E' attivo a livello regionale il servizio dello psicologo di base (consulta l'informativa).
L'accesso al servizio dello Psicologo di Base avviene solo su invio dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta.
Il percorso psicologico è gratuito (massimo n. 6 colloqui a persona).
Lo Psicologo di Base ha il compito di sviluppare un programma di sostegno in funzione del raggiungimento del benessere psicologico. L'obiettivo è anche quello di intercettare precocemente il disagio e intervenire tempestivamente sulle problematiche psico-sociali del paziente, prevenendone l'aggravamento.
Segue l'elenco delle sedi dove è attivo il progetto.