ore di restituzione dei lavori e della sperimentazione svolta con le classi da realizzarsi a maggio 2022 (ore 9-13) a Empoli Sede ASL via dei Cappuccini- sala Elisabetta Chiarugi
Campus esperienziale; lavoro individuale e di gruppo
referente:
Sandra Bonistalli – tel. 0571 704552
email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Giampiero Montanelli - tel. 0571 704553
email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per l'adesione scarica e compila le schede:
scheda di iscrizione per insegnanti - riepilogo (a)